Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Centro storico in crisi: serrande abbassate, vetrine vuote e un degrado che preoccupa
    Cronaca

    Recanati. Centro storico in crisi: serrande abbassate, vetrine vuote e un degrado che preoccupa

    Radio ErreBy Radio Erre14 Giugno 202540 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 4394

    Nel cuore del centro storico, un tempo animato da negozi, botteghe e passanti, oggi domina un’immagine desolante: serrande abbassate da anni, vetrine impolverate e locali in evidente stato di abbandono. Una scena che racconta di una crisi profonda del commercio di prossimità, messo in difficoltà da affitti troppo elevati, dalla concorrenza dei grandi centri commerciali e da un cambiamento radicale nelle abitudini di consumo.

    Alla sofferenza economica si somma ora una questione estetica e civile. La presenza crescente di immobili sfitti e trascurati alimenta una percezione di degrado urbano che rischia di allontanare sia i residenti che i visitatori, indebolendo il tessuto sociale e culturale della città.

    Basta una passeggiata dal quartiere Duomo fino a Montemorello, dove si trova casa Leopardi, per rendersi conto dell’entità del fenomeno: qualcuno ha contato circa settanta locali inutilizzati, molti dei quali concentrati lungo Corso Persiani, arteria principale del centro storico. Non mancano però segnali di resistenza: negli ultimi anni alcuni commercianti, animati da spirito d’iniziativa e determinazione, hanno deciso di aprire nuove attività, provando a invertire la rotta.

    Intanto cresce la pressione da parte di cittadini e comitati di quartiere, che chiedono all’amministrazione comunale un intervento deciso. “È ora che il Comune emetta un’ordinanza che obblighi i proprietari a mantenere decorosi i locali, anche se vuoti”, afferma una residente. “Pulizia, rimozione dei rifiuti, cura delle vetrine: sono piccoli gesti che possono fare la differenza”.

    Proposte simili hanno già trovato applicazione in altre città italiane, dove sindaci e assessori hanno adottato misure per contrastare il degrado, arrivando in alcuni casi a incentivare l’uso temporaneo degli spazi sfitti da parte di associazioni culturali o start-up.

    Anche a Recanati, un’iniziativa in questa direzione potrebbe rappresentare un primo passo verso la riqualificazione del centro. “Non si tratta di punire i proprietari – sottolinea ancora la residente – ma di renderli partecipi di un impegno collettivo. Se possiedi un locale in una zona strategica, è giusto che tu contribuisca al decoro urbano, anche se non è in attività”.

    Resta, però, una domanda aperta e cruciale: come restituire vitalità ai centri storici ed evitare che si svuotino del tutto? Forse la risposta passa proprio da qui, dalla cura di ogni spazio, anche di quelli che oggi sembrano dimenticati.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCastelfidardo. Sorpresi nel parcheggio del centro commerciale con prodotti di bellezza rubati. Denunciati dai Carabinieri.
    Next Article Omicidio a Tolentino – Uccisa Gentiana Hudhra, madre di due figli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    40 commenti

    1. Anonimo on 14 Giugno 2025 20:58

      Un grande merito va alla passata amministrazione! Anzi, tutto merito loro!

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2025 10:14

        il problema era la ZTL. tutto risolto adesso no?

        Reply
    2. Silvano de casi' on 14 Giugno 2025 21:44

      il famosissimo infinito outlet, progetto di Silvano scavella, che fine ha fatto? tanti annunci, e poi niente, come al solito. nelle precedenti giunte, si era addirittura arrivati ad incaricare una società esterna per creare il brand “Recanati” . che fine ha fatto?

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2025 10:41

        Appoggiato da FIordy e Taddei in collaborazione con l’università…

        Reply
      • Silvia on 15 Giugno 2025 14:05

        Beh, adesso vedremo come l’amministrazione Pepa riuscirà a ridare vita al centro. Per ora non sembra essere sulla buona strada, ma lasciamoli lavorare. Intanto potrebbe iniziare dalla pulizia, assai carente in molti angoli del centro

        Reply
    3. Anna Maria Fedeli on 14 Giugno 2025 22:22

      Per evitare che il centro storico si svuoti del tutto forse servirebbe anche che i proprietari degli immobili impegnati in restauri problematici per la sicurezza, impegnativi per la direzione lavori, scomodi e costosi per il particolare stato dei luoghi, non venissero sistematicamente vessati e spennati per soste anche brevi delle maestranze, scarico dei materiali, controlli dei responsabili sicurezza, accessibilità ai servizi e ai luoghi di deposito dei DPI.

      Reply
    4. Anonimo on 14 Giugno 2025 22:35

      Recanati. Centro storico in crisi: serrande abbassate, vetrine vuote e un degrado che preoccupa, ma perchè
      ai tempi in cui era sindaco Fiordomo non se ne era mai accorto nessuno, solo ora ve ne sete accorti?

      Reply
    5. astrodelciel on 14 Giugno 2025 23:35

      non so,
      chiedete a bravi soccio e fiordomo che fecero un concorso idee per rivitalizzare centro per finire poi solo a dover distribuire soldi a chi vinse……

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2025 13:50

        vero che fine ha fatto il concorso di idee? anche noi cittadini potevamo esprimere preferenze e io lo feci. c’erano ottimi spunti.

        Reply
    6. Anonimo on 15 Giugno 2025 9:27

      il cambio di prospettiva.

      Reply
    7. Anonimo on 15 Giugno 2025 9:28

      … ecco le eredità delle due/tre precedenti amministrazioni comunali!!! Tutti bravi e fiore d’uomini! Chi ha orecchi per intendere…

      Reply
    8. Anselmo on 15 Giugno 2025 9:41

      Oh!
      Mammamia!
      Ma prima era colpa della giunta dei Bravi ora che si doveva cambiar prospettiva…LA DEBACLE!
      che peccato e che consolazione!

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2025 13:53

        È lungo e difficile smontare il cumulo di norme inutili e vessatorie messo in piedi nei 15 anni precedenti..

        Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2025 0:04

        Anselma per l’ ennesima volta ,potresti ricordarci gli ultimi 7 governi italiani e le ultime 3 amministrazioni recanatesi? dai su, facce ride pure a noaltri.

        Reply
    9. Anonimo on 15 Giugno 2025 10:25

      la gente va nei centri commerciali , al caldo d’inverno e al fresco d’estate. Molti comprano online. Tutti i centri che non si trovano sul mare stanno così. Non è Recanati

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2025 18:54

        Osimo no

        Reply
    10. Anonimo on 15 Giugno 2025 10:36

      i centri storici possono vivere solo ed esclusivamente se vengono pedonalizzati.
      non farei mai un aperitivo con il tubo di scarico puntato nel bicchiere.
      se non si capisce questo si è già fallito

      Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2025 15:40

        Anonimo 10;36 quindi tutti quelli che spritzano a Porto Recanati lungo corso Matteotti aperto ” ai tubi di scarico sul bicchiere” sarebbero dei fessi? tutti fessi e solo tu a bere l’ aperitivo in zone ZTL.Vai a vendere la frutta al mercato coperto.

        Reply
    11. Anonimo on 15 Giugno 2025 10:42

      Questo è il risultato grazie alla lungimiranza del quasi ventennio rosso,hanno dato il colpo di grazia definitivo. La nuova amministrazione può solo cercare dei pagliativi per ritardare il più possibile la fine. Forza ragazzi,coraggio peggio dei sinistri è impossibile fare.

      Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2025 10:09

        I famosi “pagliativi” della destra… Vivono d’ignoranza.

        Reply
      • Cercatore di pagliativi on 16 Giugno 2025 17:13

        Facciamo così anonimo 10:42 la paglia la lasciamo stare e semmai parliamo di palliativi…
        Comunque paglia e palliativi a parte qui il problema non sono i sindaci di qualsiasi colore o razza, il problema vero sono gli affitti esosi, improponibili per locali spesso obsoleti anche riguardo le norme sulle sicurezza, il problema sono i proprietari che preferiscono tenere immobilizzati e improduttivi i capitali e di conseguenza svuotare il centro storico di attività e di opportunità…preferiscono che facciano la muffa, che le vetrine diventino opache di polvere e pioggia che abbassare gli affitti tanto sono affezionati a Recanati, magari vivono altrove o magari non hanno bisogno di altre entrate economiche, possono permettersi di tenere chiuso almeno non hanno seccature, rumori…pure Guzzini ha preferito abbandonare il centro…figuriamoci se è colpa dei sindaci, non cerchiamo scuse loro non c’entrano proprio… chi te la cambia questa mentalità legata ai soldi…

        Reply
    12. Anonimo on 15 Giugno 2025 11:15

      eppure c è chi prometteva un cambiamento!!!! chiacchiere

      Reply
    13. Anonimo on 15 Giugno 2025 11:45

      Nella zona più bella… ex miro’ ed ex Bernardi con quel faro orologio appeso che casca da un momento all’altro non si possono guardare!

      Reply
    14. Anonimo Palmieri on 15 Giugno 2025 11:57

      Basta, sono cambiati i tempi, i centri storici sono finiti e utilizzabili solo per eventi, non solo a Recanati, ma in tutti i paesi di provincia, nessuna Amministrazione riuscira’ a invertire la tendenza. 30 anni fa a valle c’erano solo coltivazioni e il fulcro del commercio era in centro, dall’abbigliamento all’elettronica ai servizi,oggi e’ il contrario,c’e’ l’alternativa e a valle si concentra il grosso delle attivita’,Elettronica, catene di ferramenta e fai da te, abbigliamento, ristorazione, cinema” quelli veri” che annaspano pure loro e intrattenimento vario, con parcheggi, ampi e gratuiti.Ad oggi in una famiglia media di lavoratori con figli per incastrare gli impegni della giornata ci vuole velocita’ e comodita’ cosa che non dara’ mai un centro storico.Puo’ andar bene per chi ha la fortuna di non fare una mazza , senza invidia, beati loro ma per la massa che alla fine e’ quella che muove l’economia no.Piu’ andiamo avanti piu’ sara’ peggio, il mercato e’ in mano alle grandi catene, le nuove generazioni giustamente cercano stabilita’, sono piu’ istruite rispetto alle vecchie generazioni e per il loro futuro puntano a ruoli che diano un futuro stabile, sicuramente non apriranno il negozietto che deve combattere con i giganti del commercio e prevedo che terminato il percorso lavorativo di chi ancora tiene in piedi queste piccole attivita’ non ci sara’ ricambio come avveniva una volta e chiuderanno anche loro e fra 10 anni ci ritroveremo ancora qui a fare polemica sulla moria del centro storico.

      Reply
    15. Gianni Bonfili on 15 Giugno 2025 12:06

      E’ da capire che le cose sono radicalmente cambiate dai tempi del piccolo commercio nel negozio vicino casa.E’ cambiato tutto,è un problema molto serio,al limite irresolvibile,per tutti i centri storici dei paesi medievali,come il nostro.Il fenomeno investe anche l’aspetto abitativo.Una questione molto complicata il rilancio dei centri storici,che non trova soluzione con il solito,comodo,ricorso al capo espiatorio.

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2025 19:31

        12.06 mafallafinita!

        Reply
      • mascetti de rrecanati on 16 Giugno 2025 8:55

        daglie de supercazzole gianni.
        io ormai entro solo per questo

        Reply
    16. Anonimo- on 15 Giugno 2025 12:46

      Qui non c’entra nulla chi è sindaco, destra o sinistra, sono i proprietari degli immobili che chiedono canoni esorbitanti per affittare. Chi apre, spesso dopo i primi mesi è costretto a chiudere perché non c’è guadagno.
      Riguardo al fatto che i proprietari dovrebbero avere cura degli immobili sfitti è sacrosanto, vedere questo scempio sicuramente non fa bene al turismo.

      Reply
      • No destra no sinistra on 15 Giugno 2025 20:09

        Finalmente un commento sensato. La chiave non sono i colori di un amministrazione. La chiave è un centro storico ben curato, negozio belli, affitti meno onerosi, regole per gli spazi all’aperto dei locali che devono essere curati e decorosi. Il bello chiama il bello. Se continuiamo ad aprire negozi con 4 ciaffi di dubbio gusto, il centro invaso dalle auto e per di più sporco…siamo proprio messi male ma tanto male.

        Reply
    17. Anonimo on 15 Giugno 2025 13:05

      esatto 15 anni che hanno blindato il centro storico….
      e ora vogliono un miracolo di rinascita immediata
      ricordo che i miracoli li fa il Signore…..un articolo poco strutturato……..partendo dagli affitti scusa vecchia……non si riesce proprio ad affittare anche ad affitti bassi…….
      un plauso alle vecchie amministrazioni

      Reply
    18. Roberto on 15 Giugno 2025 13:09

      Nessun progetto economico su quali attività’ attrarre e mettere a dimora. pluriennale, al solito. Qualche mancia dalla Regione, qualche festicciola. Oltre non sono capaci.

      Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2025 11:54

        L’esatta descrizione dei sinistri 15 anni precedenti…

        Reply
    19. Anonimo on 15 Giugno 2025 13:23

      l unica cosa che manca a recanati sono i parcheggi .oggi la gente non vuole fare km per parcheggiare .noi a recanati siamo gli uni ci costruiamo parcheggi a 3 km dal centro grandi

      Reply
    20. Anonimo on 15 Giugno 2025 13:47

      sempre colpa degli altri… assumetevi le vostre responsabilità

      Reply
    21. Anonimo on 15 Giugno 2025 17:53

      Comunque se già pulissero i vetri sarebbe gran cosa. Lo sporco attira degrado! Poi quelle saracinesche arrugginite non si possono guardare. Alzatele, pulite i vetri e esponeteci qualcosa. Anche una sedia con un libro va bene, sarebbe tutto meno triste e angosciante

      Reply
    22. Luca Falzetti on 15 Giugno 2025 17:54

      La condizione non è responsabilità di questa giunta o di quelle di prima. E’ ridicolo pensarlo. Allo stesso modo ipotizzare penalità per chi tiene i negozi vuoti, sfitti e sporchi: basta abbassare le saracinesche o coprire le vetrine con fogli di carta e il gioco e fatto. A causare il deserto del centro ci sono condizioni oggettive, quali ad esempio la speculazione dei canoni d’affitto, che rende economicamente difficoltoso mantenere un’attività commerciale. Ma c’è pure il fattore delle residenze. Quanta gente abita ancora nei centri storici come Recanati? Forse si preferisce andare fuori dal centro perchè si trovano abitazioni più comode, più adeguate al modo di vivere attuale? Perchè tanti palazzi del centro sono vuoti e sbarrati da anni? E quando qualcuno viene rimesso in piedi, A CHE LIVELLO ARRIVANO PREZZI D’ACQUISTO E AFFITTI?

      Reply
    23. Gianni Bonfili on 15 Giugno 2025 19:29

      un altro aspetto legato al piccolo commercio che diventerà consistente è quello del costante aumento della popolazione anziana che vive sola..Questo richiederà agli esercenti l’organizzazione di un’efficace consegna a domicilio,compreso il pagamento con carta,visto che è sconsigliabile per una persona anziana tenere contante in casa.Siamo entrati in una fase di cambiamenti radicali,dei quali è indispensabile tener conto.

      Reply
    24. Sveglia on 15 Giugno 2025 19:30

      Ora che amministrano la colpa non è loro ma di ci c’era prima (che ora è all’opposizione). Quando perdevano era invece colpa dell’amministrazione in carica. Pepa&co assumetevi le vostre responsabilità che il primo anno è stato il nullo cosmico e ancora peggio del suo Bravi-Fiordomo.

      Reply
    25. Anonimo on 15 Giugno 2025 22:50

      ripassate domani, ora pepa dorme

      Reply
    26. Anonimo fastidioso on 16 Giugno 2025 12:03

      tranquilli, anche Porto Recanati sta prendendo la stessa strada, no so o i centri commerciali la concorrenza e nemmeno i siti on line, il vero problema sono i cittadini che vogliono stare in case silenziose senza auto e senza gente che disturbi il loro riposo, risultato? negozi chiusi, balordi che girano, sempre. meno turisti…. continuate a rompere i coglioni ai negozi, come se fosse colpa loro, continuate, poi i servizi dovete andarli a cercare fuori! Siete la causa e la cura!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    10 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}