nota Ufficio stampa Comune di Recanati
Dal 28 luglio al 6 settembre i termini per presentare la domanda. La procedura è accessibile solo online, visitando i siti web del Comune di Recanati e Contram Mobilità, gestore del servizio.
Il Comune di Recanati, in collaborazione con Contram Mobilità S.p.a., ha aperto da lunedì 28 luglio a sabato 6 settembre i termini per presentare domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico relativo all’anno 2025/2026. Il servizio è disponibile per tutti gli studenti di Recanati interessati e che hanno necessità di trasporto verso le sedi scolastiche, con la garanzia di un viaggio sicuro e affidabile.
Le richieste di iscrizione, da quest’anno, possono essere inoltrate esclusivamente per via telematica, raggiungendo il sito istituzionale del Comune di Recanati (www.comune.recanati.mc.it) o di Contram Mobilità (www.contram.it), dove sono disponibili le necessarie informazioni per procedere alla compilazione della domanda online.
Per iscriversi occorre scaricare l’apposito modulo attraverso il link indicato nella sezione ‘Avvisi’ dei siti indicati, compilarlo in tutti i campi richiesti, scansionarlo e inviarlo via mail all’indirizzo di posta elettronica scuolabus.recanati@contram.it. A seguito dell’inoltro, l’utente riceverà allo stesso indirizzo un numero di tessera necessario a completare il pagamento.
Dopo aver ricevuto il numero, sarà possibile procedere al pagamento dell’abbonamento nelle seguenti modalità:
- Tramite App Contram Mobilità, direttamente da telefono cellulare, registrando la tessera o le tessere, in caso di più figli per cui è richiesta l’iscrizione, utilizzando il numero di tessera fornito in fase di iscrizione e il codice fiscale. Una volta registrati, si potrà procedere al pagamento digitale;
- Tramite sito web Contram Mobilità: è possibile accedere al Portale Utenti nel sito, procedendo alla registrazione e al pagamento seguendo le stesse modalità indicate per l’App;
- Tramite rivendite autorizzate Contram Mobilità, recandosi presso gli esercizi commerciali abilitati, portando con sé il numero di tessera.
Per chiedere informazioni aggiuntive sul servizio, sui percorsi o per comunicazioni dirette all’autista è possibile contattare il numero 335 7422912.