foto di Giorgio Calvaresi
Oggi, 6 luglio 2025, la settima edizione di “6alle6” ha trasformato le strade cittadine in un grande abbraccio collettivo, con una camminata di 6 km che ha unito sport, cultura e impegno sociale. Alle 6 in punto, sotto Porta San Domenico, il sindaco Emanuele Pepa ha dato il via alla manifestazione sparando il colpo di pistola di partenza, prima di unirsi lui stesso ai 3000 partecipanti che hanno colorato Recanati di fucsia, indossando la maglietta ufficiale disegnata da Alex Persico. Al suo fianco, per tutto il percorso, anche il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini: un gesto simbolico che ha ribadito la forza di un evento capace di coinvolgere istituzioni, cittadini e sportivi.
Il percorso ha attraversato luoghi iconici come il Parco di Villa Colloredo e il Colle dell’Infinito, mentre musicisti di generi diversi, dal classico al pop, hanno accompagnato il passo dei camminatori, rendendo l’atmosfera dell’alba ancora più suggestiva. La quota di iscrizione, 10 euro, comprendeva la maglietta, la colazione e sconti vari; di questi, 2 euro per ciascun partecipante sono stati destinati alle cooperative sociali “La Ragnatela” e “Terra e Vita”, per un contributo totale di circa 6000 euro a sostegno dell’inclusione lavorativa di persone con disabilità.
Tra i protagonisti della giornata anche la mezzofondista norvegese Trine Pilskog, olimpionica ad Atene 2004 e ormai presenza fissa di “6alle6”, e l’ex capitano della Recanatese Alessandro Sbaffo, oggi in Serie C con la Sambenedettese. La manifestazione, promossa dal Grottini Team Recanati Asd con il patrocinio di Comune, Regione Marche, Sport e Salute, Coni e Fidal Marche, ha rispettato tempistiche impeccabili: ritrovo alle 5.45 in viale Cesare Battisti, flash mob con Happiness Sport e Fitness sulle note di “Un giorno speciale” di Giordano Canale, e gran finale con la tradizionale colazione collettiva in piazza Leopardi.