Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. 5 milioni di debiti non riscossi
    News

    Recanati. 5 milioni di debiti non riscossi

    Radio ErreBy Radio Erre29 Marzo 2025Updated:29 Marzo 202513 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    palazzo comunale notte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 235

    La Giunta Pepa, su proposta dell’Assessore Sabrina Bertini, ha approvato la delibera per il riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2024 volto a verificare la correttezza dei residui attivi e passivi presenti in bilancio al fine di confermare o eliminare le somme non più esigibili o dovute. E’ questo un processo indispensabile per garantire la correttezza e l’attendibilità del bilancio dell’ente, rappresentando un’operazione di particolare rilevanza, in quanto influisce direttamente sulla corretta determinazione del risultato di amministrazione che emergerà dal rendiconto da approvare entro il prossimo mese di aprile.

    Assessore Sabrina Bertini

    “Colpisce l’ammontare delle entrate accertate ma non ancora riscosse dal 2021 al 2024 relative all’IMU, alla TARI e ai proventi derivanti dalle violazioni al Codice della Strada – ha commentato l’Assessore Bertini – Si tratta di somme consistenti, oltre 2 milioni di euro per l’IMU, circa 870 mila euro per la TARI, oltre 2.100.000,00 di euro relativi alle contravvenzioni, per un totale di circa 5 milioni di euro”.

    Crediti che non incidono solo sulle disponibilità di cassa ma che hanno riflessi importanti sulla capacità di spesa. Infatti, secondo i nuovi principi della contabilità armonizzata, gli enti locali sono tenuti ad accertare le entrate per l’intero importo del credito, anche qualora non sia certa la riscossione integrale dell’entrata. In tal caso, però, l’ente è tenuto ad operare prudenzialmente un accantonamento ad un fondo denominato Fondo crediti di dubbia esigibilità calcolato sull’andamento delle riscossioni negli esercizi pregressi (ultimi cinque anni). Solo a seguito delle riscossioni il FCDE accantonato può essere ridotto e la quota liberata potrà essere applicata al bilancio ampliando la capacità di spesa dell’ente.

    “Maggiore è l’ammontare del Fondo minore è la possibilità di utilizzare risorse per i servizi ai cittadini-prosegue l’Assessore Bertini – E’ quindi prioritario agire con determinazione sulla capacità di riscossione e a tal fine saranno intraprese tutte le azioni possibili, a cominciare dal monitoraggio costante dei versamenti con invio dei solleciti di pagamento. La Giunta auspica una presa di coscienza dei cittadini morosi affinché vi sia il pieno rispetto del dovere di contribuire alla spesa pubblica e dei principi di equità fiscale e sociale. Confidiamo che la consapevolezza di danneggiare i cittadini virtuosi ma anche se stessi a causa delle minori risorse da destinare al miglioramento della qualità dei servizi e a politiche di sostegno e di sviluppo possa condurre ad aumentare le percentuali di riscossione “.

    Ufficio stampa Comune di Recanati

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Voragine in via Chiarino: auto in trappola, interviene la Municipale
    Next Article Macerata – servizio largo raggio dei Carabinieri per il controllo del territorio.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Capodaglio on 30 Marzo 2025 9:24

      ….e come è possibile non aver riscosso queste somme?
      A chi spetta, o spettava il compito di far rispettare tali cifre?
      …..e io pago!!! pure chi dovrebbe, ma non fa nulla per riscuotere, e per chi è debitore!
      Annamo bè, sci annamo proprio bè!

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2025 12:53

        se non paghi Imu…hai un immobile….non è difficile recuperare….

        Reply
    2. Luca Falzetti on 30 Marzo 2025 10:07

      Un predicozzo inutile e senza senso. Chi non paga lo fa sapendo di farla franca e che prima poi arriverà un condono o una rottamazione di cartelle esattoriali che cancellerà tutto. Al governo c’è sempre chi è pronto ad aiutarli! Pochi giorni fa, il direttore dell’Agenzia delle entrate ha dichiarato che “sono 22 MILIONI gli italiani in debito con il fisco e la maggior parte sono recidivi che non pagano le tasse abitualmente”. Altro che “presa di coscienza”, assessore!

      Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2025 9:22

        condono? cancellerà tutto? leggi bene le leggi prima di scrivere

        Reply
    3. Anselmo on 30 Marzo 2025 10:19

      E quindi?
      Ripristiniamo la vecchia Equitalia!
      Creata da Berlusconi-Tremonti criticata poi dal centro destra e tolta dal centro sinistra!
      I soldi o li prendi con metodi intimidatori o non li prendi più!
      Perchè in Itslia vige il detto:
      _A pagà e morì viè sempre in tempo!

      Reply
    4. Anonimo on 30 Marzo 2025 10:43

      Chiedili a chi dice che le tasse sono il pizzo di stato e a chi fa la pace fiscale che sarebbero la Meloni e Salvini. Mi sembra che siano della TUA STESSA PARTE POLITICA. Le tasse non le paga più nessuno se non sono costretti (operai e pensionati). Tanto dopo fanno le sanatorie. E quindi da quello che si intuisce dovreste aumentare le tasse? Se così fosse penso che anche i cittadini onesti non paghino più nemmeno loro

      Reply
    5. Anonimo on 30 Marzo 2025 13:13

      già….si si altro che presa di coscienza….ecc. ecc. ci sono stati governi di sinistra in città, in regione, e stato centrale, (che di sinistra non hanno avuto e non hanno un bel niente) cosa hanno fatto per i non paganti? NIENTE il cittadino onesto che paga sempre, perchè cittadino che non conta un ca….o paga, bella sinistra del popolo.

      Reply
      • Anselmo on 30 Marzo 2025 21:30

        AHAHAHAHAH!!!
        Per chi non paga c’è il Salvini con i condoni i saldo e stralcio che permette a chi non ha pagato 2000 euro di tasse chiudere il tutto con 200 euro…incentivando gli altri e lui stesso a fare così!

        Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2025 6:50

        Fra i crediti non riscossi anche quello relativo al Gallery, suppongo. Per altri versi il Comune di Recanati non si fa scrupolo di pretendere l’IMU dai fabbricati inagibili per il sisma del 2016. Pretendere cioè somme da immobili del tutto privi di reddito da nove anni. Altri comuni dei dintorni sono stati leggermente meno avidi. Le aliquote sono le massime possibili.

        Reply
        • anonimo on 31 Marzo 2025 8:44

          non mi ricordo chi era l’avvocato della famiglia aggiudicataria della accordo col Comune e perchè si è tardato tanto nell’agire. facendo finire tutto in mano alle banche
          sinistra brava gente

          Reply
        • Anonimo- on 1 Aprile 2025 19:40

          È troppo facile essere proprietario solo quando c’è da riscuotere.
          Chi è proprietario deve pagare le relative tasse, in alternativa è possibile donare alla comunità.

          Reply
    6. Anonimo on 31 Marzo 2025 11:57

      Per il Gallery non si tratta di una sanzione per ticket scaduto come regolarmente accade per le sanzioni per la sosta in cui la SIS e la Polizia municipale sono zelanti e inflessibili nonostante per lungo tempo a essere irregolari fossero i parkimetri che non accettavano pagamento elettronico. Allora si può capire chi sono i responsabili della voragine Gallery oppure si nasconde coma al solito la polvere sotto il tappeto?

      Reply
    7. Anonimo on 1 Aprile 2025 18:53

      aaaahhhh Ridi ridi prima di Salvini e soci chi c’era?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    19 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}