Nei giorni scorsi, in occasione di “Montelago Celtic Festival”, i Carabinieri della Compagnia di Camerino, unitamente a personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, hanno svolto mirati servizi di controllo finalizzati alla prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti e alla verifica del rispetto delle normative sul lavoro.
Nel corso delle attività:
- 2 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria competente per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti;
- 1 persona è stata denunciata per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
- 36 persone, provenienti da diverse regioni italiane, sono state segnalate alle Prefetture di residenza per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.
Complessivamente, sono stati sequestrati poco più di 50 grammi di marijuana e quasi 100 grammi di hashish.
Parallelamente, il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata ha effettuato controlli nei confronti di due ditte operanti nel settore della preparazione di alimenti, una con sede nel Maceratese e l’altra in provincia di Pavia.
Entrambe sono risultate aver impiegato manodopera irregolare: la prima con 4 lavoratori in nero, la seconda con 6 lavoratori in nero.
Per le violazioni accertate è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale e contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di quasi 35.000 euro.
L’attività rientra nel quadro dei servizi di controllo straordinario del territorio e di contrasto alle forme di illegalità predisposti dall’Arma dei Carabinieri, nell’alveo delle direttive della Prefettura di Macerata, finalizzati a garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle norme a tutela della salute, dell’ordine pubblico e dei diritti dei lavoratori.
Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.