Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

      18 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

      19 Agosto 2025

      Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali

      18 Agosto 2025

      Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche

      18 Agosto 2025

      21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”- 23 e 24 Agosto

      18 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

      19 Agosto 2025

      “Pandemia, follia e speranza: la voce di Mariano De Mattia”

      19 Agosto 2025

      rassegna-stampa-19-08-2025

      19 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

      19 Agosto 2025

      “Pandemia, follia e speranza: la voce di Mariano De Mattia”

      19 Agosto 2025

      rassegna-stampa-19-08-2025

      19 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Siamo tornati, o quasi!”: l’invito alla riapertura della sala Gigli a Recanati
    News

    “Siamo tornati, o quasi!”: l’invito alla riapertura della sala Gigli a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre20 Maggio 202518 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sala cinematografica "Gigli"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2137

    nota dell’ex gestione della sala cinematografica Gigli

    Amiche e amici, ben ritrovati!

    Forse lo avete già letto: è stato pubblicato l’avviso esplorativo per la concessione della Sala Gigli all’esercizio di una attività di proiezione cinematografica. No, non è il rinnovo della gestione. In sintesi, il Comune chiede di farsi avanti a chiunque sia interessato a prendere in affitto la Sala –  potenzialmente per 12 anni (6+6), si legge nell’avviso – per riaprire “definitivamente” il cinema.

    Anzitutto, prendiamoci un minuto per esultare: si tratta, senza dubbio, di un primo passo che sblocca un po’ la situazione stagnante da un anno e ne siamo molto felici.

    Attenzione però, perché i termini descritti in questo nuovo avviso sono ben diversi dall’esperienza precedente. In sostanza viene eliminato ogni aiuto pubblico, anche quello minimo di cui tutti i cinema monosala attorno a noi (Castelfidardo, Porto Potenza Picena, Osimo, Filottrano…) usufruiscono, e anzi viene richiesto a chi vorrebbe prendere in gestione la Sala di assumersi completamente gli oneri delle utenze di acqua, luce e riscaldamento, della manutenzione ordinaria e straordinaria, più si è aggiunto un costo di affitto, seppur simbolico. Insomma, un sensibile aumento di investimento per chi vuole provare a prendere in mano la struttura.
    Va da sé che con questa impostazione rischia di prevalere una logica prettamente commerciale, a fronte di un’idea di cinema come luogo di cultura, di incontro e socializzazione che a noi, gestori della “resurrezione”, pure stava (e sta) molto a cuore.

    Ma tant’è, questo è ciò che offre il mercato, diciamo così, e noi stiamo riflettendo sul da farsi.

    E voi? Vi interessa ancora la riapertura della Sala Gigli?
    Pensate ancora che un luogo come quello possa essere uno dei volani per la rifioritura di una Recanati ormai ombra di sé stessa?
    Siete ancora al nostro fianco in queste piccole ma poderose battaglie?
    Noi, nonostante i tanti mesi trascorsi nel silenzio, non abbiamo mai del tutto accantonato le idee che avevamo per migliorare la Sala (il coinvolgimento dei giovani, le partnership con altre realtà recanatesi, le rassegne tematiche, un nuovo look…avoja!) ma, come detto in passato, se mancate voi, gli sforzi perdono di senso. Se la Sala Gigli riaprirà, sarebbe bello che avesse un po’ il contributo di tutti, anche perché in fondo un cinema è a servizio più della comunità che ci vive attorno che di chi lo “possiede”: il pubblico siete voi!

    Scriveteci, rispondeteci, battete un colpo: ripartiamo da qui.

    VIVA IL CINEMA!

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article“Lettera d’amore a Giacomo Leopardi” di Antonio Moresco presentate al Centro Nazionale Studi Leopardiani
    Next Article rassegna-stampa-21-05-2025
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 20 Maggio 2025 20:12

      …ex gestione della sala cinematografica Gigli: pagare moneta, vedere cammello!

      Reply
    2. Anonimo on 20 Maggio 2025 21:17

      Forza compagni tutti , uniamo le forze, oramai ci hanno sgamato e il tempo degli scrocconi è finito: così come paghiamo per votare le primarie PD e l’ aggiunta dell’ origano sulle pizzette alle feste dell’ Unità,aiutiamo tutti insieme nel nostro piccolo affinché possiamo tornare a goderci l’ armata Potemkin.

      Reply
    3. anonimo on 20 Maggio 2025 23:13

      sarebbe un grande atto di risveglio dal torpore clericale dove il sindaco e vicesindaco ci hanno gettato in tempo zero.
      aprite una sottoscrizione pubblica e partecipiamo per avere a disposizione una piccola somma per far fronte ai costi vivi di un primo periodo.
      e mandiamo a quel paese ‘sti incapaci baciamadonne da festival dei frati

      Reply
    4. io on 21 Maggio 2025 0:25

      ohiiiiiii….se la volete ve la pagate….sempre ad attendere soldi pubblici….

      Reply
    5. Anonimo on 21 Maggio 2025 7:09

      Per chi parla di cammelli, complimenti ha capito tutto…senza alcun aiuto pubblico è dura … evviva Rrrrecanati e i rrrrrrrrrrrrecanatesi illuminati che commentano dal divano in questo modo

      Reply
      • Anonimo on 21 Maggio 2025 9:06

        7,09 guardare un film dal divano di casa non ha prezzo! Nel senso che non si deve far ingrassare chi gestisce un locale a spese pubbliche.
        Poi , informati cosa significa vedere il cammello.

        Reply
        • Anonimo on 22 Maggio 2025 12:41

          Spiegacelo tu che ami stare isolato a vederti i fil sul divano …
          E’ bello poter scegliere di uscire e pagare un biglietto per un film al cinema, se il cinema però è aperto…

          Reply
          • Anonimo on 23 Maggio 2025 18:36

            innanzitutto anonimo 12;41 come fai a sapere che si sta sul divano isolati a guardare un film…io per esempio pago di tasca mia e guardo ciò che voglio ,posso passare dai film di Monicelli,Lattuada, Antonioni, Rossellini a quelli di Carlo Vanzina per poi finire a quelli di Rocco Siffredi…ti chiedo contributo? sai quanti ne siamo in casa a guardare i film in casa ? Tutto il condominio più i dirimpettai del palazzo ( diciamo tra le 50 e le 180 persone con picchi di 300 quando Diletta Leotta si collega da uno stadio) allora?..il tutto senza chiederti un sesterzo e scegliere democraticamente ciò che desidera la maggioranza senza gravare sulle tasche di chi non vuol partecipare…come la metti? Convinta ancora di essere democratica e custode della Kultura oppure magari ti fai un esame di coscienza e ti senti qualche volta supponente scroccona? Viva Elon Musk , viva la libertà

            Reply
    6. Lucia on 21 Maggio 2025 8:26

      Magari ci fosse un privato tanto coraggioso da investire in questo tipo di attività… un cinema con una sola sala per di più piccola. Trovo giusto il bando pubblico, la trovo una scelta saggia. Ma a queste condizioni tremo perché temo che non si farà avanti nessuno.

      Reply
    7. Anonimo on 21 Maggio 2025 12:46

      Perchè non l’avete chiesto anche nella precedente gestione? Forse volevate gestire il tutto, programmazione ed incasso, nel vostro “piccolo”.

      Reply
      • Carlo on 22 Maggio 2025 9:56

        A Gennaio 2023 è stato fatto un bando simile a cui nessuno ha partecipato

        Reply
    8. Anonimo on 21 Maggio 2025 18:13

      tutti era capaci di gestire una sala cinematografica con le condizioni fatte dall’ex Bravi, il Comune cioè noi pagavamo l’acqua, la luce , il riscaldamento e in più come per il 110% gli mettevamo sopra qualche soldino , per avere il risultato finale di vedersi pubblicati solo film del potere sinistro

      Reply
    9. Fast food on 21 Maggio 2025 19:56

      Ma non vi accontetate mai, dovete pagare i divertimenti e avere i servizi essenziali gratis.Questa è una cosa di sinistra.

      Reply
    10. Makita on 22 Maggio 2025 10:19

      a per me era belo andare in cinema anche per cosi imparare mellio italiano pero mi esto chiedo cosa significa soldo publico? perche no altro prende soldo publico?

      Reply
      • Anonimo on 22 Maggio 2025 16:02

        anghe io volele impalale italiano andale cinema glatis come mio paese.Licoldo quando sgappale con mia familia tla una cannonata e l’ altla mentle fuggivamo da nostlo paese In Colea di nold tutto Ela glatis ,anzi pel ogni film che ci facevano vedele ci pagavano con tlecento flustate a testa ed elavamo tutti contenti.Pelche ‘ qui non potele fale uguale?

        Reply
    11. Giuseppe Farina on 22 Maggio 2025 13:29

      Con queste premesse cosa possiamo aspettarci ? Non certo una sicura e salda gestione e tante meno la qualità della programmazione cinematografica. Ritengo inammissibile il disimpegno della Amministrazione comunale su di un problema di rilievo quale l’ apertura e la gestione della sala Gigli per la proiezione cinematografica ed eventuali altre manifestazioni pubbliche, che sono cose che dovrebbero interessare l’ intera cittadinanza e non semplicemente un improbabile gestore che segue solo logiche commerciali…

      Reply
      • anonimo on 22 Maggio 2025 22:45

        tale farina Giuseppe, il tuo commento gronda ideologia anche male applicata.
        talmente ottuso che non può essere vero, infatti lo leggo sorridendo pensandoti intelligente ed ironico che prendi per il culo 4 comunisti che ancora credono alle cose che si scrivono da soli.
        apprezzo la tua apertura al libero mercato, la tua apertura non solo a film che farebbero toccare le palle a nanni moretti. la tua apertura verso un totale e logico disimpegno da parte dell’amministrazione, una volta che il bando venga vinto da qualche esercente. io da ultimo metterei, da persona dotata come sei, anche il divieto assoluto della proiezione di film di elio germana. grazie per gli spunti Giuseppe.
        viva la libertà, evviva trump. evviva la giustizia

        Reply
      • Anonimo on 23 Maggio 2025 17:05

        Sig. Giuseppe Farina, cosa intende per ” inammissibile il disimpegno dell’ amministrazione comunale?” .Non sei contento che l’ affitto è già simbolico? non sei contento che chiunque possa realizzare la tanto adorata ” resurrezione” come si legge nell’ articolo sopra? Non capisco veramente l’ INNAMMISSIBILE che dici.Odi così tanto il libero mercato? Hai venduto insieme ai tuoi compagni un’ intera Nazione per il libero mercato e adesso fai lo stupito/amareggiato? bohhhhh certo che voi comunisti non avete limite alla vergogna e all’ ipocrisia.Vi va tutto bene fin quando è a scrocco poi quando è ora di metterci le vostre di natiche in gioco non va più bene.Meglio le natiche degli altri giusto?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    67 Views

    Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

    By Radio Erre19 Agosto 20250

    lettera di Guglielmo Papa, Loreto (An) Gent. Direttore, la smania elettorale di alcuni personaggi, finisce…

    Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

    19 Agosto 2025

    “Pandemia, follia e speranza: la voce di Mariano De Mattia”

    19 Agosto 2025

    rassegna-stampa-19-08-2025

    19 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • AnnaAxana su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anonimo su Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”
    • anonimo su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • anonimo su Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}