Nel corso del pomeriggio di eri il Questore di Macerata Luigi Mangino ha disposto che agenti della Polizia di Stato, incluso il personale della Squadra Mobile, dell’Arma dei Carabinieri, del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Perugia e della Polizia Locale di Tolentino, svolgessero un servizio di controllo straordinario del territorio a Tolentino, individuato tra gli obiettivi condivisi in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica coordinato dal Prefetto della Provincia di Macerata, finalizzato al contrasto della criminalità diffusa nelle aree caratterizzate da fenomeni illeciti e da degrado urbano.
Sono state identificate circa 60 persone e sono stati controllati più di 30 veicoli, uno di questi sottoposti a perquisizione.
Durante i controlli il conducente di uno scooter non si fermava all’alt abbandonando subito dopo il veicolo allontanandosi a piedi per rifugiarsi in un edifico lesionato da terremoto ed abbandonato. Mentre gli agenti riuscivano prontamente a rintracciarlo, all’interno del portaoggetti del motorino venivano rinvenuti: un martello, una modica quantità di sostanza stupefacente di tipo hashish ed uno smartphone che, come si è accertato, era stato smarrito poco prima da un ragazzo e della quale il soggetto si era impadronito.
Il possesso della sostanza stupefacente ha comportato per il ventenne italiano di origine straniera residente a Tolentino il sequestro della stessa, la segnalazione alla Prefettura di Macerata ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. nr. 309/90, il fermo amministrativo dello scooter e una denuncia a piede libero per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale. Gli è stato sequestrato altresì il martello mentre il telefono cellulare è stato restituito al proprietario.
Nel corso del servizio si è proceduto alla verifica di un’abitazione inagibile con possibile bivacco all’interno della stessa contattando il proprietario al fine di provvedere a mettere in sicurezza l’area.