Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Fogli di via per 5 cittadini sudamericani indagati per tentato furto a Civitanova Marche

      21 Agosto 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

      28 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      L’Alfa Romeo Giulia 1300 TI della Polizia di Stato accompagna le auto storiche della “Sibillini e dintorni”

      23 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Porto Recanati: il Palio Marinaro rinasce tra tradizione e giovani volontari

      28 Agosto 2025

      Il Comitato Viva Scossicci incontra Andrea Marinelli (PD): un dialogo permanente per il rilancio della costa

      28 Agosto 2025

      “Sei un mito”: a Porto Recanati un musical che è un vero viaggio collettivo

      27 Agosto 2025

      Stadio Monaldi, Nalmodi e Rovazzani: ‘Lavori incompleti e comunicazioni fuorvianti

      27 Agosto 2025

      “Oltre la Siepe” Recanati venerdì 29 agosto – orto sul Colle dell’Infinito

      28 Agosto 2025

      Il comitato Mensa di Recanati sottolinea come il nuovo appalto abbia standard più elevati e meno impatto ambientale complessivo

      28 Agosto 2025

      Mense scolastiche Recanati: per Fratelli d’Italia solita propaganda della sinistra

      28 Agosto 2025

      Aumento tariffe mense scolastiche, il Comune di Recanati fa chiarezza

      28 Agosto 2025

      “Oltre la Siepe” Recanati venerdì 29 agosto – orto sul Colle dell’Infinito

      28 Agosto 2025

      Porto Recanati: il Palio Marinaro rinasce tra tradizione e giovani volontari

      28 Agosto 2025

      C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

      28 Agosto 2025

      Il comitato Mensa di Recanati sottolinea come il nuovo appalto abbia standard più elevati e meno impatto ambientale complessivo

      28 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      “Oltre la Siepe” Recanati venerdì 29 agosto – orto sul Colle dell’Infinito

      28 Agosto 2025

      Porto Recanati: il Palio Marinaro rinasce tra tradizione e giovani volontari

      28 Agosto 2025

      C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

      28 Agosto 2025

      Il comitato Mensa di Recanati sottolinea come il nuovo appalto abbia standard più elevati e meno impatto ambientale complessivo

      28 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La società operaia di Recanati adotta Alima, una bambina del Monzambico
    Cronaca

    La società operaia di Recanati adotta Alima, una bambina del Monzambico

    Radio ErreBy Radio Erre29 Aprile 20216 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Piergiorgio Moretti
    Piergiorgio Moretti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 37

    Care Socie, cari Soci,

    Finalmente è entrata la primavera!

    Le nostre socie e i nostri soci hanno avuto un’esperienza di vita che ci ha temprati ad affrontare anche questa tragedia in modo responsabile e con la maturità necessaria.

    Siamo pronti, ora, a riprenderci la vita, lasciando alla spalle la lunga notte della pandemia.

    La società, che risorgerà dalle rovine del coronavirus, sarà, sicuramente, una società profondamente trasformata e dovrà essere costruita sul principio morale più forte e rivoluzionario della nostra tradizione popolare: la solidarietà tra tutti gli uomini.

    La Società operaia ha il compito di riaccendere questo ideale e dovrà impegnarsi a promuovere e rafforzare tutte le forme di solidarietà umana, economica e sociale che sono fondamentali per il pieno sviluppo della persona e per il suo inserimento responsabile nella società.

    Sarà, quindi, di nuovo al centro di questa profonda trasformazione ed emancipazione della società.

    Per essere pronti a questo, dobbiamo riappropriarci della nostra storia, per capire bene che sono state realizzate iniziative straordinariamente importanti e di un valore morale grandissimo.

    A giugno del 2019 abbiamo aderito al programma di Sostegno a Distanza di Save thè Children.

    La bambina che abbiamo adottato si chiama ALIMA. Vive nella comunità di Catita nel Nord del Mozambico, in una capanna di fango e paglia e frequenta la prima classe della scuola primaria. La sua famiglia è composta di 4 persone.

    Il costo dell’adozione era di € 300,00 e accogliendo l’appello di Save thè Children abbiamo portato il nostro contributo ad € 360,00. Questo piccolo aumento del contributo, unito a quello di altri 5 sostenitori, consentirà l’adozione di un altro bambino.

    Ogni socio deve sentire l’orgoglio di aver garantito ad una bambina un’esistenza dignitosa e migliorato le condizioni di vita della sua comunità.

    Queste sono le azioni che fanno comprendere la storia della Società Operaia e danno un senso alla nostra vita

    di soci.

    Questa maledetta pandemia sta lasciando una dolorosa scia di morti, di sofferenze e di disperazione e ha scatenato una crisi economica di proporzione devastanti.

    Stiamo assistendo al dilagare della povertà ed, in particolare, della nuove povertà, che colpiscono artigiani, commercianti, agricoltori e mettono in crisi larghi strati dell’antica borghesia.

    Una tragedia che troverà una pronta risposta da parte del Governo Draghi e la Società Operaia, per la sua parte, che sarà ovviamente soltanto marginale e secondaria, deve sentire il dovere morale di essere presente in questa battaglia, riprendendo tutte quelle iniziative di mutuo soccorso che hanno caratterizzato la nostra storia e cercando nuove strade, magari coinvolgendo tutte le altre organizzazioni umanitarie che operano nel territorio per riuscire a dare un aiuto concreto ai cittadini più sfortunati della nostra Città.

     

    Non appena si attenueranno le misure di prevenzione anti Covid, dovremmo pensare di riprendere la vita sociale ed il primo passo deve essere la convocazione di una assemblea dei soci per il rinnovo del Direttivo.

     

    Sarà importante una grande partecipazione e in attesa della convocazione dell’assemblea da parte del Direttivo, si invitano tutti i soci che volessero dare un loro contributo alla Società Operaia a comunicare la loro disponibilità a mettersi in lista per il rinnovo delle cariche sociali.

     

    Tenuto conto che la nostra sede ancora non può essere aperta, saranno a disposizione dei soci i recapiti telefonici del mio Studio 071.981988 e il mio cellulare 3358087900 e il cellulare delParch. Fulvio Antonio Cuomo 3497959429.

     

    Durante tutto questo lungo periodo di pandemia la nostra vita sociale è restata sospesa e questo ha comportato una caduta delle iscrizioni, ma ora è tempo di rimetterci in cammino e quindi incominciamo con la campagna di tesseramento con grande entusiasmo anche perché un nostro socio, che vuole restare anonimo, ha preso la tessera come socio sostenitore con un versamento che copre il canone di locazione della sede.

     

    Non so, per quale motivo sento il bisogno di ringraziare Emilio Natalini, a nome di tutti i soci.

     

    L’anno si è aperto con un’altra bella notizia: il Sindaco e la Giunta Comunale ci hanno concesso un contributo, per l’anno 2020 di € 1.091,29. Ringraziamo il Dott. Antonio Bravi e gli Assessori per questo gesto di generosità che conferma lo spirito di piena collaborazione tra la Società Operaia e il Comune di Recanati.

     

    Con la certezza che ci rivedremo, presto tutti in sede, auguro a tutte le socie e ai soci una felice Pasqua, con la speranza che possa essere una Pasqua di resurrezione per tutti.

     

    Un cordiale saluto.

    Il Presidente Piergiorgio Moretti

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleInfermiere in pensione gira l’italia a piedi per far conoscere la sclerosi tuberosa
    Next Article A Porto Recanati si accende la protesta per il capannone Nervi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. anonimo on 29 Aprile 2021 17:31

      Spero anche io che il numero dei tesserati aumenti e l’attività si vivacizzi, ne abbiamo tutti un gran bisogno. Ma, visto che oggi è il 29 aprile, non sarebbero stati più opportuni auguri di buon primo maggio?

      Reply
    2. Giovanni Bonfili on 30 Aprile 2021 8:45

      Se non usciamo profondamente cambiati in termini umani,in particolare sotto il profilo della solidarietà effettiva,da questa esperienza della pandemia con ricadute sconvolgenti che debbono ancora manifestarsi appieno,temo che un profondo pessimismo diventi scontato.Se l’età e gli inconvenienti che ne sono conseguiti non mi impedissero di impegnarmi darei tutto il mio modesto apporto alla Società operaia,come ad altre iniziative del genere.Il mio pieno sostegno morale a quanti oggi si mobilitano concretamente a tutelare i deboli,che,purtroppo,sono in costante aumento.

      Reply
      • Anonimo on 30 Aprile 2021 12:43

        Metti mano al portafoglio. L’appoggio morale non sfama.

        Reply
        • Giovanni Bonfili on 30 Aprile 2021 14:35

          Questa è cosa che una persona seria fa senza tanta pubblicità.E se la farò stai pur certo che non affitterò i megafoni per farlo sapere,pavoneggiandomi stupidamente,come tu suggeriresti.

          Reply
          • Anonimo on 3 Maggio 2021 20:52

            Quindi?

            Reply
    3. Anonimo on 3 Maggio 2021 20:55

      Se lo farò??? Complimenti per la convinta partecipazione.!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    19 Views

    “Oltre la Siepe” Recanati venerdì 29 agosto – orto sul Colle dell’Infinito

    By Radio Erre28 Agosto 20250

    Grande attesa, come testimoniato anche le numerose richieste di informazioni giunte agli organizzatori, per il…

    Porto Recanati: il Palio Marinaro rinasce tra tradizione e giovani volontari

    28 Agosto 2025

    C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

    28 Agosto 2025

    Il comitato Mensa di Recanati sottolinea come il nuovo appalto abbia standard più elevati e meno impatto ambientale complessivo

    28 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Il Comitato Viva Scossicci incontra Andrea Marinelli (PD): un dialogo permanente per il rilancio della costa
    • Anonimo su Il Comitato Viva Scossicci incontra Andrea Marinelli (PD): un dialogo permanente per il rilancio della costa
    • Anonimo su Fermare l’aumento dei Buoni Mensa: I Consiglieri Fiordomo, Lorenzetti e Miccini presentano una mozione urgente in Consiglio Comunale
    • Anonimo su Il Comitato “Viva Scossicci” e l’Associazione dei Balneari di Porto Recanati hanno incontrato Francesco Acquaroli
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}