Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Tolentino – 23enne conducente di una Porche Cayenne denunciato per recidiva nel biennio per guida senza patente.

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Tolentino – 23enne conducente di una Porche Cayenne denunciato per recidiva nel biennio per guida senza patente.

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    News

    Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

    Radio ErreBy Radio Erre1 Agosto 202524 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Antonio Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2405

    Un commento anonimo apparso sul sito dell’emittente Radio Erre, ritenuto offensivo nei confronti del consigliere comunale Andrea Marinelli, ha acceso la polemica in Consiglio comunale a Recanati. Il post, giudicato da molti di cattivo gusto, ironizzava sulla malattia oncologica di Marinelli, attualmente anche candidato al Consiglio regionale per la provincia di Macerata.

    L’episodio ha spinto il consigliere di opposizione ed ex sindaco Antonio Bravi, capogruppo di Recanati Insieme, a presentare una mozione per chiedere al Comune di diffidare l’emittente e interrompere qualsiasi forma di collaborazione con testate che consentono commenti anonimi sui propri siti, blog o pagine social. La mozione è stata discussa nella seduta consiliare di giovedì, ma è stata respinta dalla maggioranza con un solo voto favorevole: quello dello stesso Bravi.

    Una bocciatura netta che ha alimentato lo scontro politico. In una nota diffusa dopo la seduta, il gruppo Recanati Insieme ha denunciato l’“ipocrisia” di chi, a parole, aveva espresso solidarietà a Marinelli, ma poi ha scelto di non sostenere l’iniziativa. “Chi oggi governa Recanati – si legge nel comunicato – è a favore e sostiene un confronto violento e becero, consentito dall’anonimato garantito a coloro che si sentono autorizzati a sfogare le proprie frustrazioni e cattiverie nei commenti”.

    Di tutt’altro avviso la maggioranza consiliare, che ha definito la proposta “sconclusionata e pericolosa”. Il gruppo In Comune, che sostiene l’amministrazione guidata dal sindaco Emanuele Pepa, ha parlato apertamente di “tentativo di censura travestito da richiesta di civiltà”.

    Romano Frenquelli, consigliere comunale lista “In Comune”

    Nel corso del dibattito, il consigliere Frenquelli ha messo in guardia dall’approvazione di una “mozione bavaglio”, che rischierebbe di minare i principi fondamentali della libertà di stampa.

    Roberto Bartomeoli, vice sindaco e assessore ai lavori pubblici a Recanati

    Anche l’assessore Roberto Bartomeoli è intervenuto criticando i toni usati dalla minoranza nei propri canali social, spesso, a suo dire, ben lontani da un confronto rispettoso.

    A chiarire la posizione dell’Amministrazione è intervenuto direttamente il sindaco Emanuele Pepa, che ha difeso con fermezza l’autonomia editoriale di Radio Erre. Il sindaco ha sottolineato che “il Comune non può e non deve trasformarsi in un censore dell’informazione. Interferire con le scelte editoriali significherebbe mettere a rischio la libertà di stampa e il pluralismo democratico”.

    Ad appoggiare la posizione della maggioranza è intervenuta anche una nota ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, che ha espresso “allarme e sconcerto” per una mozione giudicata “preoccupante e ambigua”, paventando il rischio di un’ingerenza inaccettabile nei confronti dell’informazione libera”.

    Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSi è spenta Anna Maria Cingolani
    Next Article Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Luca Falzetti on 1 Agosto 2025 15:56

      Sarebbe stato interessante conoscere il parere del consigliere Marinelli. Così, tanto per farsi un’idea della cultura politica che “agita” il consiglio comunale. Quanto alla nota dell’Ordine dei giornalisti, mi sarei aspettato anche un cenno alla valutazione svolta a proposito del commento sotto accusa, prima che fosse pubblicato.

      Reply
    2. Anonimo on 1 Agosto 2025 16:25

      Giustissima la scelta fatta dall’ amministrazione.
      Non abbiamo bisogno di nuovi censori! (di parte).
      Avremmo bisogno invece di una opposizione seria, partecipe, collaborativa.
      Il contrario di questa: invidiosa, distruttiva, vendicativa, rosicona!
      e quanno ve se passa ssa tirata de culo?
      Solidarietà comunque al consigliere.
      Ricordando che anche se anonimi, i commenti offensivi e diffamatori possono sempre essere perseguiti dalla polizia postale. Per la gioia dei firmaioli.

      Reply
    3. Gianni Bonfili on 1 Agosto 2025 17:41

      a mio modesto giudizio l’anonimato garantisce una caricatura di libertà.In un clima di autentica libertà l’anonimato non è necessario ed ognuno è pienamente responsabile di ciò che sostiene.Essere contrario all’anonimato non significa essere favorevole alla CENSURA.

      Reply
      • Anonimo on 2 Agosto 2025 11:55

        Non è così semplice esprimere un proprio parere firmato in un contesto dove si conoscono tutti.

        L’ anonimato garantisce che il datore di lavoro o il marito/moglie o padre/madre non vengano a chiederti delle tue opinioni.

        Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2025 0:30

        Essere contrario all’ anonimato ,sig. Bonfili vuol dire guardare il dito e non la luna, fregarsene del pensiero altrui anteponendo la brama di sapere di chi lo esprime.Il classico esempio dell’ abito che fa il monaco.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 3 Agosto 2025 9:56

          car anonimo : viviamo su mondi diversi

          Reply
          • Anonimo on 4 Agosto 2025 12:46

            Lo puoi dire forte Bonfili 9;56 , fortunatamente il mio è un mondo reale ,il tuo distopico visto ciò che ha lasciato le categorie di cui facevi e fai parte.

            Reply
    4. Anonimo on 1 Agosto 2025 17:48

      Il potere non gradisce l’anonimato. Non gli permette di segnarsi i nomi nel libretto.

      Reply
    5. Anonimo on 1 Agosto 2025 17:56

      Ritengo che esprimere liberamente il proprio pensiero senza essere condizionati da pressioni o pregiudizi di sorta sia un grande privilegio per chi vive e vuole mantenere la democrazia

      Reply
      • Gianni Bonfili on 1 Agosto 2025 19:30

        basta avere il rispetto prescritto verso chi si rivolge il discorso.,mio egregio anonimo.

        Reply
        • Anonimo on 1 Agosto 2025 21:19

          Non la mandi giù eh? affari tuoi . egregio firmaiolo.

          Reply
    6. Anonimo on 1 Agosto 2025 17:58

      La penosa azione volta ad imbavagliare Radioerre e con essa chi commenta sugli articoli è andata fallita …

      Reply
    7. Anonimo on 1 Agosto 2025 18:31

      Che articolone!!!!!!! ragguardevole il servizio fotografico, una foto è un poò da vergarotto…..

      Reply
    8. Angelo Furai on 1 Agosto 2025 18:53

      Libertà di stampa? Sì, ma a senso unico.
      A mio parere, su Radio R il “simpatico” Asterio Tubaldi pubblica solo i commenti che gli tornano comodi. Denuncio formalmente che tanti miei interventi — mai ingiuriosi, solo critici verso l’amministrazione a lui molto amica e a cui è deferente — non vengono pubblicati o se si con il contagocce.
      Di quale libertà parliamo, allora? Sembra più regime editoriale che pluralismo.

      Reply
      • Anonimo de Anonimis on 2 Agosto 2025 22:57

        Lo sappiamo tutti, è palese. Radio R vale poco con questa gestione pressapochista. Contano meno di zero, lasciamo pure che continuino a sproloquiare tra loro mentre il mondo va avanti.

        Reply
    9. Anonimo on 1 Agosto 2025 19:13

      State pur sicuri: se il post fosse stato contro il suo amico “sceriffo” Pepa, altro che libertà—il filtro d’emergenza sarebbe scattato in un nanosecondo. Libertà a geometria variabile: dipende da chi tocchi.

      Reply
    10. Anonimo on 1 Agosto 2025 20:13

      Perché non glha presentato questa mozione quando era Sindaco?

      Reply
    11. Sanpaolo on 1 Agosto 2025 21:49

      Radio Erre da sempre È simbolo di libertà e di espressione un patrimonio per Recanati e per il territorio
      se volete radio Kabul andate nei paesi a libertà limitata…..grazie Radio Erre…❤️❤️☀️☀️

      Reply
    12. Beep Beep on 1 Agosto 2025 23:41

      Secondo me Willy il coyote era socialista…

      Reply
    13. Anonimo on 2 Agosto 2025 11:55

      “… un solo voto favorevole: quello dello stesso Bravi.” È tutto dire! Un tentativo vano e insignificante come chi lo ha proposto, segno anche di come ha governato Recanati per 5 anni: 5 anni sprecati, vani e insignificanti!!! Anzi no: ad alcune azioni, anche quelle mancate ed omesse (v. manutenzione delle strade, del verde, etc.. ) deve fare fronte l’attuale amministrazione! Ad iniziare dal decadimento del Colle dell’Infinito!!!

      Reply
    14. Filibon Giovanni on 2 Agosto 2025 12:03

      4 commenti ASSOLUTAMENTE privi di offese, semplicemente sarcastici all’ indirizzo di un cacciatore di anonimi dichiaratamente socialista con passato nei sindacati , CENSURATI dall’ emittente ….se non è censura questa ditemi cosa lo è.Adesso radioerre ha una paura tremenda gli scappi qualche commento un po’ sopra le righe che soffia pure sullo yogurt per paura di scottarsi.

      Reply
      • Anonimo on 2 Agosto 2025 23:01

        pifferaio fa’ il bravo…

        Reply
      • Gianni Bonfili on 3 Agosto 2025 10:09

        egregio Filbon.Un socialista con pasato da sindcalistaha solo un alto concetto della RESPONSABILITA’.E’ questione di educazione civica..

        Reply
    15. Anonimo on 2 Agosto 2025 17:31

      L’anonimato quando non insulta, ed esprime liberamente ed educatamente le proprie idee perché vietarlo?
      Volete sapere a tutti i costi chi sono coloro che non la pensano come Voi?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    58 Views

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Sabato 20 settembre 2025 alle ore 17:00  nell’Atrio del Palazzo Comunale di Recanati s’inaugura la…

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025

    Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

    16 Settembre 2025

    Tolentino – 23enne conducente di una Porche Cayenne denunciato per recidiva nel biennio per guida senza patente.

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}