Grande entusiasmo e partecipazione all’Istituto Comprensivo “E. Medi” di Porto Recanati per l’avvio del progetto “Scacchi a Scuola”. Dal 3 ottobre, i bambini delle classi terze della scuola primaria hanno intrapreso un affascinante viaggio nel mondo del “Nobile Gioco”, in un’attività che si prefigura come un importante tassello per lo sviluppo formativo dei giovani studenti.
Il progetto, infatti, rappresenta il primo importante risultato di un anno di intenso confronto e di proficua sinergia tra il Circolo Scacchi, l’Amministrazione Comunale di Porto Recanati, il DS e le maestre delle quattro classi terze dell’Istituto Comprensivo “E. Medi”.
Il Ruolo Chiave delle Istituzioni Locali e della Scuola
Il Circolo desidera esprimere un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale, in particolare al Sindaco e alla Consigliera Maria Teresa Zaccari, che hanno accolto con grande favore la proposta di sviluppare l’attività scacchistica per la cittadinanza, partendo proprio dalle scuole.
Questa collaborazione ha già prodotto momenti di condivisione di successo, come le due manifestazioni svolte il 24 e 25 maggio presso la Palestra Diaz e il 25 agosto al balneare Amneris, realizzate con l’importante supporto del Comune di Porto Recanati. L’obiettivo a lungo termine è consolidare l’attività nelle scuole per poi estenderla a tutta la comunità.
L’ottima riuscita del progetto scacchi a scuola è stata resa possibile anche grazie alla grande attenzione per la formazione dei propri alunni dimostrata dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Medi, Corrado Giulio Del Buono, e dalle maestre delle quattro classi terze coinvolte, Laura Settevendemie e Paola Moroncini, che hanno saputo cogliere il valore formativo degli scacchi per lo sviluppo delle capacità logiche e strategiche degli studenti.
Un progetto di eccellenza supportato dalla Federazione
L’attività in corso all’Istituto Medi è motivo di particolare orgoglio per il CSR poiché rientra nel progetto federale “A scuola dagli sport della mente” ed è finanziata grazie a un piccolo fondo assegnato al Circolo dalla Federazione Scacchistica Italiana (FSI), che ha riconosciuto il Circolo come “meritevole di attenzione e supporto”.
L’impegno del CSR sta già portando ottimi frutti grazie alla dedizione e alla competenza dell’istruttore FSI assegnato all’attività, Francesco Rugiano.
Il Circolo ha voluto investire ulteriormente nell’iniziativa, inserendo nel corso, grazie a un proprio intervento economico, un volume didattico di scacchi appositamente scelto dagli attenti istruttori. Questo strumento mira a stimolare la curiosità, la concentrazione e l’attenzione dei bambini a questo storico, magnifico e immortale sport della mente.
Il Circolo Scacchi confida che, grazie a questa triplice sinergia (Circolo, Comune e Scuola), questo sia solo l’inizio di un lungo percorso di diffusione del gioco degli scacchi anche a Porto Recanati.


