Un fulmine a ciel sereno e inaspettato, arrivato con una PEC lunedì mattina e motivato da una “riorganizzazione interna” con effetto immediato. Così Mara Pierini, direttrice generale della Fondazione IRCER “Assunta” di Recanati dal 2013, ha appreso la notizia della soppressione del suo incarico, dopo oltre dodici anni alla guida dell’ente.
Una comunicazione formale e fredda secondo quanto racconta con stupore e amarezza la stessa Pierini che sottolinea che il ruolo di direttore generale è previsto dallo statuto della Fondazione e che in tutti questi anni, nè dal vecchio e dal nuovo Consiglio di Amministrazione (nominato nel 2024 dalla nuova Giunta a guida Pepa), non ha ricevuto mai una contestazione o un richiamo.
Per questo ha deciso di rivolgersi a un legale, pur dichiarandosi disponibile a riprendere immediatamente servizio.
43 commenti
Ahh i Ficara Boys colpiscono ancora…. prima la scabbia poi la direttrice…. solo sventure a danno dell’Ente…bravo Sindaco del cambiamento togli i validi per gli incompetenti 😀😀😀😀
Il comunicato è stato freddo e impersonale esattamente come è stata lei signora Pierini, una rigida burocrate non adatta a quel ruolo.
aveva vinto, forse, un concorso o aveva preso incarico su nomina politica, dalle vecchie amm.i fiordy/Bravi.
Cambiato governo è giusto che si abbia a disposizione un personale che ti aggrada
Mi chiedo come possa il Presidente Ficara rivendicare oggi credibilità istituzionale dopo una scelta così brutale e disumana.
L’aver consentito – o forse promosso – l’estromissione della dott.ssa Pierini, senza alcuna trasparenza e rispetto per la persona prima ancora che per il professionista, rappresenta una caduta verticale di stile e di valori.
Chi guida una Fondazione dovrebbe tutelare le persone, non permettere che vengano umiliate.
Chi ha coscienza di quanto è avvenuto dovrebbe provare vergogna.
anonimo 23 stai zitto e vai a passeggiare al mare
commento insulso di chi sa le cose il tuo e difende logiche clientelari e dispotiche, giuste solo per comunisti vetero nostalgici utili solo a glorificare le decisioni prese da un consiglio di amministrazione coraggioso.
alla faccia di chi su facebook scrive “i trump de noaltri”
ebbene ribadisco ancora che la sinistra, da noi rappresentata da subpolitici come gli ex sindaci o ex incaricati nelle partecipate tutte, è il male. assoluto
viva trump, viva l’occidente, evviva la libertà e la casa di riposo libera.
Chi guida una Fondazione dovrebbe tutelare di più tutti gli ospiti della casa di riposo paganti, è giusto che un dirigente se ritenuto irresponsabile o non adempiente alle sue funzioni debba essere rimosso dal suo incarico. Hanno fatto benissimo dunque il Presidente Ficara con il Cda.
I dirigenti non sono inamovibili. La gestione della fondazione faceva acqua da tutte le parti quindi ben venga un ricambio.
Il silenzio del Presidente Ficara davanti a un atto così grave e crudele pesa quanto – se non più – del gesto stesso.
A questo punto, non c’è più differenza tra chi ha agito e chi ha lasciato fare.
Vergogna istituzionale.
Non vedo quale atto così grave e crudele, quale vergogna istituzionale, del tutto ordinario è nella normalità.
Ficara chi?
Quando 6 nominato devi risponere signor SI!
Credevo che l’imprenditore Casali, con il suo prestigio e il suo ruolo, potesse rappresentare un argine a certe logiche di potere tossiche e a certe modalità brutali di gestione del personale. Mi sbagliavo. Il suo silenzio – o peggio, la sua permanenza silente accanto a chi ha compiuto e legittimato un atto tanto ingiusto – parla chiaro.
La vera vergogna è anche e soprattutto il silenzio di chi avrebbe potuto fermare tutto e non l’ha fatto.
Vorrei conoscere il costo del compenso del direttore. Tale dato va confrontato con i costi e i ricavi dell’Ente. Poteva esso sopportare il compenso annuo che pare si aggirasse a qualche centinaio di migliaia di euro? Gli enti simili di avvalgono di tale figura? Penso che il compenso di cui parliamo possa essere utilizzato per il beneficio e il benessere della struttura e dei degenti ospitati. Un compenso congruo va riconisciuto ovviamente….ma consono ai bilanci e al lavoro svolto. Pubblicate i dati per favore! Solo dopo si può giudicare
Sono d’accordo, dati alla mano! Del resto è come nella sanità: si pagano e strapagano dirigenti che dirigono solo a parole perché poi nei fatti si tutelano con assicurazioni costosissime, ma per loro accessibili percependo un botto di soldi al mese e chissà quanti altri benefit quindi per questi non è difficile mettere da parte un bel gruzzolo oltre che pagarsi strumenti come le deleghe che li blindano da ogni responsabilità o da tutti i problemi e allora se se ne può fare a meno, meglio! Hanno fatto benissimo!
Dati alla mano se la spesa, superava l’impresa…a casa
Era ora. Finalmente qualcuno che ha gli attributi per prendere tali decisioni. Ora aspetto il sindaco e gli assessori che faccia altrettanto verso qualche dirigente e/o posizione organizzativa del comune.
Alternanza cosa sconosciuta alla sinistra, essendo stata assunta da il favoloso fiordy,anche lei pensava di incollarsi alla poltrona per sempre,come i suoi amici fiodomo/bravi . Finché è stata protetta da loro ,ma evidentemente ora esce fuori che ha ridotto icer al totale degrado . una nuova direzione può solo fare che bene portando nuovo entusiasmo e organizzazione efficiente .
Quando alla direzione ircer c’era Carlo Flamini era un vera eccellenza. Adesso allo sbando totale
Che stile questi nuovi amministratori dell’IRCER! Dare il ben servito al direttore generale su due piedi e semplicemente con un messaggio di posta elettronica, senza avere il coraggio civile di guardare in faccia chi per tanti anni ha garantito il funzionamento dell’ente. Gente da cui stare alla larga.
Mi pare che i casi di scabbia che si sono poi evoluti nella Casa di riposo abbiano avuto inizio nella precedente amministrazione IRCER non in questa.
https://radioerre.media/2023/08/26/un-caso-di-scabbia-alla-casa-di-riposo-di-recanati/
Chi è responsabile in queste situazioni imperdonabili che non devono accadere se non il direttore generale in carica dal 2013 la stessa della precedente amministrazione?
Ma lei sa come si diffonde la scabbia? Lo sa che è sufficiente una stretta di mano per il contagio? Ne parli con il suo medico di famiglia (se c’è) e troverà la spiegazione di un fatto che solo chi è in malafede può trasformare in “scandalo” di gestione.
una semplice stretta di mano non ti fa prendere la scabbia, in una struttura per anziani va tenuta la massima sorveglianza e igiene
Più volte in passato avete trasformato voi strumentalmente in “scandalo” questa vicenda della scabbia a scherno di questi attuali Presidente e Cda, che oggi hanno preso questa
decisione drastica ma giusta e inevitabile.
Se non avessero fatto questo adesso voi avreste gridato allo “scandalo” contro di loro.
Mi spiace ma questo suo piagnisteo a favore della dirigente mi pare del tutto ridicolo!
Sono d’accordo con 15:22
Era ora
Il presidente non è in grado di gestire la casa di riposo, non so da chi prende ordini, ma la sta distruggendo e poi che cosa ne resterà in futuro?
Difficile mollare l’osso ,quando da 80k ti aumentano lo stipendio a 170k
Vergogna a tutti i livelli!!!
La Direttrice della Casa di riposo Ircer non è stata in grado di gestire prendendo le dovute precauzioni necessarie per i pochi casi di scabbia che si sono poi diffusi tra gli occupanti della struttura.
Gravissimo!!!
Mo gli anonimi si mettono pure il numerino!
gli anonimi con il numerino sono gli ex consiglieri trombati che ridere !!!!!avanti così presidente grande!!!!
Al solito rispettoso anonimo che anche in questa occasione scrive evviva Trump, evviva l’ occidente libero, evviva la casa di riposo libera, suggerisco una bella degenza in quel luogo. L’ Ircer sicuramente lo accogliera’ a braccia aperte e in piena libertà. Tanti auguri Benito!
FANTASTICO, MERAVIGLIOSO E STUPENDO OTTIMO QUESTO CAMBIO DI PROSPETTIVA, ERA QUELLO CHE
MI ASPETTAVO E VOLEVO DA TEMPO.
POSSIAMO FINALMENTE DIRLO, AUSPICANDO CHE SIA L’INIZIO DI UNA LUNGA SERIE…
Bravissimi! almeno una cosa giusta l’avete fatta!! saranno tutti contenti lassù a Ircer, anche i vecchietti stanno festeggiando!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!
AHAHAHAHAH!!!!
TOP!!!!TOP!!!!TOP!!!
Bisogna chiedere a Marconi cosa ne pensa!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!
LUCAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
COSA NE PENSI????
AHAHAHAH!!
Non riesco a capire cosa c’entra Luca Marconi in questa vicenda, bisognerà semmai chiedere a Fiordomo cosa ne pensa, questa dirigente era stata assunta nel 2013 quando era lui il sindaco.
C’è da augurarsi che il lauto compenso che percepiva, non venga intascato da un altro inutile direttore * dal momento che se si delega ogni responsabilità, la direzione resta una parola vuota, ma redditizia e basta* , se la direzione generale non serve, benissimo tanti tantissimi soldi risparmiati per la comunità, ma che vengano utilizzati per migliorare gli Ircer…questo dovete fare se la prospettiva è cambiata, si deve pensare non all’amico di turno, ma al bene comune
Pane per gli avvocati che saranno pagati dalla fondazione. Prima di fare una cosa del genere ci avrei pensato sopra e l’avrei “costruita” con tante pezze d’appoggio. Ma qui siamo approssimativi e guidati da gente che non ha mai gestito neanche la contabilità di casa.
cambiamo cambiamo, ma qui è stato fatto il passo più lungo della gamba senza pensare alle conseguenze mediatiche economiche e di credibilità. siete una manica di inesperti che fanno assolutamente pentire del voto espresso lo scorso anno.
si chiama epurazione.
in campagna elettorale si è gridato ai quattro venti un comportamento diverso.
vergogna!
Già per lei l’incolumità degli anziani della casa di riposo non conta nulla vero, per lei è importante soprattutto la poltrona e lo stipendio di una dirigente vero??
La vera vergogna qui è lei con quello sta scrivendo nei suoi post!
Se epurano per tagliare costi non indispensabili o troppo esosi, c’è da ringraziare solo.
Scelta quanto mai opportuna.Spero che seguano altri cambiamenti a livello di dirigenti .
Cambiare anche altri dirigenti in vari uffici…
Un compenso molto lauto in meno da erogare a un dirigente, sperando che questi soldi vengano distribuiti per cose importanti e il benessere di chi soggiorna e lavora nella struttura alla fine ben venga
Al solito rispettoso anonimo che anche in questa occasione scrive evviva Trump, evviva l’ occidente libero, evviva la casa di riposo libera, suggerisco una bella degenza in quel luogo. L’ Ircer sicuramente lo accogliera’ a braccia aperte e in piena libertà. Tanti auguri Benito!
Se la nomina è politica, è naturale che quando cambia il vento, cambia anche il resto. Avrebbero fatto tutti così a destra e a manca, mi pare cosa logica.