Durante il fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno effettuato un servizio a largo raggio per il controllo del territorio. In particolare, il dispositivo è stato predisposto con l’obiettivo di effettuare il controllo agli esercizi pubblici per contrastare la commissione di reati predatori e quelli in materia di stupefacenti. Sono stati attuati, in particolare, posti di controllo sulle principali arterie stradali e in prossimità degli obiettivi sensibili e con controlli ad alcuni esercizi pubblici. Nel corso del citato servizio:
- nelle vie del centro è stato controllato, un 27enne di nazionalità egiziana, residente a Milano, destinatario di un foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Macerata, nella cui disponibilità è stato rinvenuto 1 grammo di hashish, celato all’interno di un sacchetto;
- nei pressi di un esercizio pubblico, è stato controllato un 27enne di nazionalità egiziana, domiciliato a Tolentino, trovato anch’egli in possesso di 1 grammo di hashish;
- nelle vie del centro, è stato controllato un cittadino marocchino 27enne, residente in provincia di Salerno ma domiciliato a Tolentino che, sin da subito, è apparso agitato senza alcun particolare motivo. A questo punto, sono scattati i dovuti controlli a carico del giovane che hanno consentito di rinvenire nella sua disponibilità, circa 2 grammi di hashish occultati all’interno di un sacchetto.
I giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Macerata per possesso di stupefacente per uso personale. L’hashish rinvenuto è stato sequestrato e posto a disposizione dell’Autorità Amministrativa.
Sempre nel corso dell’attività, i Carabinieri sono intervenuti presso un cantiere del centro dove il conducente di un autocarro, dopo aver urtato e abbattuto dei pannelli modulari e la relativa recinzione, si è dato alla fuga senza fermarsi e non preoccupandosi di salvaguardare la circolazione. I Carabinieri, grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza della città, sono riusciti a identificare il conducente dell’autocarro, un 48enne del luogo, già noto alle Forze di Polizia, al quale è stata ritirata la patente e il mezzo è stato sottoposto a revisione straordinaria.
Sono state impiegate 5 pattuglie sul territorio, che hanno controllato 60 persone, di cui 24 stranieri e 7 esercizi pubblici.
L’attività rientra nell’ambito dei diversi servizi di controllo del territorio che i Carabinieri di Tolentino effettuano con costanza per garantire la sicurezza dei cittadini, specie nelle zone della città soggette a degrado urbano.
Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.