Il Comune, in collaborazione con Corepla, riceverà macchine in grado di favorire il riciclo della plastica alimentare per raggiungere i target di raccolta differenziata a costi ridotti per il territorio. Previste premialità per i cittadini virtuosi. L’Assessore Bertini: “Insieme miglioriamo raccolta differenziata”.
In arrivo a Recanati due eco-compattatori per la raccolta e l’avvio a riciclo di bottiglie in PET ad uso alimentare. Il Comune leopardiano, infatti, riceverà dal Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) due macchine tipo RVM in grado di ottimizzare il recupero di un materiale plastico la cui importanza nell’economia circolare e per il rispetto dell’ambiente è ormai ampiamente riconosciuta anche dal versante delle normative europee: nel solo 2021, infatti, la raccolta e l’avvio a riciclo di un milione di tonnellate di materiale plastico ha evitato la realizzazione di discariche per un volume totale pari a circa 35 milioni di metri cubi di volume.
“Prosegue l’attività di questa amministrazione volta a migliorare la quantità e qualità della raccolta differenziata dei rifiuti anche attraverso l’introduzione di presidi accessibili dagli utenti i quali potranno conferire direttamente il materiale da recuperare – ha commentato l’Assessore delegata alla raccolta rifiuti Sabrina Bertini – Ciò contribuirà a sensibilizzare ulteriormente la popolazione sulla necessità di avviare al riciclo la maggiore quantità possibile di rifiuti. Ringrazio l’ATA 3 Macerata per aver sostenuto e coordinato la campagna promossa da ANCI-Corepla”.
I due eco-compattatori saranno installati a seguito di specifica richiesta da parte del Comune, che nel gennaio scorso ha avanzato una apposita manifestazione d’interesse nell’ambito del progetto ‘RecoPet’ promosso da Corepla, che si prefigge di sostenere i Comuni nel processo di raccolta e avvio a riciclo dei rifiuti secondo le soglie target fissate per ciascuno, a tutto beneficio della comunità. Già individuati, inoltre, i luoghi in cui sorgeranno le macchine denominate ‘Demetra L1-PA’, a seguito di un sopralluogo condotto lo scorso 7 maggio da parte dell’Ufficio tecnico comunale e degli incaricati del Consorzio: si tratta di via Loreto e via Aldo Moro nei pressi delle casette di distribuzione dell’acqua.
Tanti i vantaggi per il Comune di Recanati e per i cittadini stessi: non solo l’Ente riceverà i compattatori a titolo di comodato d’uso gratuito, ma saranno anche previste forme di premialità dedicate alla popolazione in base alla quantità di materiale conferito nei compattatori, per un concreto ritorno economico sul territorio in chiave di economia circolare. Gli eco-compattatori RVM ‘Demetra L1’ sono in grado di raccogliere e processare fino a 2500 bottiglie in PET e di riconoscere i materiali diversi da quest’ultimo per non comprometterne la filiera. Nei primi periodi di utilizzo è prevista l’assistenza da parte di personale incaricato che aiuterà la cittadinanza ad orientarsi nel conferimento del materiale, che dovrà essere accuratamente selezionato affinché il riciclo possa effettivamente essere realizzato.
2 commenti
Hanno scoperto l’acqua calda!!!
Già esistenti al si con te dove ti danno anche il buono spesa!
Bene che ce ne sia qualcuno in più . Ora serve che la gente li usi. Io vedo che tanta gente che potrebbe piazzare una compostiera nel suo giardino (evitando lo schifo del conferimento della frazione organica) in realtà si guarda bene dal farlo. La difesa dell’ambiente dipende da noi. E smettiamo di comprare detersivi liquidi in flaconi. Si usino questi solidi da diluire o quelli alla spina.