Questa mattina, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna delle Bandiere Blu 2025, conferite dalla Foundation for Environmental Education (FEE), l’organizzazione internazionale con sede in Danimarca attiva in oltre 70 Paesi per la promozione della sostenibilità ambientale. A inaugurare i lavori è stato l’onorevole Musumeci, mentre tra gli interventi più significativi quello del presidente di FEE Italia, professor Claudio Mazza, che ha dichiarato: «Quest’anno abbiamo chiesto alle Amministrazioni comunali di redigere e presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027», sottolineando l’importanza della programmazione come strumento fondamentale per una gestione ambientale efficace e duratura.
Tra i Comuni premiati, anche Porto Recanati, che ha ottenuto per il quarto anno consecutivo la Bandiera Blu, grazie all’eccellenza nella qualità delle acque, nella gestione dei rifiuti, nella sicurezza e accessibilità delle spiagge, nonché all’impegno per l’educazione ambientale e la valorizzazione del territorio.
Il riconoscimento è stato ritirato dal Sindaco Andrea Michelini, che ha espresso grande soddisfazione: “Ricevere la quarta Bandiera Blu consecutiva è un traguardo importante, che premia l’impegno dell’amministrazione e il lavoro prezioso degli uffici comunali, a cui va il mio sincero ringraziamento. È una conferma della qualità ambientale del nostro litorale e della direzione che stiamo seguendo.”
Il Sindaco ha anche voluto sottolineare alcune criticità ancora aperte, con particolare riferimento alla spiaggia nord, in località Scossicci: “Siamo consapevoli delle difficoltà che vivono gli operatori balneari della zona nord, in particolare a Scossicci, a causa dei problemi ormai noti legati all’erosione e agli effetti dei marosi. Proprio per questo ieri abbiamo avuto un incontro importante con l’assessore regionale Aguzzi, al quale hanno partecipato il presidente e il vicepresidente dell’associazione dei bagnini, diversi operatori, l’assessore Riccetti e il consigliere Ferraccioni. È stato un momento utile per mettere sul tavolo le problematiche legate alla spiaggia e all’imminente stagione estiva, che purtroppo si preannuncia complicata per diversi stabilimenti della zona.”
Un riconoscimento, quindi, che certifica la qualità ambientale del litorale di Porto Recanati ma che arriva anche in un momento di attenzione e confronto sulle sfide da affrontare, nel segno del dialogo e della responsabilità istituzionale.
1 commento
Premesso che la bandiera Blu è un titolo che viene assegnato da un organismo, la FEE , insieme al ministero del turismo, che premia la sostenibilità,l’impegno nell’ educazione ambientale, la bellezza delle spiagge e un’altra ventina di requisiti.
Premesso che è un titolo che porta benefici a tutti i settori
Premesso che siamo tutti orgogliosi di questa bandiera.
Ditemi pero’ se la nostra rispetta tutti i criteri di assegnazione
1) validità delle acque! di ieri il divieto di balneazione x 400 m dalla foce Potenza
2) efficienza della depurazione! nota la presenza della “Fiumarella” che scarica liquami a Castennou.
3) raccolta differenziata clamorosamente disobbedita
4)piste ciclabili : vergognosamente abbandonata l’unica esistente
5) servizi di salvataggio, non sufficienti e discontinui
6)prezzi, tra i più alti e ingiustificati, in generale
7)amianto Nervi, spaccio droga, furti
prostituzione ,problemi presenti
8) Litorale Scossicci abbandonato all’erosione
e via così per decine di altre problematiche.
SIAMO ANCORA BANDIERA BLU!
Tutti al mareeeeeeeeeeee