Negli ultimi giorni Loreto è stata scossa da episodi di vandalismo e microcriminalità che hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza urbana e sul decoro cittadino. Dalla profanazione di luoghi simbolo agli atti di danneggiamento nel centro storico, cresce tra i cittadini la richiesta di interventi concreti e tempestivi.
In questo contesto, Belinda Raffaeli, consigliere comunale di PrimaLoreto, interviene ai microfoni della nostra radio per chiedere un cambio di passo da parte dell’amministrazione.
Raffaeli sottolinea la necessità di azioni coordinate e immediate: maggior controllo del territorio, potenziamento della videosorveglianza e una più stretta collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, attività e cittadini.
“La sicurezza – afferma – è la base della serenità di una comunità: senza sicurezza non c’è fiducia, non c’è decoro e non c’è futuro”.
Guarda l’intervista completa per approfondire il punto di vista di PrimaLoreto sulla gestione della sicurezza e del decoro urbano a Loreto.

1 commento
Al netto della fantascienza, non si comprende il senso di questo intervento, generico e fumoso, infarcito di luoghi comuni. Inquietante il proposito di una rete “poliziesca”, affidata a una taumaturgica “app” (che scade nella dipendenza tecnologica ed esclude molti cittadini), dove ognuno si fa vigilante di quanto lo circonda, senza averne competenze, capacità e criterio. Il decoro cittadino va rilanciato e mantenuto indipendentemente da tutto, come diritto del cittadino a vivere in un luogo dove la qualità è un fattore importante, anche sul fronte dell’accoglienza dei visitatori-turisti-pellegrini e che pertanto vale per l’intero territorio, non solo là dove c’è chi fa “pressione” su amministratori e uffici comunali.
C’è ancora molta, ma molta strada da fare in questa direzione!
N.B. – Il 4 Novembre è la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze Armate. Per essere precisi e non deformare le cose.
P.S. – A proposito, consigliera: ha notizia di una ispezione del NAS dei Carabinieri alle mense scolastiche di Loreto? Se sì, ne conosce anche i risultati? E in caso affermativo intende renderli pubblici?