Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Fogli di via per 5 cittadini sudamericani indagati per tentato furto a Civitanova Marche

      21 Agosto 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      L’Alfa Romeo Giulia 1300 TI della Polizia di Stato accompagna le auto storiche della “Sibillini e dintorni”

      23 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi, Nalmodi e Rovazzani: ‘Lavori incompleti e comunicazioni fuorvianti

      27 Agosto 2025

      Viola Mariani è la vincitrice del 7° Trofeo Giorgio Giorgetti disputato a Porto Recanati

      26 Agosto 2025

      Il Comitato “Viva Scossicci” e l’Associazione dei Balneari di Porto Recanati hanno incontrato Francesco Acquaroli

      26 Agosto 2025

      Porto Recanati, Piazza Brancondi esplode con il successo di Eterea: House Music Festival

      23 Agosto 2025

      Recanati. Il PD chiede chiarezza sulla mancata comunicazione degli aumenti della mensa scolastica

      27 Agosto 2025

      Al via la 14° edizione del “Per-Corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      27 Agosto 2025

      Recanati. Simone Giaconi, candidato con la lista Civici Marche della Provincia di Macerata alle elezioni regionali.

      27 Agosto 2025

      Scacco matto sulla spiaggia: successo per il torneo amatoriale a Porto Recanati

      26 Agosto 2025

      Recanati. Il PD chiede chiarezza sulla mancata comunicazione degli aumenti della mensa scolastica

      27 Agosto 2025

      Al via la 14° edizione del “Per-Corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      27 Agosto 2025

      rassegna-stampa-27-08-2025

      27 Agosto 2025

      Recanati. Simone Giaconi, candidato con la lista Civici Marche della Provincia di Macerata alle elezioni regionali.

      27 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati. Il PD chiede chiarezza sulla mancata comunicazione degli aumenti della mensa scolastica

      27 Agosto 2025

      Al via la 14° edizione del “Per-Corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      27 Agosto 2025

      rassegna-stampa-27-08-2025

      27 Agosto 2025

      Recanati. Simone Giaconi, candidato con la lista Civici Marche della Provincia di Macerata alle elezioni regionali.

      27 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La strenua lotta della Fondazione Ircer contro il coronavirus
    Cronaca

    La strenua lotta della Fondazione Ircer contro il coronavirus

    Radio ErreBy Radio Erre14 Aprile 20203 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    ircer-portone d'ingresso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    L’Ircer, come noto, ha richiesto i tamponi che sono stati eseguiti nei giorni 04/04/2020 e completati il 06/04/2020 ed ha avuto così la prima mappatura della situazione sanitaria in struttura: sono risultati 17 ospiti positivi in Ircer. Lato operatori sono emersi due operatori positivi al virus Covid 19.
    La situazione è in continua evoluzione dopo la prima mappatura sanitaria, sia dal lato ospiti sia dal lato operatori.

    L’Ircer è entrata in una nuova fase della gestione, vista la presenza degli ospiti positivi al Covid 19 e ospiti non Covid 19. Una fase critica e complessa della situazione sotto tutti gli aspetti e della gestione ad essi conseguente.

    Prontamente, ha chiesto ai Medici di Medicina Generale che hanno in carico gli ospiti per il lato sanitario, la massima collaborazione, ancor più, finalizzata a garantire le migliori cure al proprio assistito in Ircer.
    Questa nuova fase pone l’Ircer di fronte all’evidenza che la stessa è una struttura socio sanitaria, con requisiti organizzativi e strutturali previsti per tale tipologia di struttura in conformità alla legge, destinata ad accogliere anziani non autosufficienti, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste stabilizzate, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse.

    Motivo per cui, la Fondazione ritiene che per la tutela della salute e sicurezza delle cure, l’ospite non autosufficiente, fragile con pluri patologie e ora positivizzato da virus Covid 19, vada trasferito in strutture sanitarie, sottinteso di tipo extraospedaliero e/o ospedaliero, pubbliche o private convenzionate, ma di tipo sanitario. Si ritiene che il trasferimento sia doveroso e il più sicuro per questa tipologia di ospite già fragile con pluri patologie e ora positivo al virus Covid 19, e sia doveroso perché aumentata la sua fragilità e complessità e quindi assistito in una struttura di tipo sanitario che sia idonea sotto tutti i profili organizzativi e strutturali per questa nuova tipologia di ospite che non corrisponde più alla tipologia di ospite entrato in Ircer e accompagnato dall’unità valutativa distrettuale iniziale.

    La Fondazione Ircer, per questo motivo prontamente ha inviato all’ASUR AV3, il giorno 9 aprile 2020, una formale richiesta di trasferimento degli ospiti Covid 19 presso strutture sanitarie, per la motivazione suddetta. Successivamente, la richiesta è stata inviata anche ad ASUR MARCHE. La richiesta verrà rinnovata nella giornata di domani.

    La Fondazione Ircer si è attivata anche per richiedere ad ASUR MARCHE di poter attingere alla sua graduatoria di personale infermieristico, perché ne è in carenza. Ad onor del vero la Fondazione lo ha richiesto anche agli Ordini Professionali, associazioni di categoria e pubblicato sul proprio sito la manifestazione di interesse per l’assunzione di infermieri; su tutti questi fronti, ad oggi, gli sforzi non hanno prodotto effetti, rimanendo in forte sofferenza per la parte infermieristica.

    Dovendo gestire nel frattempo la nuova fase di emergenza, ha ritenuto rafforzare l’organico, con l’assunzione di una ulteriore figura professionale per gestire l’emergenza sanitaria, quale quella di un Medico che si è aggiunto a quello già presente in organico. A Lui, a nome della Direzione e del Consiglio di Amministrazione Ircer va tutto il nostro ringraziamento, apprezzamento e senso di gratitudine perché, ha accettato la richiesta, senza indugio, e si è rimesso anche lui in prima linea nonostante fosse in pensione da alcuni anni, volendo al contempo apportare la sua specializzazione e lunga esperienza ospedaliera a supporto della gestione dell’emergenza sanitaria in Ircer.

    La situazione di emergenza è stata fronteggiata e continua incessantemente con rigore e scrupolosità, a cui si aggiunge anche costanza, determinazione e forte senso di responsabilità di tutto il gruppo di lavoro Ircer, impegnato al massimo e a tutti i livelli organizzativi a fronteggiare in prima linea l’emergenza sanitaria Covid 19. A loro va ancora una volta un ringraziamento, sentito e doveroso.
    Infine, la Fondazione Ircer con l’intento di far avere al proprio ospite un percorso di cura sempre adeguato, rinnova l’appello alle Autorità Sanitarie competenti, per un gesto di grande responsabilità che fino ad oggi hanno sempre dimostrato di avere nella gestione collaborativa e costruttiva con l’Ircer a salvaguardia della salute dell’ospite ivi presente, e rinnova la richiesta di accoglienza senza indugio e prontamente in strutture di tipo sanitario, quali extra ospedaliere e/o ospedaliere, gli ospiti Ircer quali anziani a rischio, non autosufficienti con pluri patologie, positivi al virus Covid 19.

    Le scelte vanno fatte specie in questa emergenza sanitaria, farle anche concertandole e condividendole con i nostri “partners professionali” di sempre, ASUR AV3 e tutte le altre autorità sanitarie coinvolte, è il miglior percorso lungo la filiera della salute che possa essere garantito ad ogni individuo.

    La Fondazione Ircer ha una lunga tradizione di assistenza a cui si uniscono anche i valori di solidarietà e mutualità al servizio delle persone bisognose, ancor più oggi nel percorso difficile di gestione dell’emergenza sanitaria, certa che ci sia una presa in carico da parte degli enti preposti del nostro ospite anziano a rischio per virus Covid 19 positivo, in strutture sanitarie per la sua migliore salute e sicurezza.

    Presidente Direttore Generale
    Dott. Camilletti Giacomo Dott.ssa Mara Pierini

    coronavirus recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDecisa l’autopsia del 19enne, Carlo Bartoli
    Next Article Montefano: non utilizzabile per uso potabile e alimentare l’acqua distribuita dal serbatoio di Contrada Intriglione
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Simone Raponi on 15 Aprile 2020 9:46

      Ma Non si può scrivere una cosa simile…. È una presa per il culo per chi legge….siamo vicini alla beatificazione…. Altro che informazione.

      Reply
      • Andrea Forti on 15 Aprile 2020 21:43

        Certo che ti dispiace non poter dire male alle persone che lavarono tutto il giorno con la massima professionalità. Poverino proprio l’inverso di quello che sei!!!!

        Reply
    2. Andrea Giglioni on 15 Aprile 2020 19:09

      La Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes di Loreto vi è vicina ed è sicura che supererete questo difficile momento operando al meglio delle vostre possibilità.
      In bocca al lupo.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    21 Views

    Recanati. Il PD chiede chiarezza sulla mancata comunicazione degli aumenti della mensa scolastica

    By Radio Erre27 Agosto 20250

    nota di Andrea Marinelli, capogruppo consiliare PD Avevano promesso vicinanza ai cittadini. Avevano garantito ascolto,…

    Al via la 14° edizione del “Per-Corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

    27 Agosto 2025

    rassegna-stampa-27-08-2025

    27 Agosto 2025

    Recanati. Simone Giaconi, candidato con la lista Civici Marche della Provincia di Macerata alle elezioni regionali.

    27 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Ario Roncitelli su Il Comitato “Viva Scossicci” e l’Associazione dei Balneari di Porto Recanati hanno incontrato Francesco Acquaroli
    • Anna maria morsucci su Il Comitato “Viva Scossicci” e l’Associazione dei Balneari di Porto Recanati hanno incontrato Francesco Acquaroli
    • Anonimo su Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”
    • anonimo su Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}