Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Tenta di scippare un’anziana. Arrestato dalla Polizia a seguito dell’ordine di custodia cautelare

      13 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      C.S.Loreto premiato dal Comitato Regionale Marche per il triplete

      18 Luglio 2025

      Morte assistita: serve una legge? Il punto di vista di Roberto Festa presidente del Centro Aiuto alla Vita di Loreto

      18 Luglio 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci

      15 Luglio 2025

      Camion si rovescia tra Montefano e Passatempo, illeso il conducente

      15 Luglio 2025

      Fratelli d’Italia Montefano in risposta all’articolo dell’amministrazione Barbieri sulla strada via Fratte.

      14 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Porto Recanati, una pista per il futuro: presentato il progetto vinvitore del bando “Sport e periferie 2025”

      18 Luglio 2025

      Porto Recanati. In arrivo un cospicuo finanziamento per il campo sportivo “Monaldi”

      17 Luglio 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 41enne.

      14 Luglio 2025

      “Armonie della Sera” al Colle dell’Infinito a Recanati con Ornella Muti

      18 Luglio 2025

      Recanati calcio a cinque: si è concluso con successo “Porte aperte”

      18 Luglio 2025

      Recanati, assemblea pubblica su riordino viabilità a Spaccio Fuselli

      17 Luglio 2025

      Filippo Graziani apre Lunaria 2025 domani sera 18 luglio a Recanati

      17 Luglio 2025

      “Armonie della Sera” al Colle dell’Infinito a Recanati con Ornella Muti

      18 Luglio 2025

      Recanati calcio a cinque: si è concluso con successo “Porte aperte”

      18 Luglio 2025

      Porto Recanati, una pista per il futuro: presentato il progetto vinvitore del bando “Sport e periferie 2025”

      18 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Gene Volungeviciene

      17 Luglio 2025

      E’ morto Fernando Longarini

      17 Luglio 2025

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Armonie della Sera” al Colle dell’Infinito a Recanati con Ornella Muti

      18 Luglio 2025

      Recanati calcio a cinque: si è concluso con successo “Porte aperte”

      18 Luglio 2025

      Porto Recanati, una pista per il futuro: presentato il progetto vinvitore del bando “Sport e periferie 2025”

      18 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: sei attività riaperte nel centro storico grazie al contributo del Comune
    News

    RECANATI: sei attività riaperte nel centro storico grazie al contributo del Comune

    Radio ErreBy Radio Erre28 Gennaio 202210 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sindaco-Bravi-Vice-Sindaco-Scorcelli-Arch-Paduano-con-i-proprietari-degli-immobile-e-gli-operatori-commerciali_
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    Sono sei le attività artigianali e commerciali che dai primi di dicembre hanno aperto nuovi punti di vendita e di esposizione nel centro storico della città  grazie all’intervento del Comune di Recanati.

    “Siamo lieti di presentare le nuove attività aperte nel centro storico   grazie alle agevolazioni studiate dalla nostra Amministrazione per promuovere la riapertura di spazi commerciali  sfitti e o inutilizzati nell’area – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi alla conferenza stampa tenutasi nell’Aula Magna del Comune  –  Un ottimo lavoro di squadra portato avanti  dai nostri uffici dedicati al commercio con  i proprietari degli immobili e gli operatori commerciali che in questa occasione approfitto per ringraziare tutti personalmente. Un primo importante passo verso la riqualificazione del centro storico sul quale, già da tempo, stiamo lavorando su più fronti. Il prossimo passo sarà la disamina della fattibilità dei progetti vincitori del “Concorso di idee per la valorizzazione del centro storico” che ha visto l’arrivo di numerosi e interessanti progetti, ricchi di spunti e di analisi sulle criticità della città con relative soluzioni e saranno motivo dei prossimi incontri e confronti con i cittadini e i commercianti.”

    L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Bravi nei mesi scorsi ha promosso   l’apertura di nuove attività commerciali con contratti di affitto agevolati su una selezione   di  tredici  locali commerciali inutilizzati o sfitti situati all’interno del centro storico di Recanati. Grazie ad un avviso pubblico, il Comune ha poi individuato un elenco di operatori interessati all’assegnazione dei locali sfitti con priorità di scelta degli immobili relativa all’arrivo della domanda.

    “È stato un anno difficile per il commercio recanatese,  come nella maggior parte delle città italiane, l’emergenza sanitaria ha peggiorato notevolmente una situazione già in crisi. – Ha affermato il Vice Sindaco Mirco Scorcelli – Oggi festeggiamo un primo vero successo grazie ai risultati del nostro intervento per la riapertura di alcune nuove attività nel centro storico. Attività  commerciali e spazi espostivi aperte dal mese di dicembre che continueranno ad operare per sette mesi senza dover pagare gli affitti ai proprietari.”

    A spiegare nei dettagli la procedura dell’intervento è stato  Maurizio Paduano dirigente del Comune di Recanati “il contratto che è stato stipulato tra il proprietario del locale e l’operatore commerciale selezionato dal Comune sulla base dell’ordine di arrivo della domanda, si è attuato in due modalità: in un contratto di comodato d’uso per sette mesi a titolo gratuito e in un contratto di locazione per sei anni prorogabile, con canone scalare in aumento, i cui primi sette mesi a titolo gratuito.

    In entrambi i casi il Comune ha corrisposto al proprietario del locale un contributo forfettario di euro 1.500 per locali con superficie inferiore a 100 mq.  e di euro 2.000 per i locali con superficie superiore o uguale a 100 mq.”

    Un contributo per i sei immobili, scelti degli operatori,  messo a disposizione dal Comune per  un totale di 9.500 euro così corrisposti:

    • € 1.500 per l’unità immobiliare in Corso Persiani 26 di 45  mq.  che ha visto l’apertura dell’agenzia di viaggi Yucatan
    • € 1.500 per l’unità immobiliare in Via Cavour 14 di 46 mq. che ha visto l’apertura di un punto vendita diretta del Frantoio Fuselli
    • € 2.000 per l’unità immobiliare in Via Calcagni 5 di 108 mq.  che ha visto l’apertura della bottega artigiana di Claudia Giaccaglia
    • € 1.500 per l’unità immobiliare in Via Calcagni 11 di 16 mq. che ha visto l’apertura della bottega artigianale di Claudio Buschi
    • € 1.500 per l’unità immobiliare in Via Roma 6 di 30 mq. che ha visto l’apertura del punto espositivo della falegnameria Electa.
    • € 1.500 per l’unità immobiliare in Via Roma 18/20 di 59 mq.  che ha visto l’apertura della galleria dell’artista Serena Gagliardi.

    In conferenza sono intervenuti molti dei proprietari degli immobili  che hanno aderito al progetto tra cui:   Emma Taurino, Rosini Giovanna, Roberto Buschi e  Franca Preziuso che in coro unanime  hanno espresso la loro grande soddisfazione per l’iniziativa che ha visto riportare a nuova luce i loro locali da tempo chiusi.

    Presenti anche gli artigiani e operatori commerciali che hanno aperto le nuove attività tra cui Laura e Lorenzo Fuselli del Frantoio Fuselli, Claudia Giaccaglia e Claudio Buschi grati e soddisfatti  della possibilità ricevuta di operare con un punto vendita nel centro storico grazie al contributo del Comune di Recanati.

    https://www.radioerre.it/wp-content/uploads/2021/05/Banner-Tarducci-video2-2.mp4

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: accusato di furto il gestore di un negozio di telefonia in via Calcagni
    Next Article GDF Ancona: bloccata l’importazione di circa 70 tonnellate di materiale da costruzione
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 28 Gennaio 2022 18:59

      È stato anche garantito da parte del Comune che si possa procedere tranquillamente alle necessarie operazioni di carico scarico a favore di queste attività commerciali e artigiane?

      Reply
      • Anonimo on 28 Gennaio 2022 21:48

        Certamente. Basta sostare nei giusti spazi. Altrimenti si becca la solita, giustissima multa.

        Reply
      • Anonimo on 29 Gennaio 2022 13:00

        Carico e scarico . Le regole si rispettano. Altrimenti… multa e zitta.

        Reply
    2. Anonimo on 29 Gennaio 2022 17:38

      ne riparleremo alla fine dei sette mesi, cioè alla scadenza dei finanziamento quando i privati dovranno pagare l’affitto, di nuovo tutti chiusi

      Reply
      • Anonimo on 29 Gennaio 2022 19:03

        Pazienza! Come direbbe Guzz.

        Reply
      • Anonimo on 29 Gennaio 2022 22:48

        Io spero che qualcuno o meglio tutti sopravvivano.

        Reply
    3. Anonimo on 29 Gennaio 2022 19:08

      Quali regole quelle che prevedono che i proprietari di immobili del centro storico ma non residenti sono liberi di pagare solo le imposte ma non possono nemmeno entrare? È stata tanto criticata l’amministrazione di Porto Recanati ma in questo paese d’estate i proprietari di immobili anche non residenti possono entrare e uscire dalla ZTL se il loro immobile vi ricade. E soprattutto non piazzano gli stalli davanti alla porta di ingresso degli immobili. Le regole locali non possono contraddire la normativa nazionale, neppure per raggiungere le somme previste nel bilancio preventivo come sanzioni da violazioni di codice stradale in salsa recanatese.

      Reply
      • Anonimo on 29 Gennaio 2022 20:58

        Le regole si rispettano. 19,08. Al contrario si parla di volgarissimo interesse personale.

        Reply
        • Anonima on 30 Gennaio 2022 18:07

          Le prime a doverle rispettare sono le pubbliche autorità e criticare norme vessatorie e pericolose per la stessa sicurezza dei cantieri è un pieno diritto si ogni cittadino. Non siamo più in regimevdittatoeiale, o mi sono persa qualche passaggio?

          Reply
        • Anonimo on 31 Gennaio 2022 7:20

          È volgare la tutela dei propri diritti contro l’arroganza e l’impunità? Strana scuola di pensiero.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    11 Views

    “Armonie della Sera” al Colle dell’Infinito a Recanati con Ornella Muti

    By Radio Erre18 Luglio 20250

    Ornella Muti e l’American Trio formato da Giovanna D’Amato, Oscar Bellomo e Gianvito Pulzone protagonisti…

    Recanati calcio a cinque: si è concluso con successo “Porte aperte”

    18 Luglio 2025

    Porto Recanati, una pista per il futuro: presentato il progetto vinvitore del bando “Sport e periferie 2025”

    18 Luglio 2025

    Quante buche in via Fratte a Montefano!

    18 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Pallacanestro. La Svethia Recanati saluta e ringrazia Matteo Clementoni.
    • Roberto su Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli
    • Silvano de casi' su Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli
    • Anonimo su Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}