Domenica 26 ottobre i cittadini di Porto Recanati sono stati chiamati alle urne per eleggere i nuovi rappresentanti dei Comitati di Quartiere, un importante strumento di partecipazione civica che consente ai residenti di collaborare con l’Amministrazione su temi e progetti che riguardano la vita della comunità.
Complessivamente, su 9.932 aventi diritto al voto, si sono recate ai seggi 629 persone, pari a una partecipazione del 6,3%. Un dato in crescita rispetto alla precedente tornata del 2022, quando i votanti erano stati 465 e mancava il quartiere Centro. Quest’anno, invece, non si è votato nel quartiere Europa per assenza di candidati.
Nel dettaglio, l’affluenza è stata la seguente:
- Castelnuovo: 77 votanti su 694 aventi diritto (11,1%)
- Centro: 65 votanti su 1.145 aventi diritto (5,7%)
- Montarice: 241 votanti su 2.569 aventi diritto (9,4%)
- Scossicci–Del Sole: 19 votanti su 1.617 aventi diritto (1,2%)
- Sammarì: 92 votanti su 1.576 aventi diritto (5,8%)
- Santa Maria in Potenza: 75 votanti su 2.331 aventi diritto (3,2%)
Come previsto dal regolamento comunale, il presidente di ciascun Quartiere sarà eletto nella prima riunione ufficiale, già in programma nei prossimi giorni (data da definire). Il presidente non sarà necessariamente il candidato che ha ottenuto il maggior numero di preferenze, ma verrà scelto direttamente dai membri del comitato.
Rispetto al 2022, si registra quindi un incremento del numero complessivo di votanti, segnale di un rinnovato interesse dei cittadini verso la vita dei quartieri e il valore della partecipazione civica.
L’Amministrazione Michelini esprime soddisfazione per la buona riuscita della consultazione e ringrazia tutti i cittadini che hanno partecipato, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni e residenti rappresenti una risorsa fondamentale per la crescita e il benessere della città.
Un ringraziamento particolare va anche ai consiglieri comunali Maria Teresa Zaccari e Marino Ferraccioni, insieme agli uffici comunali preposti, per l’impegno e la collaborazione nell’organizzazione delle votazioni.

