Negli ultimi giorni è comparsa su Change.org una petizione che chiede al Comune di Recanati di installare telecamere di sorveglianza nel parco giochi del quartiere Fonti San Lorenzo. L’iniziativa nasce da un gruppo di residenti che invocano maggiore sicurezza per i bambini e le famiglie che frequentano quotidianamente l’area verde.
Secondo i promotori, “ogni bambino ha diritto a sentirsi al sicuro mentre gioca e si diverte”. Le telecamere, spiegano, rappresenterebbero un deterrente contro atti vandalici e comportamenti antisociali, offrendo al tempo stesso tranquillità ai genitori e ai cittadini del quartiere.
Oltre alla richiesta di sorveglianza, la petizione sollecita anche un intervento di riqualificazione del parco, con l’obiettivo di migliorare le strutture esistenti e rendere l’area un luogo di aggregazione più curato e funzionale.
Il tema non è nuovo a Fonti San Lorenzo. Già nel 2020, su proposta del Centro Culturale Fonti San Lorenzo, la precedente amministrazione comunale aveva discusso la possibilità di installare videocamere, decidendo però di non includere il parco tra i luoghi cittadini destinati alla videosorveglianza. Allora, il Comune aveva spiegato che l’approccio scelto per il quartiere mirava a rafforzare il suo ruolo di “quartiere sociale ed educante”, privilegiando progetti di partecipazione e responsabilizzazione collettiva rispetto a soluzioni tecnologiche di controllo.
La nuova raccolta firme riporta così al centro del dibattito due visioni diverse di sicurezza: da un lato quella che punta sulla prevenzione tramite la tecnologia, dall’altro quella che crede nella costruzione di relazioni, spazi condivisi e senso di comunità.
Resta da vedere se e come l’attuale amministrazione vorrà rispondere all’appello dei cittadini, trovando un equilibrio tra controllo e fiducia, protezione e socialità. Intanto la petizione continua a raccogliere adesioni online, segno di un quartiere sempre più orientato verso soluzioni concrete e immediate, anche a costo di mettere alla prova il modello educativo su cui per anni si è fondata l’identità di Fonti San Lorenzo.


