Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa 2025-09-17

      17 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 2025-09-17

      17 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » ‘Per le Opere Laiche parlano i fatti. Basta con le polemiche’
    Loreto

    ‘Per le Opere Laiche parlano i fatti. Basta con le polemiche’

    Radio ErreBy Radio Erre8 Novembre 20228 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 51

    Un bilancio trovato in passivo di 448mila euro all’insediamento, nell’ottobre 2020, riportato in utile già nel 2021 e con 100mila euro di crediti da recuperare oggi. Una casa di riposo gestita in modo esemplare, rimasta indenne dal Covid fino al 2021 e ampliata nella recettività fino a 100 posti. Un’azienda agraria di 1200 ettari messi a reddito. Numerosi progetti avviati a cui dare continuità per il bene dei cittadini. La Fondazione Opere Laiche Lauretane risponde alle polemiche delle ultime due settimane con i numeri e i fatti, illustrati questa mattina (martedì 8 novembre, ndr) in una conferenza stampa che è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo presidente dell’Ente, Federico Guazzaroni.  Un incontro voluto anche per dare una netta svolta al clamore nato in questi giorni proprio in seguito alla sua nomina in CdA: ‘È importante sottolineare che le Opere Laiche sono una Fondazione privata, autonoma e no profit – ha detto Guazzaroni – ciò significa che tutti i proventi vengono utilizzati a beneficio della comunità lauretana, senza alcuna speculazione. Certo non vogliamo essere ringraziati, ma neppure screditati a livello personale. Le polemiche di questi giorni, fomentate dal sindaco, creano un clima di sfiducia e confusione che getta solo discredito su questo Ente benefico, in cui lavorano ben 76 persone e i cui consiglieri sono nominati ai sensi dello Statuto senza alcun vincolo di mandato verso l’Amministrazione Comunale. L’unico vincolo di mandato è quello verso i cittadini. Per questo d’ora in poi sarà a loro che ci rivolgeremo presentando il nostro operato in totale trasparenza’. Rispetto ai rapporti con il Comune, Guazzaroni continua: ‘Abbiamo un accordo di programma con il Comune su cui lavoriamo da anni ma ancora non arrivato a termine, anche per via della vicenda relativa al Palazzetto sportivo, per cui la Fondazione vanta un credito di 480mila euro con il Comune, sul quale si sarebbe dovuto trovare un punto di incontro reciproco, prima che le note vicissitudini interrompessero il confronto su questo tema’.

    Intanto però l’Amministrazione Pieroni ha fatto sapere, proprio ieri (7 novembre, ndr), di voler istituire una Commissione Consiliare sulle Opere Laiche, al fine di verificare l’entità dei contributi elargiti dalla stessa. ‘Rispediamo al mittente questa richiesta evidentemente provocatoria del sindaco – ha commentato Italo Tanoni, Presidente uscente e ora consigliere della Fondazione – Le Opere Laiche sono una Fondazione del tutto autonoma all’Amministrazione comunale, pur avendo dei rapporti con il Comune, considerando che deve esservi da statuto un legame forte tra la Fondazione e la città di Loreto. Ma adesso è necessario chiudere questa parentesi poco ‘nobile’ della quale si parla da mesi: le mie dimissioni sono dovute a motivi prettamente personali, poi ho ricevuto dei messaggi con cui mi si chiedeva di ripensarci considerando i due ottimi anni di lavoro svolto. Ho sempre fatto buon viso a cattivo gioco quando doveva essere presente tutto il CDA, ma la situazione rischiava di tenere sotto scacco la Fondazione con una eventuale gestione ad interim. E tutto questo non sarebbe stato un bene per la Città. Pieroni parla di giuramento di fedeltà da parte dei consiglieri ed ha aperto una caccia alle streghe. Noi invece pensiamo che sia importante solo l’interesse per la Città, perciò le polemiche le chiudiamo qui, per concentrarci sui fatti concreti e continuare a lavorare, con questo CdA. Per noi, parlano i fatti’.

     

    INSEDIAMENTO DEL CDA 16.11.2020

     

     

     

    4 Asset : Casa di riposo, Farmacia, Azienda Agraria, Esercizi commerciali e affittanze.

     

     

    Totale personale:  76 unità         così ripartito

     

    Casa Hermes n.61

    Farmacia       n. 4

    Uffici centrali n.9

    Azienda agraria n.2

     

    AZIONI COMPIUTE DAL CDA (alcune in atto)

     

    -Regolarizzazione contrattuale del personale della Casa di riposo (all’atto di insediamento)

     

    -Recente istituzione del servizio di Fisioterapia e della Palestra c/o la Casa di riposo.

     

    -Miglioramento della qualità del servizio erogato attraverso valutazione e formazione del personale di Casa Hermes (affidamento Labidea).

     

    -_Pieno utilizzo della potenzialità recettiva di Casa Hermes (da 65-70 a 95-100)

     

    -Aumento dei posti RSA.

     

    -Assunzione c/o Casa Hermes di personale con disabilità

     

    -Copertura spesa per rette indigenti Casa Hermes

     

    -Compartecipazione con Fondazione Carilo e Comune all’Hospice e alla Rete di solidarietà

     

    -Spese a sostegno di indigenti (affitti non pagati et al)

     

    -Contributi al Comune di Loreto:

    Pagamento rate Ostello della Gioventù (somma inevasa da 10 anni)

    Centro ALICE e assistenza alle persone fragili

    Contributi al Comune per le festività e manifestazioni

    Protezione civile

    Loreto Grande CUORE

    AVIS AIDO

    Contributi alle Associazioni (culturali, sportive, ricreative, terzo settore)

    Contributi alla scuola e all’istruzione

    Soggiorno estivo per gli anziani

    Disponibilità locali a titolo gratuito (salvo spese di pulizia) all’Università della terza età

     

    AZIONI IN ATTO:

     

    -Istituzionalizzazione Centro d’incontro Alzheimer nei locali superiori del Centro Alice  (in collaborazione con Fondaz. CARILO e Comune) contributo previsto iniziale € 15 Ml (previsti).

     

    -Attivazione del Servizio Civile universale e regionale c/o la Fondazione

     

    -Istituzione del Centro di aggregazione giovanile Via Trieste 16 e sistemazione del centro anziani.

     

    -Modifica assetto ambiente di accoglienza della Farmacia S.Casa.

     

    -Potenziamento delle attività di animazione c/o Casa Hermes.

     

    -Potenziamento del servizio di comunicazione e informazione (Website e pubblicazione di un bollettino/rivista informativa) rivolta alla popolazione locale (comitati di quartiere) e agli utenti della Fondazione.

     

    -Maggiore risalto all’Azienda Agraria attraverso una convenzione con l’Università Politecnica delle Marche: miglioramento delle colture e utilizzo dei prodotti ricavati dalle coltivazioni per la Casa di Riposo.

     

    -Organizzazione di cooperative giovanili per la gestione di alcuni servizi (stagione estiva).

     

    -Acquisizione di software gestionali per gli uffici e formazione del personale alle nuove tecnologie.

     

    -Rafforzamento delle capacità energetiche della Fondazione con il ricorso all’energia solare.

     

    -Completamento lavori zona Nord Casa di riposo.

     

    -Vendita di lotti di terreno zona artigianale et al.

     

    -Chiusura definitiva dell’accordo di programma con il Comune.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Loreto Operelaiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Olivia Petrella ved. Vitali
    Next Article Porto Recanati. Natale triste, per risparmiare 14.000 euro
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Anonimo on 8 Novembre 2022 18:41

      Se la cantano e se la suonano …………..

      Reply
      • Anonimo on 9 Novembre 2022 14:18

        Eh già

        Reply
    2. Pifferaio odontotecnico on 8 Novembre 2022 19:21

      Commissione consiliare sulle opere laiche da istituire al fine di controllare i contributi elargiti dalla stessa 🙂 🙂 🙂
      Manca solo un cavallo di Troia,microspie,cimici e James Bond al servizio di sua maestà e le prova tutte…

      Reply
      • Anonimo on 9 Novembre 2022 19:56

        Ma se si sono comportati bene, senza neppure una minima pecca, di cosa hanno timore ?
        Una Commissione Consiliare non dovrebbe preoccuparli

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 10 Novembre 2022 0:57

          Hai ragione sai? Allora fammi venire a casa tua a controllare nei tuoi documenti nonostante io non c’entri niente con la tua famiglia .se ti comporti bene che problemi avresti a farmi aprire i tuoi armadi e cassetti? IL COMUNE E IL SINDACO NON HANNO POTERE DECISIONALE nelle scelte della fondazione opere laiche ente a se . In che lingua dovrebbero spiegarvelo?

          Reply
          • Anonimo on 10 Novembre 2022 12:33

            La Fondazione Opere Laiche paragonabile alla casa di un privato ???????

            Reply
    3. Guglielmo Papa on 9 Novembre 2022 8:48

      Occorre una sola decisione, una volta per tutte: bruciare lo Statuto in vigore e elaborarne un altro, in cui vengano stabiliti con CHIAREZZA E TRASPARENZA i ruoli di tutti, eliminando commistioni e ambiguità come quelle che fino a OGGI hanno guidato la gestione dell’ente. Il Comune stia al suo posto (se ci riesce), muovendosi con le proprie risorse e la fondazione si muova secondo regole rigide, accantonando i giochetti elettorali interni con dimissioni date-non date-sospese, avvicendamenti precostituiti chissà da chi. Ai cittadini questi spettacoli vanno risparmiati, se si vuole essere nel mondo contemporaneo. A meno che questi signori, TUTTI, non preferiscano i metodi del medioevo, in cui la “laicità” è solo una foglia di fico per i gonzi.

      Reply
    4. Anonimo on 9 Novembre 2022 19:57

      Aho, s’è sgambiati le poltrone

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    2 Views

    rassegna stampa 2025-09-17

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 10

    E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

    16 Settembre 2025

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    16 Settembre 2025

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}