Ancora un atto vandalico nel quartiere di Villa Teresa. A denunciarlo, attraverso i social, è stata la recanatese Cinzia Croia, che nella notte si è ritrovata la propria auto, una Renault Clio grigia parcheggiata in via Aldo Moro, pesantemente danneggiata. Ignoti hanno infranto i finestrini posteriori e bucato due ruote, senza alcun tentativo di furto. Un gesto quindi di puro vandalismo, che si aggiunge a una lunga serie di raid notturni nella zona.

«Non lavoro, mio figlio ha appena iniziato a lavorare, in famiglia c’è una sola persona occupata. Ora dobbiamo pagare di tasca nostra questi danni – ha scritto Croia, rivolgendosi direttamente al sindaco –. Ma dobbiamo farci giustizia da soli o qualcuno pensa di mettere finalmente delle telecamere in via Aldo Moro?».

La donna ha ricordato come il quartiere sia già stato teatro di episodi simili: gomme bucate, auto imbrattate con uova e bibite, fino al danneggiamento dei vetri. «Mi sono stancata, non ne posso più – ha aggiunto –. Sto vivendo una situazione familiare difficile, ho già perso la casa all’asta e ora mi tocca affrontare anche queste spese».

Il caso è stato segnalato alle autorità, ma resta alta la preoccupazione dei residenti, che da tempo chiedono un sistema di videosorveglianza a tutela della sicurezza. Una richiesta rimasta finora inevasa, anche per la scelta della precedente amministrazione di non installare telecamere, in linea con il progetto del “quartiere educante” promosso dal centro culturale di Fonte San Lorenzo.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

13 commenti

  1. Recanati 1961 on

    quartiere educante? andate un po’ a sentire che linguaggio si usa in quel posto?, le parolacce ed altro sono all’ordine del giorno …ragazzini con il latte ancora in bocca che bestemmiano peggio dei scaricatori di porto, con tutto il rispetto per questi lavoratori

    • Io infatti avevo saputo che si la vecchia amministrazione non le aveva messe ma non per volontà sua ma perché il centro di Fonti si era impuntato con sta cosa della libertà e della privacy. Direi che non ha funzionato anzi fanno anche peggio. Io le metterei dappertutto all’ esterno, se non hai niente da nascondere puoi benissimo riprendermi.

    • Bisogna prevenire, non videoregistrare. Con i video becchi chi ha fatto il reato….ma intanto l’ha fatto. Servono educazione (a casa!!!!) e controlli. Abbiamo un governo nazionale ed una giunta che ha fatto della “sicurezza” il suo cavallo di battaglia….ma poi, in realtà, sempre più tagli alle forze dell’ ordine, alla polizia municipale…..guardate che le caserme sono chiuse di notte perché non ci sono né abbastanza operatori né tantomeno i soldi per pagarli!!!! Quindi, con l’idea delle telecamere, si mettono no il cuore in pace. Una bella buffonata! Al colle dell’ infinito hanno tirato sassi sulle auto. Sono stati ripresi ed hanno pagato….ma intanto potevano ammazzare qualcuno. Le telecamere sono servite a pagare i danni mica ad evitare il reato!!!! LO CAPITE?? Questi ragazzini, che vengono soprattutto da un’altra zona…hanno già commesso vari reati, lo sanno le forza dell’ ordine, lo sanno i genitori ma non fanno nulla né gli uni né gli altri. Quindi di che stiamo parlando???? Le telecamere per dire “ah, si, sono sempre loro, non possiamo fargli niente”. È chiaro???

  2. … Ascolta Anonimo on 26 Settembre 2025 7:00! Prima di tutto piena solidarietà alla signora! Siamo rispettosi.
    Poi cerca di renderti conto che chi non ha ben governato per gli ultimi 15 anni – precedenti all’attuale amministrazione – e cosa non ha funzionato, e continua a non funzionare a causa loro, è sotto gli occhi di tutti i recanatesi!!! Oppure non sei di Recanati?!?!? O fai finta di niente??? Sii realista e serio, leale: le due precedenti amministrazioni sono e restano indifendibili, non ci sono scusanti, né prove contrarie, e il non accettare il posizionamento delle telecamere – ad esempio – ne è una prova validissima e incontrovertibile!!! Ok? Dispiace comunque moltissimo per ciò che è accaduto alla signora, e speriamo che la giunta qs volta intervenga in modo deciso e convinto: la zona in questione va tutelata, difesa e… ripulita!!! E i genitori controllino per primi i propri figli, siano più attenti, educandoli al rispetto e alle buone maniere, al senso civico. Tocca a loro educarli, prima di qualsiasi intervento delle istituzioni pubbliche. Piena solidarietà alla signora intanto.

  3. Il mancato posizionamento delle telecamere in zona su istanza del Centro Fonti San Lorenzo è cosa nota ed è stato un grave errore a cui porre rimedio al più presto.

  4. Mettete i partiti dappertutto anche quando non c’entrano un cacchio, siete vomitevoli. Ogni generazione ha avuto i suoi problemi con i giovani adolescenti. I ragazzi oggi sono come quelli di sempre, il problema è che ci sono troppi vecchi che non sopportano più niente. Già nella Gracia antica ci si lamentava dei giovani….Purtroppo ordine e sicurezza sono slogan che servono solo alle menti “rincoglionite” di chi vorrebbe un mondo su misura, cioè egoista.

  5. e bene si! tocca farsi giustizia da soli. Inmolti luoghi e per diverse ragioni si è iniziato a prendere questa iniziativa. il resto è solo polemica! tutto un inutile bla bla bla e fuffa !!! A quelli che chiacchierano tanto: vorrei risentirli quando certe vicende si abbatteranno su di loro. Vedrai che cambio di musica!!!

Leave A Reply

Exit mobile version