Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, degrado nel Pincetto del Colle dell’Infinito
    Cronaca

    Recanati, degrado nel Pincetto del Colle dell’Infinito

    Radio ErreBy Radio Erre8 Aprile 202230 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 50

    Benigno Capodaglio, denuncia lo stato di degrado del crinale del Monte Tabor, meglio noto universamente come Colle dell’Infinito. Nell’area del Puincetto si notano residui di potatire abbandonati a terra. “Chiedo agli amministratori di venire qui per rendersi conto del degrado di questa vasta area che inizia dall’altezza di Porta Nova sino all’area davanti all’ala nuova dell’ospedale. Una cosa che bisogna subito fare è tagliare l’edera che avvolge le piante e che lentamente le fa morire”. La realizzazione, inoltre, del nuovo marciapiede presenta dei punti pericolosi per gli automobilisti in transito. Intanto all’altezza di casa Stoppini s’interrompe bruscamente ed è privo di balaustra per un breve tratto tanto che l’amministrazione ha provveduto a delimitarlo con delle transenne. La cosa non si spiega perché il marciapiede è nuovo e non si comprende come non sia stato previsto in qualche modo il suo completamento. Nello stesso punto il marciapiede continua verso la sede stradale con una piccola passerella a delimitare l’inizio dell’area di sosta: solo che di notte per gli automobilisti poco attenti, non essendo affatto segnalato, può costituire una vera e propria rampa di lancio per il suo dislivello. Insomma, in questa opera costosissima ci sono delle cose poco comprensibili. Infine Capodaglio chiede di coprire i 13 cassonetti, messi in fila indiana fuori Porta Nova e in prossimità dell’Ingresso al Parco del Colle dell’Infinito: non costerebbe nulla all’Amministrazione mettere dei paraventi mobili in modo da occultare agli occhi del turista e del passante la loro presenza, non proprio in sintonia con la scritta vicina che ricorda che “Recanati è la città della poesia”.

    Capodaglio Colle dell'Infinito Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMostra a Loreto: “Sulle orme di San Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte da Crivelli a Caravaggio”
    Next Article Il Villa Musone attende il Casette Verdini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    30 commenti

    1. Anonimo on 8 Aprile 2022 12:17

      Se ci fosse stata l’Amm. Corvatta questo non sarebbe di certo accaduto!
      Avrebbe saputo far meglio con precisione professionale! Se ci si vuole rendere conto
      basti vedere la differenza che c’è con quel lungo tratto di marciapiede che va da Via Passero solitario a tutta la Via Corridoni, antecedente fatta dall’allora Amm.Corvatta.

      Reply
    2. Anonimo on 8 Aprile 2022 15:10

      Io penso che quelle striscie a L di colore arancio servono per non fare cadere sia bambini che grandi di sotto, penso ma non sono convinto, ho detto la mia

      Reply
    3. Anonimo on 8 Aprile 2022 15:43

      Se ci fosse l’Amministrazione Corvatta come sarebbe bello per gli amici, degli amici, degli amici e così via!
      Cmq il marciapiede con le betonelle e le balaustre zincate indicato dall’anonimo delle 12.17 non è proprio da Passeggiata Leopardiana.

      Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2022 10:18

        Come sarebbe bello per gli amici, degli amici, degli amici e così via!
        A me questa francamente sembra tanto la descrizione dell’Amministrazione Fiordomo.

        Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2022 13:00

        Quando ho voglia di farmi una passeggiata mi faccio la passeggiata dove e quando voglio io, non capisco perchè debba vinire etichettata come “Leopardiana” cosa c’entra Leopardi 15:43?

        Reply
    4. Anonimo on 8 Aprile 2022 18:03

      Ancora con sto Corvatta? Patetici

      Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2022 19:04

        Lasciatelo pure perdere, è un troll. Si divertirà così…

        Reply
        • Anonimo on 9 Aprile 2022 10:12

          Malgrado siano trascorsi quasi 15 anni da allora, certi ricordi rimangono indelebili, e qusto a voi ovviamente vi irrita , peccato vero che non riuscite proprio a reprimerli e soffocarli come vorreste, come anche a 18:03 ossessionato negativamente da quel nome.

          Reply
          • Anonimo on 9 Aprile 2022 19:42

            Vivi di ricordi. Vecchio!

            Reply
            • Anonimo on 11 Aprile 2022 8:38

              Ma sta zitto zombi da tastiera!

            • Anonimo on 11 Aprile 2022 20:26

              Vecchio permaloso! E perdente.

    5. Anonimo on 9 Aprile 2022 11:01

      Prendendo spunto dalla prima foto in alto, dove viene mostrata quella transenna con l’interruzione del marciapiede, vorrei far notare al Signor Benigno Capodaglio che non è
      l’unico caso d’interruzione marciapiede che c’è in città, un altro caso simile ed anche un bel po’ pericoloso lo troverà in Via C.Battisti, noterà il tratto interrotto di marciapiede adiacente parte opposta bagni pubblici del palazzo comunale, li non sono state fatte nemmeno le strisce pedonali, per cui le auto in svolta verso la discesa possono benissimo investire i pedoni che devono attraversare quel breve tratto.

      Reply
    6. Anselmo on 9 Aprile 2022 18:25

      Quando c’era Corvatta si che si stava bene!!
      Ricordo i capodanni in piazza con il panettone e il concerto!
      Ricordo anche quella mummia di Vandelli che in un capodanno prese decine di migliaia di euro!
      Ricordo il marciapiede di via Battisti fatto da quell’amministrazione con le pietre di inciampo fatto rifare dalla ditta che lo ha fatto perché era un cesso!
      Ricordo la ludoteca con tetto che non ripara dalla pioggia!
      In ogni modo evviva tutto anche le serate con i cantanti!
      Ahahahahahahahah!!

      Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2022 20:16

        Io invece ho un ricordo molto più recente, anno scorso un lagnosissimo concerto estivo di lunaria in cui partecipava quella che si fa chiamare “La rappresentante di lista” con i suoi sempliciotti jingle, quella praticamente che con il culo ti fa ciao! Ahahahahahahahah!! Dalla parte opposta che fa?
        Quanto ha voluto quella a proposito di decine di migliaia di euro?
        (Almeno Vandelli è stato uno storico componente di un noto complesso italiano che ha fatto la storia della musica leggera italiana epoca beat, i suoi pezzi sono rimasti evergreen, minca sono i lagnosi tormentoni del momento!)
        Scusa ma perchè quella ludoteca cosi difettosa con tetto che non ripara dalla pioggia viene ora utilizzata dalla Banda musicale cittadina con i corsi musicali per bambini, futuri componenti della Banda?
        Stai dicendo cose ingannevoli! Anselmo ma mi facci il piacere mi facci!

        Reply
        • Paolo on 10 Aprile 2022 12:16

          L’ha obbligata qualcuno ad andare a vedere “La rappresentante di lista”? Il mondo musicale italiano è vasto, i gusti sono personali. Certo è però che se vogliamo educare i giovani a scoprire artisti validi (non si limiti al culo che fa ciao, quel gruppo ha fatto molte belle canzoni…) magari invitare i leader attuali del mondo musicale nostrano è più utile di sentire Vandelli, che per inciso io adoro. Altrimenti non ci lamentiamo se i nostri ragazzi si limiteranno ai trapper da autotune e liriche violente.
          Con il culo ciao ciao!

          Reply
          • Anonimo on 10 Aprile 2022 16:38

            Cosa significa quindi????

            Reply
            • Anonimo on 11 Aprile 2022 22:57

              Ha problemi con l’italiano?

          • Anonimo on 10 Aprile 2022 17:25

            A dunque da quanto poco ho capito dal suo commento Vandelli lei lo adora, lo vada a dire ad Anselmo 18:25, che secondo egli è una “mummia”.

            Reply
            • Anonimo on 12 Aprile 2022 12:32

              22:57 Nessun problema con l’italiano, il suo
              modo di esprimersi è praticamente incomprensibile!
              Si spieghi meglio se può!

        • Anonimo on 10 Aprile 2022 17:28

          Ma a questi concerti si chiedevano soldi senza rilasciare biglietti e/o ricevute come accaduto al concerto di Villa colloredo Mels??

          Reply
    7. Gabibbo on 9 Aprile 2022 19:46

      Capodaglio. Starebbe bene a striscia la notizia. E finirebbe di certo come “Fabio”!(e mingo) sputtanati a vita per i loro servizi fasulli!

      Reply
    8. Anonimo on 10 Aprile 2022 9:45

      Oddio! Cosa devo vedere cosa devo leggere! Lavori iniziati il 07/07/2020 dovevano
      essere finiti il 31/08/2021, finiti invece nell’anno corrente con tutti i disagi conseguenti, nonostante dopo tutto questo tempo, dopo la denuncia della pavimentazione marciapiede sbriciolevole si continua a denunciare ancora una serie di criticità! Lavori parziali non terminati, altri non fatti bene, altri ancora lasciati a metà, ancora degrado.
      Qualcuno dai commenti che rimpiange evocando il periodo di Corvatta, che disastro questa giunta comunale!

      Reply
      • Anonimo on 10 Aprile 2022 11:47

        Marciapiede sbriciolevole. Come il cervello tuo!!! Ahahahaha

        Reply
        • Anonimo on 10 Aprile 2022 16:57

          Guarda che c’era stata già una precedente segnalazione del marciapiede in briciole prima di queste, dovresti saperlo bene
          https://www.radioerre.it/2022/03/13/recanati-briciole-al-nuovo-marcipiede-di-via-colle-dellinfinito/
          Almeno Informati IGNORRRRRANTE! CAPRA! CAPRA! CAPRA!

          Reply
          • Anonimo on 11 Aprile 2022 20:27

            Sbriciolevoleeeeee Ahahah Ahahah rosica e

            Reply
            • Anonimo on 12 Aprile 2022 8:22

              IGNORRRRRANTE!!!!!!

            • Anonimo on 12 Aprile 2022 12:31

              Sbriciolevole…..ahahaha

      • Anonimo on 10 Aprile 2022 17:31

        Non è perchè c’era Corvatta prima o il primo Fiordomo che era meglio, Si stava meglio forse perchè eravate più giovani e il mondo era completamente diverso da oggi.

        Reply
        • Anonimo on 11 Aprile 2022 8:41

          Già oggi fa veramente schifo!

          Reply
    9. Anonimo on 12 Aprile 2022 13:09

      Capodaglio venga a fare un giro al Duomo visto che le sue segnalazioni funzionano.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    306 Views

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    Oggi pomeriggio, nel civico cimitero all’aperto di Recanati, si è celebrata la messa in memoria…

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025

    Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}