È stato inaugurato oggi pomeriggio, nella sede centrale di iGuzzini illuminazione a Recanati, il nuovo Showroom della Luce, un progetto innovativo che trasforma la cultura della luce in un’esperienza sensoriale e tecnologica. Al taglio del nastro, insieme a Cristiano Venturini, Chief Financial Officer di iGuzzini, erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il sindaco di Recanati Emanuele Pepa.

Lo spazio, ideato dall’architetto Alfonso Femia con il progetto illuminotecnico di Artec Studio, si estende su oltre 1.200 metri quadrati indoor e 280 outdoor, configurandosi come un punto di riferimento internazionale per architetti, designer e professionisti del settore. All’interno sono installati circa 1.200 prodotti diversi, per un totale di 7.000 apparecchi dotati di sistemi di controllo multipli. Una vera e propria città della luce, capace di mostrare in tempo reale gli effetti luminosi senza ricorrere a simulazioni digitali.

I visitatori possono sperimentare dal vivo le molteplici sfumature del linguaggio luminoso: luce diffusa, radente, circadiana, invisibile, grafica o colorata, ognuna pensata per un preciso contesto architettonico e percettivo. L’obiettivo è trasformare la conoscenza tecnica in esperienza diretta, restituendo alla luce la sua dimensione più autentica — quella di materia viva che modella spazi ed emozioni.

«Mi fa piacere vedere un’ambizione rinnovata – ha commentato il presidente Francesco Acquaroli – una tecnologia che sa coniugare l’eccellenza con la modernità e la competitività. È un fattore molto importante per noi, perché conferma in maniera forte un punto di riferimento in un mondo che, grazie ai Guzzini, ha proiettato le Marche a livello globale. Questo per noi è davvero significativo».

Cristiano Venturini ha sottolineato la dimensione internazionale del progetto: «Crediamo fortemente di poter portare qui a Recanati partner, clienti e stakeholder da tutto il mondo, per mostrare loro l’azienda sotto una nuova luce. Vogliamo raccontare una storia diversa rispetto ai nostri competitor e posizionarci nei desideri dei nostri interlocutori in modo totalmente rinnovato».

A chiudere gli interventi, il sindaco Emanuele Pepa, che ha espresso orgoglio e gratitudine per una realtà simbolo del territorio: «La luce e i colori danno sempre emozioni. In un contesto come quello dei Guzzini, dove eccellenza e innovazione fanno la differenza, è sempre bello vedere da vicino i frutti di un lavoro così importante. Rimane un punto d’orgoglio avere un’azienda come questa nei nostri territori, con l’auspicio che un giorno possa investire ancora di più anche su Recanati».

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version