Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

      4 Luglio 2025

      Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

      4 Luglio 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025

      rassegna stampa-05-07-2025

      5 Luglio 2025

      Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

      4 Luglio 2025

      Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

      4 Luglio 2025

      Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna: il racconto del Leopardi Day a Monte Vidon Corrado

      4 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Dina Manzotti ved. Marconi

      2 Luglio 2025

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      rassegna stampa-05-07-2025

      5 Luglio 2025

      Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

      4 Luglio 2025

      Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

      4 Luglio 2025

      Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna: il racconto del Leopardi Day a Monte Vidon Corrado

      4 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Cosa sta accadendo al Civico Museo “Beniamino Gigli” situato presso il Teatro Persiani?
    News

    Cosa sta accadendo al Civico Museo “Beniamino Gigli” situato presso il Teatro Persiani?

    Radio ErreBy Radio Erre28 Marzo 202219 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 29

    “Iter  complesso e lungo per unire i due musei” è il titolo di un articolo pubblicato sul Resto del Carlino lo scorso 9 marzo nel quale si evidenzia che gli interventi per l’unificazione del Museo Beniamino Gigli e del Museo della Musica, non sono ancora stati realizzati a distanza di quasi un anno dalla sua apertura al pubblico.

    In base a verifiche effettuate nel corrente mese, il Museo Beniamino Gigli risulta essere chiuso al pubblico. Per visitarlo è necessario recarsi presso il Museo della Musica, penalizzando così fortemente sia la sua fruizione sia la sua valorizzazione. Di fatto la sua visita è subordinata a quella del Museo della Musica! Museo che, in base a quanto riportato dalla stampa e contrariamente a quanto dichiarato nel mese di giugno 2021 durante la sua inaugurazione, risulta ancora essere un’entità distinta e separata rispetto al Museo Beniamino Gigli e pertanto è necessario garantire, come stabilito dal contratto di convenzione “Infinito Recanati”, l’apertura al pubblico di entrambi i Musei non essendo ancora essi un’unica entità.

    Ma il Comune di Recanati è a conoscenza del fatto che il Museo Beniamino Gigli risulta essere attualmente chiuso al pubblico? E che, per visitare lo stesso, è necessario recarsi presso il Museo della Musica come da apposito cartello appeso al suo ingresso? Chissà se tale chiusura è stata concordata, e autorizzata con apposito atto, con il Concessionario poiché in caso contrario risulta essere un’ulteriore violazione rispetto a quanto contenuto nel contratto di appalto.

    Come già ampiamente denunciato e dimostrato nelle nostre interrogazioni sulla gestione museale, riteniamo tale chiusura utilizzata strumentalmente ed esclusivamente per abbassare il costo della manodopera!

    Non riteniamo giusto che il Museo Civico “Beniamino Gigli” sia subordinato al Museo della Musica e, pertanto, in conformità a quanto stabilito nel contratto di appalto, chiediamo che il Comune di Recanati si adoperi immediatamente per obbligare il Concessionario a garantire l’apertura immediata al pubblico del Museo Gigliano.

     

     

     

    lega Mariani Museo Gigli Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: sabato riapre il caffè Piazza Leopardi
    Next Article Montefano: accolta dall’Amministrazione una famiglia ucraina
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. B.G. on 28 Marzo 2022 21:35

      Beh, in un momento storico come quello attuale, e’ bello sapere che qualcuno si occupa del museo Gigli momentaneamente chiuso. Il consigliere Mariani meriterebbe tutta la mia stima se non fosse che abbiamo qualche problema con una guerra alle porte, dei profughi da accogliere, dei disoccupati da aiutare, di una pandemia che non cessa. A Recanati centinaia di contagi anche oggi. Strade dissestate, attivita’ che cessano, bollette che salgono alle stelle(Astea), centro storico in decadenza, servizi inesistenti, Ircer e RSA sull’orlo del fallimento che non pagano i prodotti e gli stipendi. E…lui? Lui si domanda perché il museo Gigli è momentaneamente chiuso.
      Fortunatamente é un consigliere di MINORANZA. Abbiamo rischiato grosso, fortunatamente solo “rischiato”.

      Reply
      • Anonimo on 28 Marzo 2022 22:29

        Questo è lo storico problema che nel ns Paese viviamo da sempre, la rivalità tra Don Camillo e Peppone. Le opposizioni (dx e sx, senza differenza) invece di aiutare a governare con consigli, proposte e migliorativi si limitano a cercare il pelo nell’uovo, lo scandalo di turno, la piccola inefficienza, facendo del catastrofismo e rendendo arduo il compito di chi deve amministrare e inutile il servizio fondamentale (in una democrazia) dell’opposizione.

        Reply
        • Alberto Palmieri on 30 Marzo 2022 9:28

          Con rispetto e simpatia per il Consigliere che considero una gran brava persona ,quello che gli ho piu’ volte contestato in maniera amichevole e’ la tempistica. In un periodo storico difficile tra pandemia, guerra, caro carburanti e tante criticita’ da risolvere nel territorio Recanatese, dalle periferie alle zone di campagna e non solo in centro, i cittadini e chi ci ha votato si aspettano pressioni verso l’Amministrazione con interrogazioni, mozioni per cercare di risolvere tanti micro problemi e non focalizzando gli sforzi e il tempo su battaglie che al di fuori del cerchio dei diretti interessati e degli addetti ai lavori non interessano la restante parte della Cittadinanza, magari in un’altro momento ma ora evidenziare queste problematiche, secondarie rispetto ai problemi reali e concreti di tutti i giorni, con la speranza di una fuoriuscita di voti a favore dell’opposizione in ottica prossime elezioni? Secondo me puo’ essere un arma a doppio taglio. Io mi concentrerei su proposte concrete, pratiche , inattaccabili, impossibile da bocciare una volta esposte in Consiglio. Il problema e’ che se accolte si prende il merito l’Amministrazione della loro realizzazione? Puo’ essere, ma avrete la coscienza pulita per aver fatto il vostro dovere e mantenuto la parola data in campagna elettorale agli incontri di quartiere con i Cittadini .

          Reply
          • Anonimo on 30 Marzo 2022 19:50

            Rispetto sempre. Simpatia? Mmmmmmhhhh

            Reply
      • Anonimo on 29 Marzo 2022 8:50

        sembra che ci sia un problema di rispetto del contratto. Il comune paga con soldi pubblici senza avere il servizio per cui paga

        Reply
        • Anonimo on 29 Marzo 2022 13:35

          Sembra?… Quindi la solita fandonia.
          Questi due, ( i 2 consiglieri di minoranza) hanno un solo argomento
          Il tenore. Dei problemi cittadini non conoscono nulla.
          Per loro conta solo la tomba, il museo, e la musica di Gigli.
          La guerra, il Covid, la crisi economica sono argomenti sconosciuti.
          Complimenti.

          Reply
          • Anonimo on 30 Marzo 2022 19:50

            Perchè scusi lei che dice tanto, assieme a gli assessori e i consiglieri della maggioranza recanatese avete saputo debellare il Covid? Avete saputo trovare soluzioni per sconfiggere la crisi economica? E ancora in questa vostra maggioranza recanatese siete riusciti a trovare soluzioni diplomatiche per porre fine a questa sanguinosa guerra?
            Se cosi anvedi ahooo che fenomeni che ci sono in questa maggioranza recanatese, bisognerà assolutamente interessare l’AIMA, la NATO, l’UE, gli USA, l’ONU, il mondo intero, per far capire che l’attuale maggioranza che governa Recanati hanno la soluzione a tutti problemi mondiali!

            Reply
            • Anonimo on 30 Marzo 2022 21:15

              Al solito.Te sei imbrogliato in un discorso senza senso.
              Chi te lo fa fare di passare per sciocco? 19,50?
              Gioca col Game Boy. Li’ sei forte.

            • Anonimo on 31 Marzo 2022 12:28

              21,15 Ti accorgi quanto sei sciocco tu invece?
              È la più naturale risposta ai commenti tuoi senza senso, come quello fatto alle 13,35 nun se pò proprio legge, nun se pò vede, scatenano indignazione contrarie…
              E ti fa chiedere: come fa questo a essere cosi
              SCEMO?

    2. LEGA RECANATI SIAMO ALLA FRUTTA on 29 Marzo 2022 8:42

      Mi accodo al commento di B.G. purtroppo questa è la LEGA DI RECANATI tra sanità che non funziona, bollette alle stelle, posti di lavoro a rischio e una guerra alle porte il consigliere Mariani si preoccupa del museo. Mi dispiace solo di aver votato questo partito alle scorse elezioni errore che non ripeterò.

      Reply
    3. Anonimo on 29 Marzo 2022 8:51

      Brutto esempio da parte di questa Amministrazione che spende quasi 2 milioni di euro di soldi pubblici per la gestione dei musei e non controlla se il gestore rispetta il contratto sottoscritto e non da il servizio dovuto.

      Reply
    4. Anonimo on 29 Marzo 2022 12:54

      Certo che se questa è l’opposizione la presente amministrazione ha i secoli contati.

      Reply
      • Anonimo on 29 Marzo 2022 20:42

        Continuando per secoli con 19 in più, magari anche 10 in più e perchè no anche con 1 in più…
        Ahahahahahahahaha!!

        Reply
        • Anonimo on 30 Marzo 2022 19:47

          Ci sei arrivato finalmente! Ciuccio! Ahahahaha

          Reply
          • Anonimo on 30 Marzo 2022 19:56

            Metti che un giorno però verrà a mancare anche quel 1 in più? Che si fa poi? Ahahahaha

            Reply
          • Anonimo on 30 Marzo 2022 20:05

            Metti caso poi che qualcuno faccia ricorso per quel 1 in più e vinca la causa? Che si fa dopo? Ahahahaha

            Reply
    5. Claudia on 30 Marzo 2022 12:54

      Al di là della politica, sono soldi pubblici spesi per un servizio inesistente. A Recanati, città turistica. Questo è il punto

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2022 19:49

        Punto, due punti, punto evvirgola!!!!!! 12,54.
        Mamifacciailpiacereeeee. (Toto’)

        Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2022 22:34

        Concordo.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    0 Views

    rassegna stampa-05-07-2025

    By Radio Erre5 Luglio 20250

    Visualizzazioni: 15

    Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

    4 Luglio 2025

    Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

    4 Luglio 2025

    Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna: il racconto del Leopardi Day a Monte Vidon Corrado

    4 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su rassegna stampa 03-07-2025
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su EMF Recanati: la notte in cui la musica elettronica illumina la città
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}