Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Scabbia, chiuso il focolaio alla casa di riposo IRCER di Recanati: tutti negativi gli ospiti
    News

    Scabbia, chiuso il focolaio alla casa di riposo IRCER di Recanati: tutti negativi gli ospiti

    Radio ErreBy Radio Erre12 Giugno 202520 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Riccardo Ficara Pigini, Presidente Fondazione Ircer-Assunta di Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2714

    Dopo mesi di emergenza e preoccupazioni, si chiude con un sospiro di sollievo il focolaio di scabbia che aveva colpito la casa di riposo IRCER di Recanati. Mercoledì 11 giugno, a seguito di una nuova visita del dermatologo dell’AST di Macerata, è stata certificata la negatività di tutti gli ospiti coinvolti, segnando ufficialmente la fine della diffusione del parassita nella struttura.

    “Una bella notizia che ci riempie di gioia, dopo molti mesi di sacrifici. Ringrazio i familiari per la loro pazienza in questa delicata fase e mi congratulo con il personale sanitario che ha provveduto a risolvere questa emergenza”, ha dichiarato il presidente della Fondazione, Riccardo Ficara Pigini, sottolineando il lavoro di squadra che ha permesso di superare la crisi.

    Il focolaio, emerso nei primi mesi del 2025, aveva suscitato forte preoccupazione tra le famiglie degli anziani ospitati nella struttura, anche a causa della lunga durata del fenomeno e delle difficoltà nella sua completa eradicazione. In alcune testimonianze raccolte nei mesi scorsi, i familiari avevano espresso malumori legati alla gestione dell’emergenza, al ritardo nella comunicazione interna e alle condizioni igienico-sanitarie percepite. La situazione ha portato la Fondazione a prendere provvedimenti strutturali, tra cui l’avvio di un servizio interno di lavanderia e la completa sostituzione dei vecchi materassi.

    Misure che ora si rivelano fondamentali anche in un’ottica preventiva. “L’IRCER sta lavorando costantemente per garantire il miglior servizio socio-sanitario ai nonni ospiti della struttura”, si legge nella nota diffusa dalla Fondazione. L’obiettivo è non solo evitare il ripetersi di simili episodi, ma anche rafforzare la fiducia dei familiari e della comunità nella gestione della struttura.

    La chiusura del focolaio rappresenta dunque un punto di svolta per l’IRCER, che si prepara a rilanciare le proprie attività quotidiane e a ricostruire un clima sereno e sicuro per i suoi ospiti.

    casa riposo Ester Gigli Radio Erre Recanati Riccardo Ficara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAuto distrutta dalle fiamme nella notte a Recanati: si sospetta il dolo
    Next Article Movimento Vivere Recanati interroga il sindaco sulle azioni avviate in tema di sicurezza in città
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 12 Giugno 2025 14:59

      dopo 15 anni di amministrazione fiordomo e bravi con direttore messo lì da loro ora che al comando c’è una persona seria come il presidente si vedono i risultati quindi è la prova che chi c’era prima non aveva competenza

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2025 18:33

        Ah, certo: quindici anni di Fiordomo & Bravi non valgono nulla, ma bastano pochi mesi del nuovo “presidente serio” e… zac, tutto splende? Dai, non scherziamo: questa è una barzelletta da ufficio postale – quella dove il biglietto vincente arriva per PEC, con allegato licenziamento.

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2025 23:43

          la barzelletta sono i tuoi amici fiordy bravi prima insieme poi divisi e poi ancora insieme che ridere!!!hanno fatto danni ovunque ma dovi vivi ???

          Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2025 18:35

        Persona “seria” davvero? Sì, talmente seria che l’unico risultato visibile finora è la mail-flash senza firma che ti esonera prima del caffè. Se questo è il metro di competenza, allora viva l’incompetenza di ieri: almeno non spediva teste a colpi di clic.

        Reply
    2. Anonimo on 12 Giugno 2025 17:08

      E sulla direttrice silurata a mezzo e-mail non diciamo nulla di chiaro e trasparente?

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2025 17:52

        Ma non te basta Carancini? Che parla per tutti gli amici ammutoliti della sinistra ?

        Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2025 18:20

        Poco interessante, meglio sapere invece che il focolaio della scabbia già presente dal vecchio Cda prima della presidenza di Ficara Pigini è stato debellato, gli ospiti della Casa di riposo sono finalmente al sicuro.
        Si può tirare un sospiro di sollievo!

        Reply
      • Antidespota Recanatese on 12 Giugno 2025 18:20

        Per forza non dice nulla….. l’amico Asterio pubblica solo i commenti favorevoli al suo amichetto presidentino…. ha paura che poi fa brutta figura. Pensa che bel giornalista democratico che è. Bisognerebbe segnalarlo all’ordine se ancora ne fa parte.

        Reply
    3. Anonimo on 12 Giugno 2025 17:50

      Ma che deve di?
      Silurata di che? È stata licenziata per motivi organizzativi…succede con i dipendenti che prendono due soldi di stipendio per giornate di lavoro, figurarsi con i dirigenti che di soldi ne vedono tanti…e basta no…siete lagnosi…

      Reply
    4. Anonimo on 12 Giugno 2025 18:25

      Fate attenzione alle e-mail non firmate da costui: potrebbero contenere una “sorpresa” a base di LICENZIAMENTO.
      Meglio non aprirle – per cortesia, proteggiamo la salute (e il posto di lavoro) delle nostre inbox !

      Reply
      • Anonimo on 13 Giugno 2025 8:13

        Commento di chi ha molto tempo libero…forse la stessa Fiordomina?

        Reply
    5. Anonimo on 12 Giugno 2025 18:28

      Gioite, gioite pure voi che lo incensate: oggi brindate al “salvatore”, domani farete i conti con la sua stessa incompetenza. Ricordatevelo: il tempo è galantuomo—e presenterà il conto a chiunque ne abbia avallato le scelte.

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2025 19:41

        ohhhh…. ROSICONIIIIIIIII!

        Reply
    6. Anonimo on 12 Giugno 2025 23:19

      Ho letto l’articolo: una cascata di auto-esaltazione e poco più. Foto da piacione, come fosse il protagonista assoluto. Alla scorsa tornata elettorale raccolse due voti—il suo e quello della mamma. Di questo passo, alla prossima si incoronerà da solo… e magari si annullerà pure la scheda.

      Reply
    7. Anonimo on 13 Giugno 2025 0:06

      Ehi Riccardino, il bambino del CdA! Sempre in posa, con l’aria furbetta di chi crede di comandare il galeone. Peccato che, come nel programma di Arbore, le luci della ribalta finiscano presto—e quando si spengono resti solo tu, piccolo timoniere, a fare finta di sapere dove andare.
      Insomma: più “Riccardino” che “Presidente”. E senza neppure il «cacao meravigliao» a salvargli la scena.

      Reply
    8. Anonimo on 13 Giugno 2025 5:14

      Ma se Carancini ci tiene tanto a questa direttrice, data la sua influenza essendo stato il sindaco della città di Macerata, potrebbe farle riavere il suo posto alla direzione della IRCR di Macerata, non vi pare?

      Reply
      • Luca Falzetti on 13 Giugno 2025 8:50

        La vicenda, caro lei, resta avvolta nelle nebbie. Il presidente avrebbe dovuto sentire fin dal primo momento il dovere di spiegare dettagliatamente le ragioni del licenziamento, senza nascondersi. Era un dovere non tanto verso avversari e amici politici, ma verso i cittadini tutti. La trasparenza è figlia legittima della cultura dela legalità, altrochè.
        Adesso la cosa finirà in qualche tribunale, ma le decisioni che ne scaturiranno arriveranno chissà quando.

        Reply
        • Angelo Furai on 13 Giugno 2025 15:11

          E a che prezzo? Ma tanto paga sempre pantalone. Proprio bravi questi amministratori.

          Reply
          • Anonimo on 13 Giugno 2025 20:32

            E allora volevamo lasciare che a rimetterci siano stati i tanti anziani del posto per l’onore di una sola?

            Reply
        • Anonimo on 13 Giugno 2025 20:28

          Non crede che se il presidente avrebbe spiegato pubblicamente le ragioni del licenziamento a rimetterci e farci la brutta figura sarebbe stata la stessa direttrice Pierini?
          Quel focolaio di scabbia venuto fuori più di un anno fa, non fa di certo onore alla signora direttrice.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    29 Views

    Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

    By Radio Erre14 Settembre 20250

    Al Sindaco del Comune di Recanati All’Assessore alla Cultura Oggetto: Riduzione degli orari di apertura…

    Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

    13 Settembre 2025

    E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

    13 Settembre 2025

    Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

    13 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Presentata a Recanati la candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli con I Marchigiani per Acquaroli
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}