Grande successo per l’edizione 2025 dell’EMF Recanati, che ha riempito Piazza Giacomo Leopardi con migliaia di persone. Un pubblico giovane e variegato ha risposto con entusiasmo, confermando l’evento come uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate.
L’EMF è tornato a invadere il centro storico di Recanati con un’energia travolgente, trasformando per una notte Piazza Leopardi in un grande tempio della musica elettronica. L’atmosfera era quella dei grandi festival europei, con straordinari giochi di luci, effetti speciali e una produzione tecnica di alto livello che ha ammaliato, ancora una volta, i partecipanti di tutte le età.

Un ruolo fondamentale lo hanno avuto l’impianto audio Myra di ultima generazione firmato FBT, partner tecnico storico dell’evento, e le spettacolari scenografie luminose a cura di Frenexport, sponsor tecnico per la parte luci. Gli effetti speciali hanno invece creato un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di trasformare la piazza in uno spazio sonoro e visivo unico nel suo genere.
A fare la differenza è stata anche la varietà musicale offerta dai DJ in consolle, che hanno proposto una selezione ricca e dinamica, capace di far ballare la piazza dall’inizio alla fine.
Grande novità di questa edizione è stata la prima assoluta nel Centro Italia del “Techno Pilates”, un’attività organizzata in collaborazione con Happiness Group. La sessione, svolta nel tardo pomeriggio, ha unito movimento e musica elettronica, attirando un pubblico curioso e numeroso, dimostrando come il festival possa essere anche spazio per nuove esperienze legate al benessere fisico e mentale.
Oltre all’intrattenimento, l’EMF ha posto grande attenzione anche ai contenuti sociali. In piazza erano presenti AVIS e la Cooperativa Sociale Pars, con attività di sensibilizzazione su prevenzione e salute rivolte ai giovani, confermando lo spirito inclusivo e responsabile dell’iniziativa.

Tra i principali partner che hanno contribuito alla realizzazione del festival figurano BCC di Recanati e Colmurano, Birra Forst, Studiologic – presente in piazza con un’area “touch and try” dedicata alla prova degli strumenti musicali –, Fatar ed Elettromedia. Fondamentale anche il supporto di numerose piccole e medie imprese e operatori economici locali, che hanno creduto nell’iniziativa e ne hanno sostenuto lo sviluppo. L’evento si è svolto con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati, che continuano a sostenere un progetto capace di coniugare cultura, musica e territorio.
L’EMF si conferma un appuntamento capace di coinvolgere generazioni diverse, valorizzando il patrimonio storico di Recanati e creando un ponte con le nuove forme di espressione artistica e digitale. Un festival che restituisce centralità alla piazza, trasformandola da semplice spazio urbano a luogo vivo di incontro e partecipazione.
Alla fine della serata, tra volti stanchi e sorrisi soddisfatti, si percepiva chiaramente la sensazione di aver preso parte a un’esperienza autentica, segnata da musica, luci e scenografie che hanno saputo unire, emozionare e lasciare il segno.
