Le «Fiamme Gialle» del Comando Provinciale di Macerata hanno fornito un efficace contributo nel contrasto al fenomeno della contraffazione, della diffusione di prodotti non sicuri e dell’abusivismo commerciale, attraverso numerosi controlli concentrati, in particolar modo, nella zona costiera caratterizzata, soprattutto nel periodo estivo, da un maggior afflusso di turisti.

In merito si evidenzia che, negli ultimi tre mesi, i finanzieri in forza ai Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Macerata hanno sottoposto a sequestro 7.330 articoli recanti marchi contraffatti, 3.062 prodotti non sicuri e 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

All’esito di tali interventi, sono state segnalate n. 5 persone al competente Sindaco e n. 4 alla locale Camera di Commercio, nonché denunciate n. 6 persone a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria. Tra quest’ultimi rientra anche il responsabile di un centro estetico che deteneva all’interno della propria attività commerciale prodotti per unghie, destinati alla vendita, contenenti Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO), sostanza ritenuta potenzialmente cancerogena e inserita recentemente dall’Unione Europea nell’elenco degli ingredienti pericolosi nel settore cosmetico.

Infatti, il Regolamento UE 2025/887, pubblicato lo scorso maggio nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, ha vietato, a partire dal 1° settembre 2025, l’utilizzo e la commercializzazione di tutti i prodotti cosmetici se contenenti tale sostanza ritenuta potenzialmente pericolosa per la salute umana.

L’attività della Guardia di finanza maceratese si inserisce nel quadro della costante azione di controllo del territorio, finalizzata a tenere alto il livello d’attenzione nel comparto della tutela del mercato dei beni e dei servizi, orientata al contrasto dei diversi fenomeni illeciti che ledono il Made in Italy, la libera concorrenza nonché la sicurezza e la salute dei consumatori.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version