Anche quest’anno studenti e studentesse del Liceo Leopardi di Recanati hanno allietato la serata di tanti spettatori accorsi giovedì 15 maggio al Teatro Persiani. E anche quest’anno a inframezzare lo spettacolo di musica, canto e ballo è intervenuta l’assegnazione delle borse di studio messe a disposizione, come ormai avviene da tempo, dalla Fondazione Roby.
Alla presenza di Fausto e Luca Pigini e in ricordo di Roberta, cinque fra ragazzi e ragazze hanno ottenuto un riconoscimento dall’altissimo valore morale e civile: Olimpia Svampa (classe 3H, indirizzo Scienze umane); Ludovica Veroli (classe 2I, indirizzo Scienze umane); Giorgia Scopigno (classe 3G, indirizzo Linguistico); Francesco Catuogno (classe 5M, indirizzo Scienze applicate); Filippo Paoletti (classe 5M, indirizzo Scienze applicate), accompagnati da amici e docenti che hanno portato sul palco la loro testimonianza.
Quale miglior cornice di un teatro pieno di pubblico per presentare il talento e l’altruismo dei nostri giovani?
Che i ragazzi non siano solo i voti che ottengono nelle singole discipline, chi opera nella scuola lo sa bene: proprio per questo è importante, in un mondo sempre più superficiale e indifferente, valorizzare e mostrare le qualità che li distinguono, li rendono unici e che spesso si manifestano solamente nel privato.
A sottolineare l’importanza dell’evento, introdotti dal Dirigente scolastico, Prof. Ermanno Bracalente, gli interventi del Sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, dell’Assessore ai Servizi Sociali, Avv. Emanuela Pergolesi, del Presidente del Consiglio d’Istituto, Avv. Rita Sisti, del Magnifico Rettore di Unicam, Prof. Graziano Leoni, e della Delegata di Unimc, Prof.ssa Francesca Chiusaroli: a loro e alla famiglia Pigini, che con gesti e parole sa arrivare a quanto c’è di meglio negli esseri umani, va il sentito ringraziamento degli organizzatori della serata.