Con grande soddisfazione, annunciamo ufficialmente la riapertura del Cinema “Sala Gigli”, restituito alla comunità recanatese come luogo di cultura, socialità e visione condivisa. Un risultato concreto, frutto della coerenza e dell’impegno dell’Amministrazione Pepa e del Centrodestra recanatese, che aveva promesso – fin dall’inizio – di riaprire la sala non appena ultimati i necessari lavori di adeguamento e messa in sicurezza. In meno di un anno, questo obiettivo è diventato realtà.
Una dimostrazione tangibile di come questa amministrazione passi dalle parole ai fatti, mantenendo gli impegni assunti con i cittadini.
Ringraziamo sentitamente l’Assessore alla Cultura Ettore Pelati, per la dedizione con cui ha seguito il progetto, l’Assessore Sabrina Bertini, che ha individuato i fondi necessari – tutt’altro che marginali – e l’Assessore Roberto Bartomeoli, che ha reso possibile l’effettivo avvio dei lavori. È grazie alla sinergia tra questi assessorati che si è potuta sanare una situazione lasciata in eredità dalla precedente amministrazione Bravi, la quale – pur avendo speso risorse pubbliche consistenti – non era riuscita a garantire l’agibilità della struttura non a norma per avviare un esercizio commerciale.
Un sentito ringraziamento va anche agli uffici comunali per la redazione del bando pubblico, elaborato in piena trasparenza e legalità, permettendo a ogni cittadino con i requisiti richiesti di partecipare senza favoritismi o scorciatoie.
La gestione del cinema è stata affidata alla Verdiana Cinematografica Srl di Bari, del Sig. Giuseppe Armenise, cui rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro. La sua esperienza pluriennale nel settore è una solida garanzia per una gestione qualificata e professionale. Siamo certi che la cittadinanza saprà rispondere con entusiasmo, partecipando attivamente alla rinascita culturale di uno spazio finalmente tornato vivo e accessibile a tutti.
La riapertura della Sala Gigli si inserisce in un quadro più ampio che vede Recanati protagonista sul piano culturale, basti pensare alla rassegna “Cinema sotto le Stelle”, da noi stessi proposta già durante il periodo del Covid. Oggi queste iniziative sono realtà, e dimostrano che quando c’è visione politica e volontà amministrativa, i risultati arrivano.
Questa amministrazione si distingue per trasparenza, rispetto delle regole e rifiuto di ogni scorciatoia volta a favorire interessi particolari. I tempi tecnici sono stati necessari, ma mai – neanche per un momento – è mancata la volontà di restituire alla città questo spazio. Le polemiche strumentali e infondate le lasciamo all’opposizione, sempre pronta a cercare lo scontro pur di nascondere il vuoto di proposte.
Buon lavoro, dunque, a Giuseppe Armenise e alla sua squadra: Recanati ha di nuovo il suo cinema.
Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia
Simone Simonacci
Nicoletta Marzioli
Pierluca Trucchia
Enrico Gelosi Enrici
Valentina Guzzini