Si è chiusa con la vittoria del Padova la fase finale del campionato nazionale Under 14 Pro, disputata il 24 e 25 maggio allo stadio “Nicola Tubaldi” di Recanati. I biancoscudati hanno superato in finale la Roma con il punteggio di 2-1, al termine di una partita combattuta che ha confermato la qualità del calcio giovanile italiano.
Il torneo ha visto impegnate le quattro migliori squadre della categoria: Juventus, Parma, Roma e Padova. Le semifinali, giocate sabato, si sono concluse entrambe ai rigori dopo due gare molto equilibrate. Domenica mattina si è giocata la finale per il terzo posto, che ha visto il Parma prevalere sulla Juventus per 1-0. A seguire, la finalissima tra Roma e Padova ha decretato la squadra campione d’Italia.
La manifestazione è stata organizzata dalla FIGC con il supporto del Comune di Recanati e grazie alla collaborazione dell’U.S.D. Recanatese, che si è attivata per ospitare l’evento nazionale nella città leopardiana. La scelta di Recanati come sede delle finali è stata dettata dall’affidabilità organizzativa dimostrata negli anni e dai rapporti di fiducia costruiti tra la società sportiva locale e la Federazione.
“È stato un momento importante per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa – abbiamo accolto giovani provenienti da tutta Italia che si sono distinti per passione e correttezza. Vederli sfilare per le vie del centro e giocare al ‘Tubaldi’ è stato motivo di orgoglio per tutta la comunità. Ringrazio Adolfo Guzzini, la Recanatese e la FIGC per aver reso possibile questo evento”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore allo sport Maurizio Paoletti: “Due giornate di sport giovanile di altissimo livello, con un pubblico numeroso che ha seguito con interesse le partite. Le squadre hanno mostrato grande qualità tecnica e un forte spirito sportivo, rendendo l’esperienza positiva sotto ogni aspetto”.
Adolfo Guzzini, tra i promotori dell’iniziativa, ha sottolineato il lavoro svolto in questi anni dalla Recanatese nel valorizzare il settore giovanile: “Abbiamo vissuto due belle giornate di sport e fair play, grazie anche all’accoglienza e al calore della nostra città. Si chiude un ciclo ricco di soddisfazioni: spero che il patrimonio costruito venga custodito e valorizzato nel tempo”.
La fase finale del torneo ha coinvolto circa 80 giovani atleti e ha richiamato al “Tubaldi” un buon pubblico di appassionati e famiglie. Un’occasione per ribadire il ruolo di Recanati come città attenta alla promozione dello sport e alla crescita delle nuove generazioni.
2 commenti
4 gatti. A parte il sindaco, l’assessore, Guzzini, le FF.OO. e i familiari, niente di piu.
Una bellissima manifestazione sportiva svolta nello squallore e nella sporcizia del campo di plastica Tubaldi.
I ragazzi finalisti meritavano di meglio.
Sei un povero rosicone ignorante e poco obbiettivo