Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata: identificata 22enne presunta autrice di furto aggravato in un negozio del capoluogo

      20 Novembre 2025

      GdF Macerata: scoperta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro nel settore del teleselling di luce e gas

      20 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      C.S. Loreto Settore Giovanile arriva Carlo Bellucci – Lasciano Melissa Marchetti e Nicola Orsini

      24 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Loreto. Convegno “Il filo della violenza legato agli stereotipi”

      21 Novembre 2025

      A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi

      18 Novembre 2025

      Controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata

      23 Novembre 2025

      POLIZIA DI STATO: QUESTO NON È AMORE

      23 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Controlli straordinari dei Carabinieri di Macerata nel weekend: sequestri, denunce e segnalazioni

      17 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Porto Recanati. Scogliere di Scossicci: opera importante, ma si riconosca il lavoro di chi lo ha reso possibile

      23 Novembre 2025

      Porto Recanati. Inaugurato il nuovo bosco di Montarice

      21 Novembre 2025

      Il portorecanatese David Palombini della Canappa Boxing Club campione italiano di pugilato Under 15

      19 Novembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      Domenica il derby recanatese – Maceratese, indetta la giornata giallorossa

      24 Novembre 2025

      A Recanati l’iniziativa ‘Oltre il femminicidio’: uscire dalla violenza si può

      24 Novembre 2025

      Natale 2025: Al via “Regalo sospeso” UNICEF – Clementoni

      24 Novembre 2025

      E’ morto Angelo Bellelli

      24 Novembre 2025

      Domenica il derby recanatese – Maceratese, indetta la giornata giallorossa

      24 Novembre 2025

      C.S. Loreto Settore Giovanile arriva Carlo Bellucci – Lasciano Melissa Marchetti e Nicola Orsini

      24 Novembre 2025

      Domenica appuntamento di Recanati Insolita con la visita “𝘓𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘢𝘤𝘰𝘮𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘣𝘰𝘵𝘵𝘦𝘨𝘩𝘦”

      24 Novembre 2025

      A Recanati l’iniziativa ‘Oltre il femminicidio’: uscire dalla violenza si può

      24 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Settimio Natalini

      21 Novembre 2025

      E’ morta Ultimina (Carla) Calamante

      20 Novembre 2025

      E’ morto Mario Morresi

      18 Novembre 2025

      E’ morto Enrico Furiasse

      18 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      “Posso fa come me pare”: Pepa liquida la mozione sulla Palestina e spegne la provocazione delle minoranze

      20 Novembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Domenica il derby recanatese – Maceratese, indetta la giornata giallorossa

      24 Novembre 2025

      C.S. Loreto Settore Giovanile arriva Carlo Bellucci – Lasciano Melissa Marchetti e Nicola Orsini

      24 Novembre 2025

      Domenica appuntamento di Recanati Insolita con la visita “𝘓𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘢𝘤𝘰𝘮𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘣𝘰𝘵𝘵𝘦𝘨𝘩𝘦”

      24 Novembre 2025

      A Recanati l’iniziativa ‘Oltre il femminicidio’: uscire dalla violenza si può

      24 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » MUSICULTURA: Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani I primi otto dei 16 finalisti si sono esibiti in concerto live a Recanati
    Senza categoria

    MUSICULTURA: Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani I primi otto dei 16 finalisti si sono esibiti in concerto live a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre25 Aprile 20252 commenti8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    John Vignola -Sindaco Recanati Pepa - Assessore Pelati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1623

    “Musicultura è una bellissima esperienza per i giovani artisti, al di là dal risultato finale, la condivisione, la curiosità e l’aver voglia di lasciarsi influenzare da altri musicisti è fondamentale per crescere. Il consiglio che possiamo dare ai ragazzi è quello di fare musica insieme e di avere il coraggio di portare avanti le proprie idee e non mollare mai, senza pensare di dover piacere a tutti” Con queste parole Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello hanno aperto il primo dei due concerti dei 16 finalisti di Musicultura 2025, in anteprima nazionale, a Recanati, in diretta su Rai Radio 1, su ETV Marche  e in streaming su Rainews.it e sui social del Festival.

    Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte hanno offerto al pubblico di Musicultura  “Domenica è sempre domenica” di Gorni Kramer e proseguito con “Moon Blue” di Stevie Wonder e concluso lo straordinario viaggio musicale, in una miscela di tensioni e distensioni, improvvisazioni magnifiche, lirismo ed energia pura con “Rumba for Kampei” di Fabrizio Bosso.

    Mazzariello – Nanipieri -Bosso

    Sul palcoscenico del Teatro Persiani si sono esibiti i primi otto finalisti di Musicultura con le loro canzoni:

    Abat-jour, una band di giovani artisti di Rieti, nata nel 2019, composta da Marcello, Adriano, Liam, Gabriele e Ismail, a Musicultura sono stati selezionati tra i 16  finalisti con “Oblio” una canzone che richiama le suggestive atmosfere degli anni ’60 e ’70.

    Moonari è il nome d’arte di Giovanni Cosma, cantautore, compositore e polistrumentista di Roma ha presentato il brano sulle incertezze della vita “Funamboli”. Il suo nome d’arte è un omaggio all’eclettico Bruno Munari, artista e designer del ventesimo secolo

    sonoalaska, all’anagrafe Federica De Angelis, è una giovane cantautrice romana che racconta il mondo con lo sguardo di una bambina che cerca risposte e le trasforma in canzoni. Si è esibita con il brano “Bimba pazza” dove lancia un messaggio importante contro la violenza di genere.

    ME, JULY è il progetto di Giuseppe Fuccio, cantante, producer e musicista di Benevento, ha presentato “Mundi” un brano, tra tradizione e sperimentazione che offre istantanee di contemplazione emotive di sfumature umane legate ai grandi affetti della sua terra.

    Simona Boo e Bimbi di Fumo di Napoli si sono esibiti con la canzone “Simun” l’idea del deserto come immaginario di un tempo che scorre lento e sinuoso, contrapposto ai ritmi incalzanti e spezzati della realtà urbana. Un progetto artistico nato nel 2022 da Simona Boo, gia voce nota dei 99 Posse, Luigi Di Costanzo e Luigi Orlando.

    Kyoto è lo pseudonimo di Roberta Russo di Bari che ha presentato “Frontiera” un progetto artistico che fonde industrial, post-punk ed elettronica scura con spoken music e testi cantautorali per raccontare di confini invisibili e di frontiere reali.

    Elena Mil è Elena Caglioti, giovane cantautrice di Milano, accompagnata dal suo ukulele ha offerto un viaggio acustico nelle sue emozioni più intime con la canzone “La ballata dell’inferno”.

    Belly Button e il Coro Onda hanno presentato “Credo” una preghiera non rivolta a un Dio ma a sé stessi, per sconfiggere i propri demoni; un progetto artistico del rapper Belly che richiama l’anima dei canti del gospel e dello spiritual, contestualizzati nella periferia romana.

    I finalisti sono stati presentati in conferenza stampa poche ore prima del concerto davanti al Teatro Persiani, nel Largo Piero Cesanelli, intitolato alla memoria dello storico direttore artistico di Musicultura.

    “La presentazione a Recanati, in anteprima nazionale, dei finalisti di Musicultura 2025 direi che nasce sotto i migliori auspici: una città dotata del senso di accoglienza, due concerti con il teatro Persiani sold out, due dirette di Rai Radio 1, due dirette in videostreaming su Rainews.it, ospiti di riguardo come Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello. – Ha detto Ezio Nannipieri direttore artistico di Musicultura – Ai giovani artisti finalisti auguro di non perdere mai la fiamma che li accende, con le loro canzoni e con le loro performance, ne sono certo, sono pronti a toccare la curiosità e i sentimenti del grande pubblico, come è successo a noi che li abbiamo individuati tra quasi 1200 proposte”.

    Musicultura, lo ricordiamo nasce nel 1990 proprio a Recanati grazie a Piero Cesanelli che formò il primo Comitato Artistico di Garanzia del Festival con Fabrizio De André e Giorgio Caproni.

    “Siamo particolarmente legati a Musicultura, una manifestazione nata proprio a Recanati e che rappresenta un importante punto di riferimento per la canzone popolare d’autore italiana. – Ha dichiarato il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa – Siamo onorati di continuare ad accoglierla in questa sua veste teatrale di presentazione dei 16 finalisti del Concorso. Da qui sono partiti molti cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana. Ringrazio pertanto Musicultura per l’opportunità che da ogni anno ai giovani talenti e per la visibilità mediatica che con la Rai e Radio 1 dà alla nostra città e al nostro territorio. Da parte nostra siamo impegnati a fare il massimo per la migliore riuscita dell’evento che quest’anno prevedeva anche un dopo spettacolo in Piazza Leopardi, come valore aggiunto per Recanati, ma a seguito della dolorosa scomparsa del Santo Padre e della proclamazione del lutto nazionale abbiamo deciso di rinviare quest’ultima iniziativa al prossimo anno sposando una linea di sobrietà”. 

    “Siamo orgogliosi, in questa nostra prima esperienza amministrativa, di aver potuto riconfermare l’impegno con Musicultura nella Città di Recanati. – Ha aggiunto l’Assessore alla Cultura del Comune di Recanati Ettore Pelati – Una manifestazione ormai tradizionale, entrata nel cuore dei recanatesi, e che siamo fieri di poter continuare ad ospitare, su cui vorremmo lavorare per valorizzarla e renderla ancora più partecipata e sentita”.

    Per il quinto anno consecutivo Banca Macerata è Main Partner del Festival.

    “Condividiamo da sempre con Musicultura il valore dell’attenzione verso i giovani – ha detto Michela Sopranzi, Vicepresidente di Banca Macerata – Sosteniamo con grande piacere il Concorso che oltre a promuovere i giovani talenti emergenti italiani valorizza con i mass media il nostro territorio. Siamo pronti a consegnare il Premio Banca Macerata di 20mila euro al Vincitore assoluto di questa nuova e bella edizione”.  

    I 16 finalisti di Musicultura sono il frutto di una lunga selezione, iniziata nel novembre scorso con il vaglio delle 2.352 canzoni presentate dai 1.176 artisti iscritti al concorso e dell’ascolto dal vivo dei 60 artisti convocati alle Audizioni live di Macerata, in dieci giorni di spettacoli consecutivi, seguiti da oltre 2 milioni di visualizzazioni sui social e da un pubblico a Teatro di 4 mila persone.   

    “Oggi si celebra una consolidata tradizione che vede un passaggio di testimone tra Recanati e Macerata, dalle audizioni dei 60 artisti ai concerti di presentazione dei 16 finalisti. – Ha affermato l’Assessore ai grandi eventi del Comune di Macerata Riccardo Sacchi–

    Un passaggio geografico che lega le due città per tradizione culturale e sensibilità. Noi vi aspettiamo a giugno a Macerata per le serate finali allo Sferisterio e la Controra nelle vie della città di Macerata”. 

    I concerti live di Recanati verranno seguiti anche da un gruppo di detenuti della Casa di reclusione di Barcaglione di Ancona, coinvolti nella giuria speciale di Musicultura con un progetto di percorsi formativi e il Premio “La casa in riva al mare” 

    “Un progetto che entra dentro al penitenziario –  ha spiegato Giancarlo Giulianelli Garante regionale dei diritti della persona – il mondo della rieducazione passa attraverso varie fasi, in primis attraverso il detenuto, ma poi anche attraverso la comunità esterna con iniziative come Musicultura che prevede percorsi formativi laboratoriali all’interno del carcere e la possibilità di premiare uno dei vincitori sul palco dello Sferisterio. Lo scorso anno è stato un progetto pilota segnalato come best practice del 2024 dal Dipartimento nazionale dell’Amministrazione penitenziari, questo anno siamo pronti,  forti di un’accresciuta consapevolezza, di una maggiore conoscenza delle dinamiche carcerarie da parte della comunità e dell’effetto positivo che il progetto può avere sull’armonia psicofisica dei detenuti e sulle prospettive di futuro reinserimento nella società”.

    La Radio ufficiale storica di Musicultura è Rai Radio 1 che dai concerti di Recanati prenderà in custodia le canzoni dei 16 finalisti e le farà conoscere al grande pubblico nei programmi radiofonici giornalieri.

    “Siamo molto contenti di essere qui come radio ufficiale perché riteniamo che il nostro essere servizio pubblico si inquadra perfettamente nella filosofia del Festival che offre una importante vetrina ai giovani talenti. –  Hanno detto John Vignola Marcella Sullo e Duccio Pasqua di Rai Radio1 – Metteremo in gioco le nostre forze per far in modo che le canzoni vengano fatte conoscere il piu possibile al grande pubblico”.

    In conferenza stampa sono inoltre intervenuti: Daniela Zepponi Consigliera della Camera di Commercio delle Marche e in rappresentanza delle Università di Camerino e Macerata, importanti partner culturali del Festival, il Prof. Daniele Tomassoni di Unicam  e la Prof.ssa Lina Caraceni di Unimc.

    Questa sera sul Palcoscenico del Persiani si esibiranno gli altri 8 finalisti con le loro canzoni: Alessandra Nazzaro, Napoli – Ouverture; Distemah, Biella – Apatia; Frammenti, Treviso – La pace; Ibisco, Bologna – Languore; Nakhash, Asti – Gonna; NILO, Sassari – Tutti-Nessuno; Silvia Lovicario, Nuoro – Notte; ULULA, Verona – Pelle di lupo. 

    Il concerto potrà essere seguito in diretta su Rai Radio 1, su èTV Marche e in videostreaming su Rainews.it e sui social di Musicultura.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati – persona deferita all’A.G. per furto aggravato di una e-bike.
    Next Article Recanati, 25 aprile tra celebrazioni e polemiche: l’assenza di “Bella Ciao” accende il dibattito
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 26 Aprile 2025 9:33

      COMPLIMENTONI per i manifesti coi calzetti sul termosifone… Quando scendono in campo i professionisti della comunicazione…

      Reply
    2. Anonimo on 28 Aprile 2025 9:10

      LARGO..,ma per favore, uno spiazzerto ricavato fra un già preesistente p.le L. M. Patrizi e via Cavour. Questa una grande trovata Braviana & company

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    12 Views

    Domenica il derby recanatese – Maceratese, indetta la giornata giallorossa

    By Radio Erre24 Novembre 20250

    Domenica al Nicola Tubaldi è in programma il derby tra Recanatese e Maceratese, con inizio…

    C.S. Loreto Settore Giovanile arriva Carlo Bellucci – Lasciano Melissa Marchetti e Nicola Orsini

    24 Novembre 2025

    Domenica appuntamento di Recanati Insolita con la visita “𝘓𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘢𝘤𝘰𝘮𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘣𝘰𝘵𝘵𝘦𝘨𝘩𝘦”

    24 Novembre 2025

    A Recanati l’iniziativa ‘Oltre il femminicidio’: uscire dalla violenza si può

    24 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Ario Roncitelli su Porto Recanati. Scogliere di Scossicci: opera importante, ma si riconosca il lavoro di chi lo ha reso possibile
    • Anonimo su Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana
    • Anonimo su Recanati. Aperta all’atrio comunale la mostra “Hobby Arte”
    • Anonimo su “Lavori in corso: aggiornamento dell’assessore Bartomeoli”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}