Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Fogli di via per 5 cittadini sudamericani indagati per tentato furto a Civitanova Marche

      21 Agosto 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      L’Alfa Romeo Giulia 1300 TI della Polizia di Stato accompagna le auto storiche della “Sibillini e dintorni”

      23 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati, Piazza Brancondi esplode con il successo di Eterea: House Music Festival

      23 Agosto 2025

      Porto Recanati. Il risveglio forte di Scossicci: cittadini in prima linea per salvare e far crescere il territorio

      22 Agosto 2025

      Scatenato Attilio Fiaschetti su “Amianto, parcheggi blu, Tari e turismo”

      22 Agosto 2025

      Porto Recanati: per l’Amministrazione comunale Rovazzani cerca il pelo nell’erba… sintetica!

      21 Agosto 2025

      Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

      25 Agosto 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1

      24 Agosto 2025

      Recanati e la Riviera del Conero protagoniste su Rai1 con la leggenda della sirena Mitì

      23 Agosto 2025

      Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

      25 Agosto 2025

      rassegna stampa 25-08-2025

      25 Agosto 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      rassegna stampa 24-08-2025

      24 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

      25 Agosto 2025

      rassegna stampa 25-08-2025

      25 Agosto 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      rassegna stampa 24-08-2025

      24 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Emergenza climatica? Il professor Franco Battaglia sfida la narrazione dominante sul cambiamento climatico
    Nazionale

    Emergenza climatica? Il professor Franco Battaglia sfida la narrazione dominante sul cambiamento climatico

    Radio ErreBy Radio Erre25 Maggio 2025Updated:25 Maggio 20253 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1782

    Emergenza climatica? Il professor Franco Battaglia sfida la narrazione dominante sul cambiamento climatico

    Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 24 maggio 2025 – Negli ultimi decenni il dibattito sul cambiamento climatico si è fatto sempre più acceso, con una narrazione mediatica che afferma un consenso nella comunità scientifica internazionale sull’origine antropica del riscaldamento globale. Tuttavia, esistono voci dissenzienti che mettono in discussione non solo le cause, ma anche l’entità e le conseguenze di questo fenomeno.

    Tra queste voci c’è quella del professor Franco Battaglia, docente di Chimica-Fisica all’Università di Modena e Reggio Emilia, che da ben 25 anni porta avanti una critica serrata alle politiche ambientali globali e alla narrativa dominante sul clima. Collaboratore del Giornale (dal 1999 al 2021) e della Verità (dal 2021 a oggi), Battaglia sostiene che non ci troviamo di fronte a un’emergenza climatica e che le emissioni di CO₂ di origine umana hanno un impatto trascurabile sul riscaldamento globale.

    Lo abbiamo intervistato per approfondire il suo punto di vista, sui temi ambientali più discussi del nostro tempo: dai modelli climatici all’efficacia della transizione energetica, dal ruolo dei media alle pressioni economico-politiche dietro la cosiddetta “agenda verde”.

    1. Professore, lei sostiene che l’influenza dell’uomo sul clima, tramite le emissioni di CO₂, sia marginale. Ma allora perché questa narrazione è così dominante? Chi ha interesse a descrivere il clima come fuori controllo a causa dell’uomo?

    R. Non lo sostengo io solo, ma 2000 scienziati affiliati alla Fondazione Clintel, tra cui due premi Nobel per la Fisica. I lettori possono cercare il sito di Clintel. Il perché della colossale bugia che ci viene raccontata da alcuni decenni è semplice: bisognava trovare una giustificazione per implementare tecnologie di produzione elettrica fallimentari: l’eolico e il fotovoltaico. Esse, comportano impegni trilionari, denaro che passa dalle tasche dei contribuenti in quelle dei promotori di codeste tecnologie. Un’operazione fraudolenta che è resa possibile solo in nome della “salvezza del pianeta”.

    2. In che misura secondo lei il dibattito scientifico sul clima è realmente aperto e pluralista? Lei ha parlato spesso di “censura” e di “clima di intimidazione” nelle pubblicazioni scientifiche. Ci può raccontare degli esempi concreti?

    R. Beh, come ha detto lei, quella è la narrazione dominante. E diventa dominante perché coloro che la sostengono sono silenziati. E sono silenziati perché altrimenti verrebbe a gala la frode.

    3. Secondo molti climatologi, senza una drastica riduzione delle emissioni, ci attendono eventi estremi sempre più frequenti. Ma lei ribalta la questione: è corretto dire che i dati storici non confermano questa previsione? E se sì, cosa ci dice davvero la scienza del clima?

     R. Non esistono climatologi che sostengono quel che ha detto lei. Esiste una narrazione mediatica che affibbia quella bugia ai climatologi. Le faccio un esempio. Negli 80 anni compresi fra il 1850 e il 1930 l’America è stata colpita da un numero di uragani che, per numero e per intensità, sono stati inferiori agli uragani che hanno colpito l’America tra il 1930 e il 2010 (in figura, dal mio libro Non c’è alcuna emergenza climatica). Un altro esempio: negli ultimi 150 anni, il decennio 1925-35 è stato, per l’America, quello col più elevato indice di onde di calore degli ultimi 150 anni (in figura).

    prof_battaglia_grafico_1.jpg

    prof_battaglia_grafico_2.png

    4. Lei afferma che l’uso del termine “emergenza climatica” è privo di fondamento scientifico. Come si spiega allora l’allineamento di governi, media e organismi sovranazionali in questa direzione?

    R. Più precisamente io sostengo che il clima è sempre cambiato e non c’è nulla, ma proprio nulla che fa pensare che i cambiamenti attuali siano più severi o più frequenti di quelli occorsi 200, 500, 1000 anni fa. Proprio nulla. Quanto ai governi, come detto è tutta politica e bramosia di potere e/o di denaro. Denaro sprecato nell’impegno verso una transizione energetica che non avverrà mai come ce la raccontano.

    5. Un punto chiave delle sue argomentazioni è la distinzione tra correlazione e causa: può spiegarci perché, secondo lei, l’aumento di CO₂ non è la causa dell’aumento delle temperature?

    R. Le ragioni sono moltissime. Una, è un po’ tecnica. La Terra emette radiazioni con lunghezza d’onda comprese fra 4 e 50 micron, ma la CO2 può assorbire solo la radiazione di 15 micron, e la CO2 già naturalmente presente assorbe già tutta la radiazione di 15 micron. Aggiungere altra CO2 non ha alcun effetto perché la CO2 esistente non ha altra radiazione da assorbire. Un’altra ragione è questa: Negli ultimi 150 anni la CO2 è aumentata senza sosta a causa delle emissioni antropiche, ma il clima globale non si è riscaldato senza sosta; ha rinfrescato negli anni 1940-80 (negli anni Settanta si temeva l’avvento di una nuova era glaciale: in figura la copertina di una rivista del novembre 1969) e 2000-2012 (in figura lo “hiatus climatico degli anni 2000-2012). Insomma non c’è correlazione tra le due cose e se non c’è correlazione non può esserci relazione di causa-effetto.

     

    prof_battaglia_grafico_3.png

    6. Oggi si parla moltissimo di “transizione ecologica” e di investimenti miliardari nelle rinnovabili. Ma lei ha scritto che questa corsa al “verde” rischia di danneggiare economia e ambiente. In che modo? E cosa suggerisce come alternativa?

    R. Eolico e fotovoltaico (FV) andrebbero proibiti. Sono tecnologie intermittenti e inaffidabili. Il blackout in Spagna lo dimostra. In ogni caso, alle 7 della sera ogni Paese ha il suo picco di massimo assorbimento elettrico, ma alle 7 della sera il FV non funziona, né è detto che il vento soffi come desiderato Insomma, per soddisfare il picco di massimo assorbimento devono esserci tutti gli impianti convenzionali: quelli FV ed eolici, a quell’ora, contano zero, come se non ci fossero (in figura la curva di carico elettrico italiano di un qualunque giorno dell’anno – ho scelto il giorno del mio compleanno – ove si vede il picco massimo delle 7 PM) . Ma una volta che si hanno gli impianti per soddisfare la domanda massima, essi saranno in grado di soddisfare anche la domanda inferiore alla massima. Quindi, come vede, installare gli impianti FV ed eolici è un’operazione a perdere. Per questo richiede forti sovvenzioni di denaro pubblico. Ed è per questo che la nostra bolletta elettrica è così elevata.

    prof_battaglia_grafico_4.png

    7. Greta Thunberg e i movimenti ambientalisti giovanili hanno riportato l’ambiente al centro del dibattito. Ma lei ha criticato duramente questo tipo di attivismo. Crede che stia crescendo una generazione educata più alla paura che alla scienza?

    R. Greta Thunberg è stata una bambina usata da mercanti di bambini. Come l’hanno usata l’hanno gettata via. Non se ne sente più parlare. Quanto agli attivisti, mi chiedo chi li paga e cosa esattamente vogliono. Immettere CO2 in atmosfera fa bene al pianeta, perché questo gas, senza avere alcun effetto sul clima, è il cibo delle piante, cosicché si ha una vegetazione più rigogliosa. Dovremmo ringraziare Dio di essere nati nell’era dei combustibili fossili e del petrolio.

    8. Se, come lei sostiene, il clima è sempre cambiato e continuerà a farlo indipendentemente dall’uomo, qual è allora il modo giusto per rapportarsi ai cambiamenti climatici? Cosa significa davvero “adattarsi”, e cosa invece è pura illusione di controllo?

    R. Nella presunzione che la CO2 governi il clima, ci si dice di ridurne le emissioni in modo da governare il clima. È come se si dicesse che per proteggere il tetto delle case montane si spendesse denaro per evitare che in montagna nevichi anziché spenderlo per costruire tetti spioventi che riducono la pressione della neve e anche la quantità che vi si deposita. Lo stesso col resto. Per affrontare siccità e alluvioni bisogna non cambiare il clima ma costruire argini, dighe, invasi, casse di espansione e tutto quello che serve per governare le acque: impedire che si sprechino andando, magari violentemente, verso il mare; raccoglierle in modo da usarle nei periodi siccitosi; guidarle entro argini fluviali sicuri.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna stampa 25-05-2025
    Next Article Recanati, il Padova vince la finale nazionale Under 14 Pro
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Anonino on 27 Maggio 2025 1:38

      Il fatto che il prof. Battaglia collabori con Il Giornale e La Verità è già sufficiente a screditare completamente le sue affermazioni

      Reply
      • Anonimo on 27 Maggio 2025 11:34

        hai letto tutto o solo il titolo?

        Reply
    2. Anonimo on 27 Maggio 2025 18:57

      Per caso legge con pregiudizio? Allora non è abbastanza critico.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    24 Views

    Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

    By Radio Erre25 Agosto 20250

    Una serata di musica e nostalgia attende gli appassionati della melodia italiana: martedì 26 agosto,…

    rassegna stampa 25-08-2025

    25 Agosto 2025

    Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

    24 Agosto 2025

    rassegna stampa 24-08-2025

    24 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • LUIS ENRIQUE su Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1
    • Anonimo su Porto Recanati, Piazza Brancondi esplode con il successo di Eterea: House Music Festival
    • Fabregas su Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1
    • Anna Maria Ragaini su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}