È tornata a zampillare l’acqua nella vasca al secondo livello dei Giardini Beniamino Gigli, nel cuore del centro storico di Recanati. Insieme alla fontana, collocata all’ingresso del piazzale omonimo, il gioco d’acqua restituisce vitalità a uno degli spazi verdi più amati della città, rimasto a lungo in attesa di un intervento risolutivo.
Negli ultimi anni, le condizioni dell’area erano in stato di abbandono e di degrado e la vasca era piena di acqua stagnante e maleodorante, vittima di guasti tecnici e incuria.
Dal degrado al rilancio
Già nel 2017 erano stati realizzati importanti lavori di riqualificazione alla fontana superiore, con l’installazione di un getto centrale spumeggiante, una corona di ventiquattro zampilli, illuminazione subacquea e il rifacimento della pavimentazione e dei percorsi accessibili. Tuttavia, la parte inferiore dei giardini era rimasta esclusa da quella fase di interventi, finendo nuovamente in degrado.
L’intervento di oggi
Oggi, grazie a un’operazione di pulizia e ripristino e all’acquisto di una nuova pompa, i getti sono tornati in funzione e l’acqua scorre limpida. Il ritorno in attività della fontana inferiore si accompagna a quella situata all’ingresso del parco, offrendo un doppio segnale positivo: la volontà dell’Amministrazione comunale di prendersi cura del decoro urbano e restituire dignità ai luoghi simbolici della città.
Il recupero delle fontane si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione del verde pubblico avviato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Emanuele Pepa, che ha previsto un programma decennale di manutenzione e rinnovo degli arredi urbani per un valore complessivo di 150 mila euro, già illustrato nei mesi scorsi anche in relazione ad altri quartieri.
Un giardino che torna a vivere
I Giardini di Palazzo Venieri, inaugurati nel 1937 su preesistenti fondazioni tardo rococò volute nel XVIII secolo dal conte Carradori, rappresentano una delle aree di maggior pregio del centro storico: un polmone verde che intreccia arte, memoria e paesaggio.
3 commenti
Avete dimenticato il bacetto.
Ottimo intervento ma ce ne sono da fare moltissimi altri.
Continua il cambio di Prospettiva! Fatti, non chiacchiere come in passato.