Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata: identificata 22enne presunta autrice di furto aggravato in un negozio del capoluogo

      20 Novembre 2025

      GdF Macerata: scoperta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro nel settore del teleselling di luce e gas

      20 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Loreto. Convegno “Il filo della violenza legato agli stereotipi”

      21 Novembre 2025

      A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi

      18 Novembre 2025

      Al Porto Recanati il derby con il Loreto

      16 Novembre 2025

      riuscito l’incontro sulle nuove dipendenze tecnologiche

      15 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Controlli straordinari dei Carabinieri di Macerata nel weekend: sequestri, denunce e segnalazioni

      17 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Porto Recanati. Inaugurato il nuovo bosco di Montarice

      21 Novembre 2025

      Il portorecanatese David Palombini della Canappa Boxing Club campione italiano di pugilato Under 15

      19 Novembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025

      Recanati: il Premio ‘Gigli d’Oro’ torna dopo 14 anni al Persiani e va a Gianluca Terranova

      22 Novembre 2025

      Il punto sul settore giovanile della pallacanestro Recanati, a gonfie vele l’U15

      22 Novembre 2025

      Recanati. Comune commissariato ma i fondi sono stati già tutti spesi

      22 Novembre 2025

      Si parlerà di “Fibromialgia. La malattia invisibile” oggi agli Ircer di Recanati

      22 Novembre 2025

      Recanati: il Premio ‘Gigli d’Oro’ torna dopo 14 anni al Persiani e va a Gianluca Terranova

      22 Novembre 2025

      Il punto sul settore giovanile della pallacanestro Recanati, a gonfie vele l’U15

      22 Novembre 2025

      Recanati. Comune commissariato ma i fondi sono stati già tutti spesi

      22 Novembre 2025

      Si parlerà di “Fibromialgia. La malattia invisibile” oggi agli Ircer di Recanati

      22 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Settimio Natalini

      21 Novembre 2025

      E’ morta Ultimina (Carla) Calamante

      20 Novembre 2025

      E’ morto Mario Morresi

      18 Novembre 2025

      E’ morto Enrico Furiasse

      18 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      “Posso fa come me pare”: Pepa liquida la mozione sulla Palestina e spegne la provocazione delle minoranze

      20 Novembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Recanati: il Premio ‘Gigli d’Oro’ torna dopo 14 anni al Persiani e va a Gianluca Terranova

      22 Novembre 2025

      Il punto sul settore giovanile della pallacanestro Recanati, a gonfie vele l’U15

      22 Novembre 2025

      Recanati. Comune commissariato ma i fondi sono stati già tutti spesi

      22 Novembre 2025

      Si parlerà di “Fibromialgia. La malattia invisibile” oggi agli Ircer di Recanati

      22 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Presentato il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Astea. Fra gli ospiti Mario Tozzi
    News

    Presentato il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Astea. Fra gli ospiti Mario Tozzi

    Radio ErreBy Radio Erre9 Luglio 20254 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3508

    Investimenti per migliorare il servizio, verso la transizione ecologica e per l’economia circolare
    Recanati (MC), 09/07/2025 – Presentato presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Astea. Moderatore dell’evento Paolo Notari, Giornalista e conduttore televisivo Rai,
    Sono intervenuti: il Sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, la Sindaca di Osimo, Michela Glorio, Fabio Marchetti, Amministratore delegato Astea, Massimiliano Riderelli Belli, Direttore Generale Astea, Mario Tozzi, Ricercatore CNR, divulgatore e conduttore Rai, saggista ed editorialista e Francesco Giorgino, giornalista, conduttore televisivo Rai, direttore del Master Comunicazione Luiss.
    Il Rapporto ha per titolo “Il sapore della sostenibilità” perché il Gruppo Astea è profondamente convinto che ogni scelta responsabile lasci un segno concreto, come il gusto persistente di un alimento autentico, radicato nella terra da cui proviene. In questa metafora si riflette l’identità Astea: concreta, attenta ai bisogni reali delle persone, profondamente rispettosa delle risorse naturali.
    “Questo Rapporto di Sostenibilità – ha affermato Fabio Marchetti AD del Gruppo Astea – racconta un anno di impegno, dialogo e crescita: un percorso condiviso con le comunità, le istituzioni e ogni persona che vive quotidianamente il territorio servito dal Gruppo Astea. Nel 2024 abbiamo affrontato sfide complesse: dal potenziamento delle reti idriche alla promozione del risparmio energetico, dalla digitalizzazione dei servizi all’ascolto costante degli stakeholder. Le abbiamo affrontate con metodo e passione, guidati da valori che ci ispirano da sempre: trasparenza, innovazione, equità, cura. In questo Bilancio troverete numeri, ma anche storie. Indicatori, ma anche esperienze”.


    Nel 2024 Astea S.p.A. ha ottenuto il “Bollino Rosa”, riconoscimento assegnato dalla Commissione per le Pari Opportunità della Regione Marche alle aziende che si distinguono per l’impegno concreto nella promozione della parità di genere. La certificazione attesta l’adozione di politiche e pratiche volte a garantire l’uguaglianza e l’inclusione tra uomini e donne nel contesto lavorativo.
    Nel 2024 DEA ha completato con successo la propria quotazione sul mercato Euronext Growth Milan (EGM), gestito da Borsa Italiana. L’operazione ha rappresentato una tappa strategica nel percorso di crescita della società. A fine 2024, DEA gestiva 90.346 POD, in significativa crescita rispetto ai 55.010 dell’anno precedente grazie a operazioni di aggregazione con l’acquisto di una partecipazione di controllo in ASPM Soresina Servizi S.r.l., attiva nella distribuzione e misura elettrica nel Comune di Soresina (CR).
    “Il raggiungimento della soglia dei 100.000 POD – ha detto Massimiliano Riderelli Belli, Direttore Generale del Gruppo Astea – rappresenta un passo fondamentale verso il consolidamento del ruolo di DEA all’interno di un potenziale polo aggregativo del settore, per poter svolgere un ruolo autorevole di player nazionale”.
    Gli ambiti di riferimento e i clienti forniti dal Gruppo Astea
    Il servizio idrico integrato si sviluppa su Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Osimo, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati, un bacino di 109.885 abitanti prelevando 11,22 milioni di metri cubi di acque in subalveo o da sorgente.
    Astea è costantemente impegnata ad assicurare il miglioramento dell’efficienza della sua rete. Rispetto ad una media nazionale del 40% di perdite idriche, la rete Astea registra il 34% circa di perdite, che nel solo centro storico di Osimo, grazie al progetto sperimentale “Muse Grids” finanziato da fondi europei, si riduce al 13,9% rispetto al 32,5 del 2018.
    La distribuzione di gas naturale riguarda 75.207 cittadini tra Osimo, Recanati, Loreto e Montecassiano, a cui si aggiungono i 9.194 di Soresina (CR) con una rete pari a 476 km che ha distribuito 33,54 milioni di metri cubi di gas.


    Grande impulso c’è stato l’anno scorso nel settore della distribuzione di energia elettrica che a 155.341 abitanti serviti, perché oltre ai comuni marchigiani di Osimo, Polverigi e Recanati si sono aggiunti, grazie a nuove partnership e acquisizioni, i comuni di Ortona e San Vito Chietino in Abruzzo, Magliano di Tenna e Offida nel sud delle Marche, Sanremo in Liguria e Soresina in Lombardia con una immissione di energia in rete di 540 milioni di kWh, con una lunghezza della rete elettrica di 2.359 km.
    La raccolta dei rifiuti viene svolta a Numana e Osimo, 38.586 residenti complessivi che hanno prodotto 24.100 tonnellate di rifiuti in lieve riduzione rispetto al 2023.
    La raccolta differenziata si attesta al 77,6% a Osimo, che è il miglior risultato di comune marchigiano sopra i 30mila abitanti, e al 70,2% Numana. I rifiuti trattati nell’impianto di selezione di San Biagio sono aumentati dell’1,8%, superando le 13 tonnellate. L’attenzione alla sostenibilità ambientale è confermata poi dai numeri del Centro del Riuso di San Biagio, dove si è registrato un aumento del 45% di utenti che hanno conferito materiale e del 35% di utenti che lo hanno poi ritirato, per un totale di 68,4 tonnellate di materiale evitato alla discarica con un aumento del 27% rispetto al 2023, un aiuto concreto allo sviluppo dell’economia circolare.
    L’illuminazione pubblica è oggi gestita nelle Marche, in Liguria e in Lombardia.
    Nel 2024 è proseguita l’azione di rinnovamento di gran parte dei 7.127 punti luce di Osimo (in crescita dai 6.982 del 2023): ad oggi, infatti, ben 5.144 sono stati sostituiti con fari a led a risparmio energetico, raggiungendo quindi il 72% del totale.
    Nel 2024 il Gruppo Astea ha registrato livelli di rispetto degli standard nazionali di servizio superiori al 97% per tutte le tipologie di prestazione.
    A fine 2024 l’organico complessivo delle società del Gruppo Astea è pari a 289 unità, con un incremento del 17,4% rispetto all’anno precedente, dovuto principalmente al conferimento in DEA del personale proveniente da Amaie S.p.A. Va evidenziato l’aumento delle ore dedicate ai corsi di formazione salite da 3.911 a 5.536, delle quali il 39,2% dedicate alla sicurezza sul lavoro, il 37,6% all’area tecnico specialistica, il 9,4% alle novità legislative e normative, il 5,8% all’area gestionale-manageriale, il 4,6% a quella informatica e il 3,3% a competenze trasversali.
    Lo sguardo aperto verso il futuro
    Con la chiusura del Programma Quadro europeo Horizon 2020 e con il nuovo Horizon Europe 2021-2027 per la Ricerca e l’Innovazione, per il Gruppo Astea si prospettano nuovi scenari, stimoli e opportunità, perché innovazione implica ricerca continua. Nel 2024, il Gruppo ha consolidato la propria presenza nel panorama della ricerca europea partecipando attivamente a due progetti strategici: OMEGA-X e LocalRES.
    È anche in quest’ottica che Astea, nel 2024, ha formalizzato la propria adesione al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), la più vasta iniziativa di cittadinanza d’impresa a livello mondiale, nata dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile: rispettosa dei diritti umani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione, con oltre 20.000 aziende coinvolte in più di 160 Paesi, delle quali oltre 550 in Italia.

    Astea Osimo Radio Erre radio erre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: quali spazi pubblici per lo sport da spiaggia?
    Next Article E’ morto Ermo Giuggiolini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 9 Luglio 2025 20:29

      Ridono. Coi sordi nostri!

      Reply
    2. Angelo Furai on 10 Luglio 2025 10:52

      Complimenti, Sindaco Pepa: mentre Astea incassa il prestigioso “Bollino Rosa” per la parità di genere, lei festeggia… togliendo l’unica donna dal vertice IRCER e rimpiazzandola con un fedele compagno di corrente. Quote rosa impeccabili… ma solo quando restano fuori porta! Bravo fuori patria, severo in patria: un capolavoro di equilibrio cromatico—rosa nei comunicati, azzurro scuro quando si tratta di poltrone vere.

      Reply
      • lapislaz on 10 Luglio 2025 23:59

        10:52 se qualcuno ti desse un metro da sarta, ed un lapis da muratora, non riuscirest* manco a capire quanto sei lung*. manco fate più sorridere per quanto siete inutili, e a governarci non ci sono menti illuminate, tutt’altro.
        ciao azzurro scuro

        Reply
    3. anonimo on 11 Luglio 2025 8:39

      Quanto è costato questo scherzetto? chi paga? personaggi della televisione, presentatori, personale, affitto, catering e altro altro altro. Non sarebbe stato sufficiente un comunicato stampa?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    109 Views

    Recanati: il Premio ‘Gigli d’Oro’ torna dopo 14 anni al Persiani e va a Gianluca Terranova

    By Radio Erre22 Novembre 20250

    nota Ufficio Stampa Comune di Recanati Il celebre tenore riceverà, sabato 30 novembre, il Premio…

    Il punto sul settore giovanile della pallacanestro Recanati, a gonfie vele l’U15

    22 Novembre 2025

    Recanati. Comune commissariato ma i fondi sono stati già tutti spesi

    22 Novembre 2025

    Si parlerà di “Fibromialgia. La malattia invisibile” oggi agli Ircer di Recanati

    22 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • ANONIMO su Recanati. Comune commissariato ma i fondi sono stati già tutti spesi
    • Anonimo su Un nuovo gioco grazie al progetto Fonti Quartiere Educante di Recanati
    • Anonimo su “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza” Recanati sulla mozione respinta in Consiglio Comunale
    • Anonimo su Recanati. Comune commissariato ma i fondi sono stati già tutti spesi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}