Non serve andare lontano per scoprire il talento: a volte basta varcare la soglia di un hotel nel cuore del centro storico di Recanati. È quanto accade con Incisa, la mostra inaugurata oggi pomeriggio all’Hotel La Ginestra, che accoglie le opere di quattro giovani artisti del Liceo “Giacomo Leopardi”: Vittoria Barontini, Taha Fakhri, Cecilia Malizia e Diletta Marinelli. Le tre studentesse e lo studente espongono le loro incisioni, frutto di un percorso didattico che intreccia rigore tecnico e libertà creativa.
La mostra nasce all’interno del progetto Stamperia Venieri, ideato e curato dal professor Jacopo Pannocchia, che ha trasformato il Liceo recanatese nel primo istituto d’Italia ad attivare un corso di incisione con una stamperia interna. Un traguardo di assoluto rilievo per una scuola superiore, che dimostra come anche tra i banchi si possa coltivare una vera pratica artistica, offrendo strumenti concreti per esprimere la propria visione del mondo.
Alla inaugurazione della mostra era presente anche il dirigente del Liceo Leoaprdi il prof. Ermanno Bracalente
L’Hotel La Ginestra si conferma un alleato prezioso di questa visione, ospitando per la seconda volta una mostra dedicata ai talenti emergenti del territorio. Dopo l’esperienza positiva dello scorso febbraio, che ha visto protagoniste altre quattro studentesse del liceo, la struttura alberghiera rinnova il suo impegno nella promozione culturale, diventando un punto di riferimento per chi crede nella forza della creatività giovanile.
Incisa è più di una semplice esposizione: è il segno, netto e consapevole, che una scuola può e deve essere laboratorio di futuro. La mostra è visitabile presso l’Hotel La Ginestra.