Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Via Santo Stefano tra caos e abbandono: la denuncia dei residenti
    Cronaca

    Recanati. Via Santo Stefano tra caos e abbandono: la denuncia dei residenti

    Radio ErreBy Radio Erre13 Aprile 202529 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Via Santo Stefano a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1450

    A pochi passi dal Centro Mondiale della Poesia e dal Colle dell’Infinito, culla della cultura leopardiana, c’è un angolo di Recanati dove poesia e bellezza lasciano spazio allo smog, al traffico e al degrado urbano. È via Santo Stefano, dove il piazzale Franco Foschi — ufficialmente riservato ai residenti — è diventato il simbolo di un disordine quotidiano che dura ormai da anni.

    Il parcheggio, che dovrebbe garantire un minimo di vivibilità a chi abita nella zona, si è trasformato in una giungla d’asfalto. La mattina è il personale dell’Istituto Bonifazi a occupare sistematicamente gli stalli riservati. Il pomeriggio, invece, il piazzale viene preso d’assalto dai genitori degli allievi della Scuola Civica di Musica, che spesso parcheggiano in modo selvaggio o sostano con il motore acceso in attesa della fine delle lezioni. Il risultato? Un “far west”, come lo definiscono i residenti: auto ovunque, impossibilità di fare manovra, clacson, nervosismo, e nessuna presenza delle forze dell’ordine.

    «Non troviamo mai posto, e in certi orari è addirittura impossibile uscire di casa in macchina», raccontano esasperati. E i controlli? «Mai visti», accusano. La Polizia Municipale, dicono, sembra aver dimenticato l’esistenza di questa parte della città.

    Come se non bastasse, a peggiorare il quadro c’è l’assenza di segnaletica turistica. Da anni è stato rimosso l’unico cartello che indicava la direzione per il Colle dell’Infinito, Casa Leopardi e la Torre del Passero Solitario. Ora resta solo un palo vuoto, mentre i turisti che arrivano dalla scalinata di Nerina si ritrovano disorientati, costretti a chiedere informazioni ai passanti.

    Una situazione che stride fortemente con l’identità culturale e turistica di Recanati. «Una città che vuole vivere di cultura non può permettersi simili sviste, né può ignorare il disagio dei suoi cittadini», commentano ancora i residenti, chiedendo un intervento urgente da parte dell’amministrazione.


    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontecassiano: segnalati 32 giovani per uso di hashish
    Next Article Recanati. Tentativo di furto al Green Door: ladro maldestro fallisce, ma resta l’allarme sicurezza
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    29 commenti

    1. Anonimo on 13 Aprile 2025 9:36

      Santo Stefano è da aprire a tutti!! Per quale motivo devo andare soli i residenti se è un strada pubblica, dove ci sono istituti di istruzione. Sembra un privilegio a discapito degl’altri cittadini, della scuola ecc

      Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2025 16:37

        Di solito le vie strette e anguste dovrebbero essere a senso unico, da una parte si entra e dall’altra si esce, ma
        questa via ha purtroppo l’anomalia di avere un’unica e sola parte sia di entrata che di uscita la stessa, per ciò se si ritrovano due auto faccia a faccia che transitano in senso contrapposto diventa per entrambe le auto un problema serio sia per entrare che per uscire. Evidentemente lei non conosce com’è fatta questa via.
        Inoltre raccontando una mia personale vicenda avuta anni fa presso viale Adriatico dove hanno sacrificato gran parte dei parcheggi per un’abominevole sgambatoio per cani, stramaledetto sia chi l’ha voluto li, in viale Adriatico per aver trovato un posto libero macchina per pochissimi minuti, sono stato insultato duramente da un residente uscito dal balcone per aver occupato abusivamente il posto auto e non c’era alcun divieto, ho dovuto rimuoverla immediatamente senza se e senza ma, dunque i privilegi esistono da altre parti della città

        Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2025 18:01

        Bello scrivere a mente libera quando non si sa di cosa si parla
        Poi magari vengono a mettere le macchine sotto casa sua e lei si arrabbia

        Reply
    2. Anonimo on 13 Aprile 2025 10:47

      e allora viale A. Moro altro che far west? Fatevi un giro dalle 7,45 fino alle 20,00 (allenamenti palestra scuola media). I vigili questi sconosciuti. Mai visti e non dite che sono pochi. Il sabato al mercato vanno in giro in tre. A fare cosa poi non si capisce. A meno che non fanno la multa a qualche pedone indisciplinato. Ma chi li comanda?

      Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2025 19:55

        Via Santo Stefano e’ una strada con un’ unica entrata a senso unico senza sbocco di uscita e vie di Fuga. Non possono entrare neanche i Mezzi di Soccorso per quanto e’ stretta

        Reply
    3. Rilassato on 13 Aprile 2025 13:19

      Ma vi siete svegliati tutti un pochino in ritardo.Con i sinistri andava tutto bene.

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2025 14:40

        certo, ecco xche’ non ha fatto mai niente nessuno sino ad ora. Visto che le amministrazioni precedenti( tutte di sinistra) non hanno mai risolto la questione, si spera che l’amministrazione attuale possa trovare una consona soluzione .

        Reply
    4. Anselmo on 13 Aprile 2025 14:15

      Cambio di prospettiva!!
      AHAHAHAH!!

      Reply
    5. Anonimo on 13 Aprile 2025 14:38

      È cambiata la prospettiva!

      Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2025 16:55

        Sempre meglio che aver dovuto sopportare ancora altri 5 anni da incubo con Bravi e Fiordomo!

        Reply
    6. Anonimo on 13 Aprile 2025 15:14

      Dobbiamo cambiare prospettiva?

      Reply
    7. Anonimo on 13 Aprile 2025 15:31

      Pepa non ne azzecchi una, cocco SVEJETE

      Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2025 17:02

        E figuriamoci un po’ quante ne avevano azzeccate Fiordomo e Bravi… Loro hanno dormito per 15 anni!

        Reply
    8. Anonimo on 13 Aprile 2025 16:16

      no prima non andava tutto bene e lo abbiamo anche detto solo che non ci hanno ascoltato. adesso quelli di oggi dopo un anno il niente assoluto. era meglio quando era peggio. il bello è che quelli che ci sono adesso, tranne che per qualche associazione “a favore del vento” non fanno niente. nemmeno il cinema abbiamo più. stiamo regredendo in tutto

      Reply
    9. Anonimo on 13 Aprile 2025 17:55

      Irriducibili insegnanti che non rinunciano ad avere l’auto davanti al portone del plesso anche in assenza di regolare permesso per l’accesso e il parcheggio
      Le rarissime volte che la municipale interviene ( su richiesta degli esasperati residenti,che devono anche motivare la richiesta dell’intervento) si trova di fronte all’uso selvaggio dei parcheggi di uno dei luoghi più suggestivi della nostra cittadina
      Poi c’è il rodeo del pomeriggio
      Gli allievi della scuola di musica vengono depositati dai genitori davanti al portone
      Senza permesso,di corsa,talvolta a velocità sostenuta
      E se li incroci,falli passare,vanno di fretta
      Ti becchi un vaffa sennò

      Reply
    10. Anonimo on 13 Aprile 2025 19:44

      Sindaco o non Sindaco non c’ entra niente. Qui in via Santo Stefano la situazione e’ veramente pericolosa,non solo per i pedoni, ma per i motorini che sfrecciano e con le macchine elettriche che non si sentono arrivare. Non c’e’ visuale ne’ possibilita’ di doppio senso di circolazione. Come si fa a mettere Scuole Pubbliche in Vie con simili spazi angusti e pericolosi’ dove neanche i mezzi di Soccorso possono accedere? e’ una Via pubblica ,si, con un piazzale pubblico, ma accessibile in auto solo per i residenti e autorizzati. Non ha Vie di Fuga. Non esiste certo paragone con via Aldo Moro la cui viabilita’ ha una strada a doppio senso di marcia, ben visibile con un’ entrata e un’ uscita con direzioni di marcia opposte Visibili e Vie di accesso di Fuga di Emergenza. Le Scuole Pubbliche hanno diritto ad un loro spazio e non vi dico poi quando si incrociano i veicoli di privati che non rispettando il Divieto d’ accesso, arrivano sino al piazzale per accompagnare e far scendere gli studenti, grandi e piccoli, quando incrociano le gite scolastiche a tutte le ore.

      Reply
    11. Anonimo on 13 Aprile 2025 21:15

      Quindi!!! A conclusione !!! una Buona soluzione sarebbe quella di fa transitare solo i residenti e qualche sporadico mezzi per qualche esigenza particolare e VIETARE LA SOSTA A TUTTI I VEICOLI! Severo ma giusto!!! I Turisti godrebbero del bellissimo luogo e i controlli sarebbe facilmente attuabili!!! E il piazzale Franco Foschi potrebbe essere usato per attività didattiche!!! credo con grande piacere di tanti!!!

      Reply
    12. Anonimo on 14 Aprile 2025 0:00

      fantastici i vicini che vogliono vivere in un quartiere privato. Poi tirano fuori Leopardi quando gli conviene.
      Recanati sta peggiorando a vista d’occhio e non siete gli unici a soffrire.

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2025 12:27

        Una sofferenza, un peggioramento iniziati 15 anni fa…
        Cosa vuol dire “i vicini che vogliono vivere in un quartiere privato?”
        Leopardi o no a prescindere, allora per lei è giusto che tutti quanti abbiano il diritto di parcheggiare selvaggiamente essendo quella via luogo pubblico, dove i parcheggi per tutti non ci sono?
        Chissà magari si potrebbe chiedere il permesso di poter parcheggiare direttamente dentro il Pincio utilizzando tutto l’intero parco, e magari perchè no, anche utilizzando l’orto dell’ex convento, tutto questo si fa per una causa giusta “insegnanti e genitori hanno priorità assoluta per i parcheggi, prima la scuola innanzi tutto”. Gli scienziati dovrebbero cominciare a studiare la stupidità umana…

        Reply
      • Anonimo on 15 Aprile 2025 9:25

        Spendi tu,fenomeno,500mila euro per un immobile e poi non riesci a parcheggiare perché dalla mattina alla sera c’è un traffico al pari di una via di collegamento e nessuno ( da sempre ) si sogna di metterci ordine

        Reply
    13. Claudio on 14 Aprile 2025 7:46

      Andate a vedere via moroncini,, al confronto, santo srefano è un lusso

      Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2025 8:36

        Quale lusso? Via Moroncini ha una entrata da P.le Giordani adiacente Caserma stazione Carabinieri e una uscita adiacente Hotel Ginestra che sfocia in Via Calcagni, non confrontabile a Via Santo Stefano che ha una
        sola sia di entrata che di uscita automobili, poi se tra voi vicini di quella via non vi sapete organizzare e ordinare fra di voi è tutta colpa vostra!

        Reply
    14. anonimo tutta la vita on 14 Aprile 2025 9:35

      Recanati è in balia dei parcheggi selvaggi un po’ ovunque.
      Non esiste più il decoro e l’ordine che, se pur con molte difficoltà, qualche tempo fa c’era.
      La non pedonalizzazione di Corso Persiani ha portato ad auto parcheggiate in modo disordinato ovunque:
      tra la torre e il giovane favoloso è uno schifo, davanti la Chiesa di San domenico è uno schifo.
      Fino a poco tempo fa c’erano tanti bambini la sera che passeggiavano con i genitori, adesso il vuoto assoluto.
      Però il commercio si è ripreso ed è bellissimo vedere che tutti i recanatesi vanno a fare shopping in centro

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2025 19:38

        È cambiata la prospettiva!

        Reply
    15. Anonimo on 14 Aprile 2025 14:01

      basta controllare occupazione suolo pubblico e sosta

      Reply
    16. Anonimo on 15 Aprile 2025 14:31

      scusa fare shopping dove??? Dove vivi? non esistono negozi al centro di Recanati. solo BANCHE E BAR. Dove vedi la ripresa del Commercio lungo Corso Persiani?

      Reply
      • Anonimo on 16 Aprile 2025 11:03

        la ripresa non c’è e non ci sarà anche se venisse a governare il paese il migliore dei politici al mondo.
        Peccato che ci avevano detto che togliendo la ztl il commercio avrebbe ripreso.
        Buona Pasqua

        Reply
    17. Anonimo on 18 Aprile 2025 15:38

      Si mette un semaforo a via Campo di fiori perché non metterne uno in via santo Stefano? l’Istituto Bonifazi andrebbe collocato altrove quella posizione è una trappola pericolosa.

      Reply
    18. Ano mo on 18 Aprile 2025 16:43

      per la ztl si sono messe le telecamere, mettetele anche in via santo Stefano

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    8 Views

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI, SABATO AL TUBALDI CON IL MONTEFANO (ORE 17,00) …

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}