I Carabinieri della Stazione di Castelfidardo hanno denunciato, per furto aggravato e ricettazione, un 30enne un 15enne stranieri, domiciliati nel chietino, entrambi già noti alle forze dell’ordine. I due, che si aggiravano con fare sospetto all’interno del parcheggio del Centro Commerciale Oasi, sono stati controllati dai militari dell’Arma che, nell’abitacolo del veicolo, hanno rivenuto numerosi prodotti di bellezza e per l’igiene personale.
Gli operanti, insospettiti quindi dalla cospicua quantità di merce custodita dai due, hanno immediatamente verificato che parte della stessa, per un valore stimato di circa 300 Euro, era stata rubata poco prima proprio all’interno dal centro commerciale Oasi. La restante merce rinvenuta nell’auto, della stessa tipologia della refurtiva recuperata (già restituita al negozio) e del valore economico di oltre 1000 Euro, è stata sequestrata poiché ritenuta verosimilmente ascrivibile ad ulteriori analoghi furti sul territorio; sulla circostanza sono in corso approfondite verifiche.
Nelle more, i due stranieri sono stati anche proposti per l’irrogazione della misura del foglio di via obbligatorio da Castelfidardo, al fine di scongiurare una reiterazione del reato per il quale sono sospettati.
Si precisa che le persone denunciate sono da intendersi sottoposte ad indagini e pertanto presunte innocenti sino a sentenza definitiva di condanna.
2 commenti
ah beh, sai che paura il foglio di via… ma perché non torniamo al codice legislativo Romano, che pure è oggetto di esami universitari, o al limite a quello di Rotari…
oppure visto che sono stranieri, le leggi dei loro paesi di origine???
Non penso sia colpa del sindaco, lui in fondo non è il presidente della Repubblica, qui è lo Stato che mangia troppe tasse senza alzare un dito, e questo lo sanno tutti i commercianti. Non si può pagare troppo, ti metto la corda sul collo. E questa la verità. Lo Stato è un socio a tuo senza mettere un centesimo. In tanto uno se deve alzare presto per lavorare, pagare le bollette, pagare le tasse, pagare l’affitto del locale, pagare la merce. In più se fatturiamo 30.000€ devi dare la terza parte allo Stato., con quello che te avanza devi pagare, tutto quello che ho detto sopra, che paghi con 20.000 cosa paghi 15.000 € di affitto merce y stipendio tuo dove sono. Ma VA