Recanati. Una mattina da raccontare, quella di oggi, per gli automobilisti che avevano parcheggiato al Centro Città 2.0, il mega parcheggio nell’area dell’ex campo sportivo in via Emanuela Loi. Tutto colpa di un blackout programmato e… di una sbarra troppo diligente.
L’azienda Dea, che gestisce l’energia elettrica, aveva fatto il suo dovere: già dal 18 luglio aveva affisso sui due ascensori dell’impianto un avviso che avvertiva dell’interruzione della corrente nella fascia oraria 8:00 – 10:30. Ma, nonostante l’annuncio in bella vista, chi gestisce il parcheggio non ha pensato di tenere alzate le sbarre d’uscita, affidandosi forse troppo all’efficienza dell’elettricità.
Risultato? Quando è mancata la corrente, le sbarre hanno deciso di fare sciopero: giù ferme, bloccate. Gli automobilisti pronti a lasciare il parcheggio si sono trovati… intrappolati. Nessuna scena da panico però: niente clacson impazziti né proteste plateali, solo qualche sguardo perplesso e molta collaborazione.
A risolvere l’impasse è stato il vice comandante della Polizia Municipale, Andrea Manuale, accorso in aiuto degli automobilisti. Guidato telefonicamente da un’ausiliaria del parcheggio, è riuscito a sbloccare manualmente una delle due sbarre, restituendo la libertà agli automobilisti bloccati.
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. Ma forse, la prossima volta, basterà un semplice gesto: alzare le sbarre prima che salti la corrente. Perché un parcheggio 2.0 merita una gestione almeno 1.0.
5 commenti
E se in un “parcheggio 2.0” venissero installati pannelli solari per il funzionamento delle sbarre, oltre che per l’illuminazione generale?
il terzo mondo….strade indecenti, dossi artificiali che si sprofondano (cimitero, porta marina, liceo scientifico ecc), aiuole spartitraffico con erbacce alte (lo stemma di Recanati davanti al forno Zandri ormai sembra lo stemma di Chernobyl tant’è abbandonato), buche ovunque, servizi zero….in piazza, scalinata che collega parcheggio al centro sporchissima e puzzolente di piscio!!! Che bel biglietto da visita per i turisti!! Aiuole dei giardini con erbacce e non curate….Recanati è peggiorata tantissimo, urbanisticamente, civilmente, culturalmente (cartellone estivo pietoso!), eventi di spessore decisamente inferiore rispetto ai centri limitrofi che hanno saputo rivalutarsi ed ora attirano molti più turisti….non ci siamo proprio, ma proprio per niente!
è vero, porta marina è impercorribile, i 3 dossi artificiali davanti al cimitero sono indecenti, compreso quello lungo via Battisti , viabilità da terzo mondo…ma l’amministrazione attuale in campagna elettorale aveva promesso dei cambiamenti, io non sto vedendo niente di innovativo…
Basterebbero le piastrelle a compressione generatrici di energia pensate dal Taddei qualche tempo fa.
Ahahahahah!