Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. 5 milioni di debiti non riscossi
    News

    Recanati. 5 milioni di debiti non riscossi

    Radio ErreBy Radio Erre29 Marzo 2025Updated:29 Marzo 202513 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    palazzo comunale notte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 235

    La Giunta Pepa, su proposta dell’Assessore Sabrina Bertini, ha approvato la delibera per il riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2024 volto a verificare la correttezza dei residui attivi e passivi presenti in bilancio al fine di confermare o eliminare le somme non più esigibili o dovute. E’ questo un processo indispensabile per garantire la correttezza e l’attendibilità del bilancio dell’ente, rappresentando un’operazione di particolare rilevanza, in quanto influisce direttamente sulla corretta determinazione del risultato di amministrazione che emergerà dal rendiconto da approvare entro il prossimo mese di aprile.

    Assessore Sabrina Bertini

    “Colpisce l’ammontare delle entrate accertate ma non ancora riscosse dal 2021 al 2024 relative all’IMU, alla TARI e ai proventi derivanti dalle violazioni al Codice della Strada – ha commentato l’Assessore Bertini – Si tratta di somme consistenti, oltre 2 milioni di euro per l’IMU, circa 870 mila euro per la TARI, oltre 2.100.000,00 di euro relativi alle contravvenzioni, per un totale di circa 5 milioni di euro”.

    Crediti che non incidono solo sulle disponibilità di cassa ma che hanno riflessi importanti sulla capacità di spesa. Infatti, secondo i nuovi principi della contabilità armonizzata, gli enti locali sono tenuti ad accertare le entrate per l’intero importo del credito, anche qualora non sia certa la riscossione integrale dell’entrata. In tal caso, però, l’ente è tenuto ad operare prudenzialmente un accantonamento ad un fondo denominato Fondo crediti di dubbia esigibilità calcolato sull’andamento delle riscossioni negli esercizi pregressi (ultimi cinque anni). Solo a seguito delle riscossioni il FCDE accantonato può essere ridotto e la quota liberata potrà essere applicata al bilancio ampliando la capacità di spesa dell’ente.

    “Maggiore è l’ammontare del Fondo minore è la possibilità di utilizzare risorse per i servizi ai cittadini-prosegue l’Assessore Bertini – E’ quindi prioritario agire con determinazione sulla capacità di riscossione e a tal fine saranno intraprese tutte le azioni possibili, a cominciare dal monitoraggio costante dei versamenti con invio dei solleciti di pagamento. La Giunta auspica una presa di coscienza dei cittadini morosi affinché vi sia il pieno rispetto del dovere di contribuire alla spesa pubblica e dei principi di equità fiscale e sociale. Confidiamo che la consapevolezza di danneggiare i cittadini virtuosi ma anche se stessi a causa delle minori risorse da destinare al miglioramento della qualità dei servizi e a politiche di sostegno e di sviluppo possa condurre ad aumentare le percentuali di riscossione “.

    Ufficio stampa Comune di Recanati

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Voragine in via Chiarino: auto in trappola, interviene la Municipale
    Next Article Macerata – servizio largo raggio dei Carabinieri per il controllo del territorio.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Capodaglio on 30 Marzo 2025 9:24

      ….e come è possibile non aver riscosso queste somme?
      A chi spetta, o spettava il compito di far rispettare tali cifre?
      …..e io pago!!! pure chi dovrebbe, ma non fa nulla per riscuotere, e per chi è debitore!
      Annamo bè, sci annamo proprio bè!

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2025 12:53

        se non paghi Imu…hai un immobile….non è difficile recuperare….

        Reply
    2. Luca Falzetti on 30 Marzo 2025 10:07

      Un predicozzo inutile e senza senso. Chi non paga lo fa sapendo di farla franca e che prima poi arriverà un condono o una rottamazione di cartelle esattoriali che cancellerà tutto. Al governo c’è sempre chi è pronto ad aiutarli! Pochi giorni fa, il direttore dell’Agenzia delle entrate ha dichiarato che “sono 22 MILIONI gli italiani in debito con il fisco e la maggior parte sono recidivi che non pagano le tasse abitualmente”. Altro che “presa di coscienza”, assessore!

      Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2025 9:22

        condono? cancellerà tutto? leggi bene le leggi prima di scrivere

        Reply
    3. Anselmo on 30 Marzo 2025 10:19

      E quindi?
      Ripristiniamo la vecchia Equitalia!
      Creata da Berlusconi-Tremonti criticata poi dal centro destra e tolta dal centro sinistra!
      I soldi o li prendi con metodi intimidatori o non li prendi più!
      Perchè in Itslia vige il detto:
      _A pagà e morì viè sempre in tempo!

      Reply
    4. Anonimo on 30 Marzo 2025 10:43

      Chiedili a chi dice che le tasse sono il pizzo di stato e a chi fa la pace fiscale che sarebbero la Meloni e Salvini. Mi sembra che siano della TUA STESSA PARTE POLITICA. Le tasse non le paga più nessuno se non sono costretti (operai e pensionati). Tanto dopo fanno le sanatorie. E quindi da quello che si intuisce dovreste aumentare le tasse? Se così fosse penso che anche i cittadini onesti non paghino più nemmeno loro

      Reply
    5. Anonimo on 30 Marzo 2025 13:13

      già….si si altro che presa di coscienza….ecc. ecc. ci sono stati governi di sinistra in città, in regione, e stato centrale, (che di sinistra non hanno avuto e non hanno un bel niente) cosa hanno fatto per i non paganti? NIENTE il cittadino onesto che paga sempre, perchè cittadino che non conta un ca….o paga, bella sinistra del popolo.

      Reply
      • Anselmo on 30 Marzo 2025 21:30

        AHAHAHAHAH!!!
        Per chi non paga c’è il Salvini con i condoni i saldo e stralcio che permette a chi non ha pagato 2000 euro di tasse chiudere il tutto con 200 euro…incentivando gli altri e lui stesso a fare così!

        Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2025 6:50

        Fra i crediti non riscossi anche quello relativo al Gallery, suppongo. Per altri versi il Comune di Recanati non si fa scrupolo di pretendere l’IMU dai fabbricati inagibili per il sisma del 2016. Pretendere cioè somme da immobili del tutto privi di reddito da nove anni. Altri comuni dei dintorni sono stati leggermente meno avidi. Le aliquote sono le massime possibili.

        Reply
        • anonimo on 31 Marzo 2025 8:44

          non mi ricordo chi era l’avvocato della famiglia aggiudicataria della accordo col Comune e perchè si è tardato tanto nell’agire. facendo finire tutto in mano alle banche
          sinistra brava gente

          Reply
        • Anonimo- on 1 Aprile 2025 19:40

          È troppo facile essere proprietario solo quando c’è da riscuotere.
          Chi è proprietario deve pagare le relative tasse, in alternativa è possibile donare alla comunità.

          Reply
    6. Anonimo on 31 Marzo 2025 11:57

      Per il Gallery non si tratta di una sanzione per ticket scaduto come regolarmente accade per le sanzioni per la sosta in cui la SIS e la Polizia municipale sono zelanti e inflessibili nonostante per lungo tempo a essere irregolari fossero i parkimetri che non accettavano pagamento elettronico. Allora si può capire chi sono i responsabili della voragine Gallery oppure si nasconde coma al solito la polvere sotto il tappeto?

      Reply
    7. Anonimo on 1 Aprile 2025 18:53

      aaaahhhh Ridi ridi prima di Salvini e soci chi c’era?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    0 Views

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    COMUNICATO STAMPA Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a…

    rassegna stampa-15-09-2025

    15 Settembre 2025

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    • Sabry su Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.
    • Sabry su Recanati. Il CSI si presenta
    • Sabry su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}