Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Vite straordinarie all’I.I.S. “E. Mattei” di Recanati
    Cronaca

    Vite straordinarie all’I.I.S. “E. Mattei” di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre17 Dicembre 20211 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 68

    A pochi giorni dal Natale alcuni giovani ex studenti dell’I.I.S. “E. Mattei” di Recanati hanno regalato il loro tempo per presentare la personale autobiografia nelle due Assemblee d’Istituto, dedicate rispettivamente agli alunni del Biennio e del Triennio.
    Lunedì 13 dicembre gli alunni delle classi 1^ e 2^, in modalità videoconferenza, hanno avuto la possibilità di ascoltare, nell’ambito delle attività di Orientamento interno, finalizzato a favorire la scelta consapevole dell’indirizzo di studi per il Triennio, quattro brillanti ex alunni.

    Leonardo Ricciardi, diplomato nel 2013/14 nell’indirizzo Chimica, è un ricercatore in Neuroscienze presso l’Università di Anversa. Dopo la laurea in Ingegneria Biomedica, conseguita al Politecnico di Ancona, ha seguito il percorso di ricerca. Attualmente studia, con modelli in vivo, la struttura del cervello di animali come i topi per arrivare a comprendere i meccanismi alla base di malattie come la sclerosi multipla e a sperimentare nuove terapie.

    Matteo Lorenzetti, diplomato nel 2006/07 nell’indirizzo Meccanica, attualmente è responsabile area processi e tecnologie innovative presso il Gruppo Astea. Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica conseguita all’Università di Ancona, dove ha approfondito le sue conoscenze relative agli impianti meccanici e in particolare gli impianti alimentati da fonti rinnovabili, ha svolto il Dottorato di Ricerca ed ora, presso il Gruppo Astea, gestisce gli impianti di produzione energia, che già erano la sua passione durante i tempi della scuola superiore.

    Edoardo Ascenzi, diplomato nel 2015/16 nell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, attualmente ricopre il ruolo di Test Engineer, presso lo stabilimento “Stellantis” di Torino, di proprietà del gruppo FCA. Edoardo ha studiato Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino e, durante gli anni universitari, ha svolto un tirocinio presso l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica durante il quale ha partecipato ad un importante progetto all’orologio atomico, orologio che dà l’unità di misura del secondo e durante la Magistrale ha partecipato al programma Erasmus in Svezia della durata di un anno, presso la Chalmers University. È proprio la sua tesi di laurea gli ha permesso di entrare a far parte dell’azienda in cui lavora oggi occupandosi di test sui prototipi per quanto attiene alla componente elettronica.

    Daniele Marconi, diplomato nel 2009/10 nell’indirizzo Informatica, dopo la laurea in Matematica presso l’Università di Camerino è diventato Analista quantitativo presso Investment Data Service GmbH, azienda con sede a Monaco. Daniele ha dato la sua testimonianza ricordando che l’interesse per la matematica finanziaria è iniziato durante il percorso di laurea specialistica; proprio in quel momento si è appassionato alla matematica probalistica, che attraverso modelli matematici risolve situazioni di incertezza. Per lui sono stati fondamentali gli stage e la disponibilità ad apprendere in luoghi di lavoro sempre nuovi. Non dimenticherà mai il “compito” che il suo tutor gli ha assegnato il primo giorno di lavoro, un compito impegnativo ma che ha portato a termine in poche ore, grazie alle conoscenze apprese all’Università e alle competenze informatiche acquisite presso l’Istituto “E.Mattei”. Daniele ha consigliato ai giovani ascoltatori di prestare attenzione a ciò che si fa a scuola, di apprendere il più possibile e studiare bene la teoria che sarà un bagaglio importante per affrontare l’Università.
    La prima giornata si è conclusa con gli insegnati referenti degli indirizzi che hanno illustrato i programmi e le articolazioni.

    Martedì 13 dicembre è stato il momento dell’Assemblea delle classi del triennio, finalizzata all’orientamento in uscita, in modo da favorire la scelta consapevole del percorso di studi o lavorativo da intraprendere post diploma e sono intervenuti nuovamente Leonardo Ricciardi, Edoardo Ascenzi, Daniele Marconi ed altri ex studenti dell’Istituto “E. Mattei”, oggi affermati professionisti.
    Fra quest’ultimi Francesco Marcelli, diplomato nel 2014/15 nell’indirizzo Meccanica, ora è Project Engineer presso Abac aria compressa S.p.a. di Torino. Ha frequentato l’Università Politecnica delle Marche conseguendo la laurea triennale in Ingegneria Meccanica e successivamente la laurea magistrale in Management, corso in lingua inglese, presso il Politecnico di Torino.
    Molte sono state le domande rivolte a Francesco, come per esempio com’è vivere in una grande città come Torino, come è riuscito ad integrarsi ed adattarsi. Francesco ha sottolineato che la preparazione scientifica ricevuta dall’Istituto “E.Mattei” ha rappresentato per lui un valore aggiunto rispetto alla formazione dei colleghi che incontra nel mondo del lavoro.

    Alessandro Canalini, diplomato nel 2013/14 nell’indirizzo Chimica, ora è laureato in Medicina e Chirurgia. Alessandro ha un bellissimo ricordo dell’Istituto “E. Mattei” perché rappresenta gli anni della sua spensieratezza, ma anche perché ha ricevuto una formazione importante, fatta di logica, pragmatismo e concretezza, tutti ingredienti che gli hanno permesso di affrontare l’università.
    Zakaria Khalfaoui, diplomato nel 2006/07 nell’indirizzo Meccanica e Design, ora è Creativ Director e insegnante di Design presso l’Università di Nantes. Zakaria ha sempre avuto le idee chiare fin dai tempi della scuola secondaria, grazie agli insegnati ha compreso che anche i meccanici possono ambire a percorsi creativi, perché creatività e logica sono importanti in più settori. Classe ’86, di origine marocchina, nel 2003 si trasferisce in Italia ed arriva all’Istituto “E. Mattei” senza parlare la lingua; la strada è stata tutta in salita, ma la costanza e lo studio lo hanno premiato e dopo qualche anno dal diploma si è laureato con la lode. Ha deciso di rifiutare le tante offerte ricevute dopo il diploma da aziende patner dell’Istituto “E.Mattei”, perché voleva fortemente continuare gli studi, nella consapevolezza che quelle offerte si sarebbero ripresentate. Così ha frequentato la Scuola di Design industriale e ambientale ad Ascoli Piceno e durante la Magistrale ha presentato un progetto per la Indesit, grazie al quale ha potuto svolgere un tirocinio di sei mesi nell’azienda diventando consulente e firmando tre brevetti di proprietà intellettuale. Da lì è partito per un Erasmus a Nantes e la collaborazione iniziale con l’Indesit che sarebbe dovuta durare solo l’ultimo anno di università si è trasformata in un lungo rapporto di lavoro di cinque anni. Di strada Zakaria ne ha fatta tanta, basti pensare alla collaborazione con un grande studio di Design Sitland a Parigi in qualità di Design di prodotto. Dal 2015 è diventato professore nella scuola di Nantes nella classe di Masters, una classe di integrazione che ha studenti provenienti da tutto il mondo, in cui si lavora tramite una metodologia
    unica di progetto, utile per il mondo del lavoro, un anno in particolare ha lavorato con studenti provenienti da ben diciassette culture diverse.
    Zakaria ha mostrato il sito del suo studio, fondato nel 2010, che ha l’ambizione di aiutare le aziende ad esplorare nuovi mercati e opportunità ed ha maturato le sue competenze con marchi come Huawei e numerose collaborazioni con aziende sparse per il mondo. Zakaria ha alle spalle dodici anni di esperienza lavorativa, ottanta progetti realizzati, duecentocinquanta cencepts sviluppati, otto brevetti di proprietà intellettuale, quattro lingue parlate e una formazione arabo occidentale. Uno dei consigli dati agli studenti partecipanti all’assemblea è stato quello di imparare a saper gestire il proprio tempo, che è un’abilità fondamentale sia per l’Università che per il lavoro e di mirare ad essere sempre i migliori nel proprio settore, tanto da poter essere un punto di riferimento per le aziende.

    Riccardo Miccini diplomato nel 2011/12 nell’indirizzo Informatica, attualmente è DSP e machine learning presso l’azienda GN Store Nord, divisione Jabra di Copenaghen. Riccardo dopo il diploma ha scelto di perfezionare il suo inglese proseguendo gli studi all’estero, laureandosi in Electronics Engineering, presso Technical University of Denmark in Ballerup. La sua carriera l’ha portato ad occuparsi di sviluppo della tecnologia di droni e impianti eolici; ha lavorato in diverse startup e ha continuato a specializzarsi conseguendo sempre nuove competenze.
    Tutti i professionisti intervenuti hanno ringraziato la scuola di provenienza per la formazione ricevuta, perché grazie all’”Istituto “E. Mattei” hanno affrontato il percorso universitario in modo brillante e si sono inseriti in ambienti professionali competitivi e qualificati.

    Molti sono stati i commenti positivi e di entusiasmo pervenuti da parte degli studenti attualmente frequentanti l’Istituto “E.Mattei”; i ragazzi si sono immedesimati, hanno avuto risposte ai loro dubbi sul futuro universitario e lavorativo ma soprattutto hanno avuto modo di conoscere modelli a cui ispirarsi.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: domenica l’atteso concerto della pianista Ottavia Maria Maceratini
    Next Article 3.500 euro di multa ad un bar di Macerata
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Antonio Pierini on 18 Dicembre 2021 17:45

      Ogni tanto una bella notizia ci vuole, alla faccia di noi anta che spesso pensiamo che giovani volenterosi non c’è ne sono. COMPLIMENTI ragazzi

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    0 Views

    Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    Un episodio insolito ha destato sconcerto all’Istituto di Istruzione Superiore “E. Mattei” di Recanati. Uno…

    A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

    2 Novembre 2025

    Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

    2 Novembre 2025

    Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}