Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    News

    Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre15 Settembre 2025Updated:16 Settembre 202538 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Liceo Classico "G. Leopardi" di Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 4400

    COMUNICATO STAMPA

    Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a sostegno della popolazione civile di Gaza

    In apertura del nuovo anno scolastico, settantotto docenti del Liceo “G. Leopardi” di Recanati hanno sentito l’urgenza di esprimere pubblicamente una presa di posizione comune su quanto sta avvenendo a Gaza; hanno pertanto sottoscritto un documento col quale intendono condannare con fermezza le gravi violazioni dei diritti umani che colpiscono la popolazione civile di Gaza, ribadire il loro no alla guerra e a ogni forma di negazione dei diritti dell’infanzia in qualsiasi contesto, e assumere l’impegno a porre questi temi al centro della loro riflessione e della loro azione educativa e didattica, per una scuola della pace e della solidarietà, in coerenza con il mandato costituzionale. Segue il documento.

    Raccolta firme dei docenti del Liceo Leopardi di Recanati a sostegno della pace e dei diritti dell’infanzia, con particolare riguardo alla situazione che sta vivendo la popolazione civile di Gaza.

    Le docenti e i docenti del Liceo “Leopardi ” che sottoscrivono il presente documento, considerato che

    La tutela dei diritti umani è un principio universale sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) e da numerose convenzioni internazionali ratificate dall’Italia, tra cui la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (1989); Il contesto internazionale attuale e, in particolare, quanto sta avvenendo nella Striscia di Gaza, presenta una drammatica emergenza umanitaria che coinvolge migliaia di civili, tra cui un numero elevatissimo di bambine e bambini, vittime dirette e indirette della violenza; l’art. 11 della Costituzione Italiana afferma il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; l’educazione alla pace, alla solidarietà e al rispetto reciproco è parte integrante delle finalità della scuola italiana; il crescente rischio di normalizzazione di atteggiamenti discriminatori, razzisti o indifferenti di fronte alla sofferenza umana impone un chiaro posizionamento etico e pedagogico delle istituzioni educative; Esprimono una ferma condanna verso ogni forma di guerra, violenza indiscriminata contro i civili e violazione dei diritti fondamentali, con particolare riferimento al genocidio in atto nella Striscia di Gaza.

    Ribadiscono il ripudio della guerra e di ogni forma di razzismo, apartheid o discriminazione etnica, religiosa o culturale.

    Sostengono il diritto dei bambini e delle bambine, in ogni parte del mondo, a vivere in sicurezza, salute, istruzione e dignità, come previsto dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia.

    Si impegnano a promuovere, nell’ambito delle attività scolastiche ed educative (e in particolare nei percorsi di Educazione Civica), iniziative, percorsi didattici, momenti di riflessione, manifestazioni o eventi che contribuiscano a formare una coscienza civica, critica e solidale, nel pieno rispetto del pluralismo e della missione educativa della scuola.

    Invitano infine tutte le componenti della comunità scolastica a partecipare attivamente e responsabilmente a tali iniziative, promuovendo il dialogo, la pace e la cooperazione tra i popoli.

    Recanati, 12 settembre 2025

    Il documento è stato sottoscritto da settantotto docenti appartenenti al Collegio Docenti del Liceo “G, Leopardi” di Recanati.

     

    Resta tuttavia significativa un’assenza: nel documento non vi è alcun riferimento alle vittime israeliane del 7 ottobre 2023, in particolare ai bambini uccisi dai terroristi di Hamas, ad Ariel e Kfir Bibas, i due fratellini tenuti in prigionia a Gaza e strangolati  durante la detenzione, né agli ostaggi israeliani ancora trattenuti. Un’omissione che appare in contrasto con la dichiarata volontà di difendere i diritti dell’infanzia “in ogni parte del mondo”. Tanto più inspiegabile se pensiamo che ai diritti dell’infanzia e a quelli Universali dell’uomo non si sono richiamati i docenti “democratici” all’indomani del 7 ottobre.

    radio erre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna stampa-15-09-2025
    Next Article l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    38 commenti

    1. Luca Falzetti on 15 Settembre 2025 15:44

      Documento eccellente.
      Commento pessimo, nello stile dei cerchiobottisti clerico-radicali.

      Reply
      • Imparzialità on 16 Settembre 2025 21:34

        I bambini sono tutti uguali, quelli di Gaza,di Israele, gli Ucraini (alcuni rapiti e ancora in mano agli invasori russi) Un insegnante ha soprattutto il compito di essere inparziale.La politica la facciano fuori dalla scuola.

        Reply
    2. Anonimo on 15 Settembre 2025 15:44

      … e dimenticando (fanno finta?) che un “esercito” sta sottraendo alla popolazione stremata gli aiuti umanitari internazionali per scopi assolutamente non umanitari!!!

      Reply
    3. Anonimo on 15 Settembre 2025 18:20

      RadioR(egime) sempre sul pezzo

      Reply
    4. Anonimo on 15 Settembre 2025 19:03

      Tubaldi, all’ITIS nessuna iniziativa?

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2025 12:27

        ma perché, l’ITIS è una scuola? …

        Reply
    5. Anonimo on 15 Settembre 2025 19:07

      continuate a giustificare tutto dal 7 ottobre. è dal 1950 che i palestinesi vengono sono sotto tiro e sottratti della loro terra. volevo vedere se queste cose fossero successe in italia cosa avreste detto o fatto. l’esercito che sottrae gli aiuti umanitari quale sarebbe hamas? cioè gli stessi che erano pagati dagli israeliani prima del 7 ottobre per controllale i palestinesi?

      Reply
    6. Anonimo on 15 Settembre 2025 20:07

      Per non parlare delle migliaia di bambini ucraini rapiti, di cui non si fa alcuna menzione. Ma non sorprende.

      Reply
    7. Anonimo on 15 Settembre 2025 22:47

      Commento in neretto di Radio Erre INQUALIFICABILE!!!
      Nessuno qui difende quanto accaduto il 7/10/2023 per mano di Hamas ma la campagna anti Palestina di questa Radio sta diventando insopportabile!!!
      Secondo questa testata ormai è palese che il GENOCIDIO in atto è giustificato! VERGOGNA!!

      Reply
      • Anonimo on 16 Settembre 2025 8:13

        Non è un genocidio.

        Reply
        • Anonimo on 16 Settembre 2025 12:39

          NON SEI INTELLIGENTE

          Reply
        • Tu sorella! on 17 Settembre 2025 1:29

          Radio erre imbarazzante.
          Poveri questi eccellenti insegnati/educatori che avranno all’ascolto i figli di gente come voi: provare ad insegnare i valori fondanti di una democrazia, come la nostra (non come quella americana!), sarà come dare perle ai porci!

          Reply
        • Anonimo on 17 Settembre 2025 8:38

          Non è un genocidio? E allora come preferisce chiamarlo: pulizia etnica? Sterminio? Scelga lei il termine che più la fa stare tranquilla e continui a mantenere le… fette di salame sugli occhi!

          Reply
    8. Anonimo on 15 Settembre 2025 23:34

      Qui radioerre tocca vette straordinarie. Persino la Meloni, cara radioerre, recentemente ha osato dire che la risposta israeliana ai fatti orribili del 7 ottobre assume proporzioni eccessive. Persino la Meloni. Poi, se volete fare ironia già a partire dal titolo, abbiate la compiacenza di scrivere un po’ con l’apostrofo e non con l’accento.

      Reply
    9. Anonimo on 16 Settembre 2025 8:12

      Dopo il 7 ottobre, il movimento femminista Non una di meno si dimenticò di solidarizzare con le donne israeliane vittime di stupri. Qualsiasi iniziativa propal dimentica di chiedere anche il rilascio degli ostaggi. Anche questo documento sembra accodarsi a quella che ormai è prassi. Ma la scuola non dovrebbe essere luogo di propaganda.

      Reply
      • Anonimo on 16 Settembre 2025 12:40

        LA SCUOLA E’ LUOGO DI CULTURA PER QUESTO HA FATTO CIO’, MA CHI NON L’HA FREQUENTATA NON PUO’ CAPIRLO

        Reply
        • Anonimo on 16 Settembre 2025 15:01

          scritto maiuscolo!!!!!! Chi non l’ha frequentata forse viene da un ambiente e/o epoca che non se lo poteva permettere. Dove è finita la cultura di sinistra che difendeva i deboli e gli oppressi? A me sembra che provieni da un ambiente “borghese”, una volta era la nostra controparte

          Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia
          Non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia
          Sei contenta se un ladro muore o se si arresta una puttana
          Se la parrocchia del Sacro Cuore acquista una nuova campana
          Sei soddisfatta dei danni altrui, ti tieni stretta i denari tuoi
          Assillata dal gran tormento che un giorno se li riprenda il vento
          E la domenica vestita a festa con i capi famiglia in testa
          Ti raduni nelle tue Chiese in ogni città, in ogni paese
          Presti ascolto all’omelia, rinunciando all’osteria
          Così grigia e così per bene, ti porti a spasso le tue catene
          Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia
          Io non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia
          Godi quando gli anormali son trattati da criminali
          E chiuderesti in un manicomio tutti gli zingari e gli intellettuali
          Ami ordine e disciplina, adori la tua Polizia
          Tranne quando deve indagare su di un bilancio fallimentare
          Sai rubare con discrezione, meschinità e moderazione
          Alterando bilanci e conti, fatture e bolle di commissione
          Sai mentire con cortesia, con cinismo e vigliaccheria
          Hai fatto dell’ipocrisia la tua formula di poesia
          Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia
          Io non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia
          Non sopporti chi fa l’amore più di una volta alla settimana
          O chi lo fa per più di due ore o chi lo fa in maniera strana
          Di disgrazie puoi averne tante, per esempio una figlia artista
          Oppure un figlio non commerciante, o peggio ancora uno comunista, ex
          Sempre pronta a spettegolare in nome del civile rispetto
          Sempre fissa lì a scrutare un orizzonte che si ferma al tetto
          Sempre pronta a pestar le mani a chi arranca dentro a una fossa
          E sempre pronta a leccar le ossa al più ricco ed ai suoi cani
          Vecchia piccola borghesia, vecchia gente di casa mia
          Per piccina che tu sia il vento un giorno, forse, ti spazzerà via

          Reply
        • Anonimo on 16 Settembre 2025 16:23

          All’anonimo che ha scritto il 16 settembre alle ore 12.40 Scivere tutto in maiuscolo corrisponde ad un comunicato gridato. Non mi farei bello di aver frequentato un luogo di cultura, come dovrebbe essere la scuola, se poi solo per dire la mia opinione mi metto ad urlare.

          Reply
          • Anonimo on 16 Settembre 2025 22:42

            bisogna urlare con chi fa finta di non sentire

            Reply
        • anonimo on 16 Settembre 2025 20:42

          Che commento supponente e presuntuoso (oltre che sciocco in radice), perfettamente in linea con la assurda pretesa sinistra di essere portatori del verbo e, pertanto, di ritenere chiunque si azzarda ad esprimere un’opinione contraria o un fascista o un intollerante divisivo o, in questo caso, un incolto.
          Nei confronti di 12:40 appare , dunque,oltremodo calzante l’acuto commento di Galahad “I modi definiscono l’uomo”

          Reply
    10. Anonimo on 16 Settembre 2025 8:25

      Direttore, un pessimo servizio. Non so se lei o chi per lei ha dato via libera al commento del documento, ma certamente si tratta di chi è capace di cancellare ciò che sta avvenendo in nome della propria farneticante ideologia.
      Squallido.

      Reply
    11. Anonimo on 16 Settembre 2025 10:06

      una nazione che bombarda costantemente tutte le altri che sono confinanti deve essere ancora difesa dalla comunità internazionale? è una vergogna e qui non si tratta di essere contro gli ebrei. Qui si tratta solo di interessi. Ma è possibile ancora bombardare tutti gli edifici rimasti in piedi e raderli al suolo, dicendo l’ennesima scemenza, che li dentro ci sono gli esponenti di hamas? Quelli stanno li aspettando che li bombardano. La verità è purtroppo quella di radere tutto per preparare il terreno a Trump per farci i resort. Una vergogna mondiale

      Reply
      • Anonimo on 16 Settembre 2025 17:20

        pessimo intervento di radioerre, di cattivo gusto. Sciacallaggio per racimolare un minimo di visibilità. Condannare una questione non vuol dire giustificarne un’altra. Ma del resto è tipico della destra: alla condanna del fascismo si risponde che il comunismo non era meglio, come se non ci fossero alternative a questi due orrori. si può essere benissimo contro Hamas e contro un governo criminale Israeliano ormai reo di crimini umanitari senza precedenti

        Reply
      • Anonimo on 16 Settembre 2025 21:21

        Forse bisognerebbe chiedersi perché “una nazione …bombarda costantemente tutte le altri che sono confinanti…”.

        Reply
    12. Anonimo on 16 Settembre 2025 16:19

      la scuola sa essere luogo di cultura, di approfondimento, di democazia solo quando viene approvato da chi prende iniziativa e gli altri, per non essere “da meno” si accodano pedissequemente … purtroppo è sempre stato così

      Reply
    13. Anonimo on 16 Settembre 2025 16:24

      Sono pienamente con il commento post scriptum, non è corretto vedere le cose solo da una parte, così si rischia di essere “sbilanciati”

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2025 8:43

        “Sbilanciati”? Oltre 64.000 morti in gran parte anziani, bambini, donne malati (sì, malati perchè Israele bombarda impunemente anche gli ospedale, andando contro a ogni convenzione internazionale) non bastano a comprendere che si tratta di una VENDETTA decisa solo a CANCELLARE i palestinesi, come avveniva secoli fa secondo certe pagine (non lette) della Bibbia?

        Reply
    14. . on 17 Settembre 2025 8:38

      Era da tempo chiaro che tendenze “politiche” aveva questo liceo recanatese!!! Non mi stupisce questa iniziativa.

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2025 12:24

        infatti questa radio detesta il liceo classico

        Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2025 16:39

        Adesso ci mettiamo, anzi, vi mettete anche a parlare di “tendenze politiche” di una scuola? Ci manca chi propone la tessera di partito per poter insegnare e siamo sulla buona strada per la dittatura culturale (andate a scoprire la definizione di “dittatura” su un buon vocabolario d’italiano).

        Reply
    15. Anonimo on 17 Settembre 2025 10:27

      Ma che cacchio dite? Guardate che i 68ini sono tutti in pensione, quelli dopo come idea politica ha quella di sbarcare il lunario e saper domare i vostri figli maleducati.

      Reply
      • Roberto on 17 Settembre 2025 18:31

        Carissimi signori simpatizzanti di una certa destra estrema e suprematista , di cosa parlate? Soprattutto perché parlate. Su quello che sta accadendo a Gaza e’ evidente che state difendendo, giustificando l’operato di quel criminale di Netanyahu, che altro non se non lo specchio del vostro becero pensiero e credo. E’ solo questa la realtà, altro che i crimini di Hamas e l’ orrore del sette ottobre. Dovreste vergognarvi, ma la vergogna è in fondo un sentimento umano che non vi appartiene, quindi di certo non lo farete mai.

        Reply
    16. Roberto Terrucidoro on 17 Settembre 2025 15:42

      Il coordinamento di Azione Recanati condivide in pieno il documento oggetto di nota di stampa e le più alte finalità che ne sono contenute. Riteniamo che qualsiasi atto di terrorismo o violenza debba essere condannato a prescindere e siamo vicini a tutte le vittime civili.

      Reply
      • Luca Falzetti on 18 Settembre 2025 9:06

        La condanna del terrorismo si realizza bombardando a non finire la popolazione civile, ormai da quasi 2 anni? Ci spieghi meglio, signor Terrucidoro.
        Inoltre una domanda: quando in televisioni vede certe immagini, a cosa pensa?

        Reply
    17. Democrazia on 17 Settembre 2025 19:28

      Cari compagni,quando saremo invasi dal vostro compagno Putin,non ci sarà più la possibilità di parlare e di pensare.

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2025 21:35

        camerata, nessun Compagno ti invadera’!
        Ricorda soltanto che: se puoi parlare e pensare liberamente, lo devi ai compagni Russi che hanno liberato te e i tuoi simili dal nazifascismo. Puzzona.

        Reply
      • Anonimo on 18 Settembre 2025 10:00

        Così a occhio direi che il “compagno Putin” è molto più vicino al compagno di merende Salvini che a quelli che lei definisce “compagni”. Ma così, a occhio.

        Reply
    18. Democrazia on 19 Settembre 2025 14:06

      Compagno,sono democratico/ liberale e antifascista.Siamo stati liberati dagli Americani se ci avevano liberato i tuoi compagni non eravamo qui a parlare.Anche tu saresti stato in Siberia.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    17 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}