Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Ultimi giorni per partecipare alla gara per la gestione del pub di Villa Colloredo
    Cronaca

    Ultimi giorni per partecipare alla gara per la gestione del pub di Villa Colloredo

    Radio ErreBy Radio Erre7 Gennaio 20238 commenti21 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Pub Old Garden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 38

    Il termine per presentare la proposta per la gestione del punto di ristoro scade il 12 gennaio. Il bando prevede una serie di adempimenti, molti dei quali erano presenti anche nel vecchio bando del 2015, senza che la maggior parte di questi siano stati mai rispettati. La vecchia gestione è scaduta nell’aprile del 2022, poi prorogata con lo stesso canone di affitto sino a fine anno.

    AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D’USO PER ANNI 7 (SETTE) DELL’IMMOBILE (“EX ROCCOLO”) E DELLE AREE ALL’INTERNO DEL PARCO DI VILLA COLLOREDO MELS DA ADIBIRE A PUNTO RISTORO

    IL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA

    Premesso che con atto di Giunta Comunale n. 163 del 26.05.2022 sono state approvate le direttive in merito alla concessione d’uso per anni sette dell’immobile (“ex roccolo”) e delle aree, come meglio individuate nella tavola planimetrica allegata all’atto sopra citato, situate all’interno del Parco di Villa Colloredo Mels;

    Richiamato il vigente Regolamento Comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del regolamento comunale per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree pubbliche destinate a mercati, approvato con atto di Consiglio Comunale n. 7 del 29.01.2021;

    Richiamato l’atto di Giunta Comunale n. 29 del 18.02.2021 “Anno 2021: approvazione tariffe del canone unico patrimoniale relativo alle occupazioni e alle esposizioni pubblicitarie e del canone unico patrimoniale relativo ai mercati”;

    Richiamati:
    – la Legge Regionale 5 agosto 2021, n. 22 “Disciplina dell’attività commerciale nella Regione Marche”;

    – il Regolamento regionale 7 giugno 2022, n. 3 “Disciplina dell’attività di commercio su aree pubbliche, in attuazione dell’art. 16 della L.R. n. 22/2021”;

    – il Regolamento regionale 27 ottobre 2022, n. 6 “Disciplina delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, in attuazione del Titolo III della L.R. n. 22 del 5 agosto 2021”;

    Visto il D. Lgs. 10 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.:

    RENDE NOTA

    La volontà dell’Ente di assegnare in concessione d’uso per anni 7 (sette) l’immobile e le aree individuati nelle planimetrie allegate al presente avviso denominate “Allegato A” e stralcio planimetrico “Allegato B”, all’interno del Parco di Villa Colloredo Mels, al fine di svolgere in maniera continuativa un’attività di ristoro e bar a servizio della collettività, come meglio specificato al successivo punto 2.

    1. ENTE CONCEDENTE

    COMUNE DI RECANATI- Piazza Giacomo Leopardi 26 – tel. 071.75871.
    2. OGGETTO DELLA CONCESSIONE

    La concessione ha per oggetto l’uso dell’immobile (“ex roccolo”) e degli spazi da adibire a punto ristoro, ricadenti all’interno del Parco di Villa Colloredo Mels nell’area denominata “ZONA 3”, come individuati nella planimetria denominata “Allegato A” e stralcio planimetrico “Allegato B”. Tale immobile oggetto di concessione è individuato nelle planimetrie “Allegato A” e “Allegato B” con la denominazione B1 ed ha una superficie complessiva di mq. 32,71 (di cui mq. 20,13 al piano terra e mq. 12,58 al piano primo), mentre le aree oggetto di occupazione di suolo pubblico sono individuate, nelle planimetrie “Allegato A” e “Allegato B”, con le denominazioni B2 per mq. 30, A1 per mq. 30 e A2 per mq. 60.

    L’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve essere avviata nell’anno 2023 entro 30 giorni dall’aggiudicazione e garantita almeno fino al 15 ottobre; per gli anni successivi l’attività dovrà essere garantita almeno dal 15 marzo al 15 ottobre e/o comunque per un periodo minimo di sette mesi di ogni anno. L’aggiudicatario dovrà, inoltre, garantire il servizio tutti i giorni con orario minimo sia antimeridiano ore 9:30 – 11:30 che pomeridiano/serale dalle ore 15:30 fino all’orario stagionale di chiusura del parco (indicativamente ore 20:00 nel periodo invernale e ore 23:30 orario estivo). L’orario di attività massimo sarà pari all’orario di apertura del Parco.

    CANONE MENSILE DELLA CONCESSIONE POSTO A BASE DI GARA

    Per l’immobile (“ex roccolo”), così come sopra meglio specificato, il canone della concessione posto a base di gara è pari ad euro 1.000,00 (euro mille) mensili.

    COSTO DEL CANONE UNICO PER L’OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO
    L’assegnatario è tenuto, altresì, al pagamento del canone unico per l’occupazione del suolo pubblico delle aree B2, A1 e A2 della superficie complessiva di mq. 120, che ad oggi è determinato nel costo annuale di euro 2.654,40 (euro duemilaseicentocinquantaquattro/40). Tale importo sarà soggetto a variazioni annuali
    sulla base dell’aggiornamento delle tariffe annue del canone unico ai sensi di legge.
    5. DURATA DELLA CONCESSIONE E DELLE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO
    La durata della concessione e delle occupazioni di suolo pubblico è stabilita in anni 7 (sette).
    6. REQUISITI DA POSSEDERE PER PARTECIPARE

    Essere in possesso dei requisiti morali e professionali per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’art. 141 requisiti di onorabilità e dell’art. 152 requisiti professionali della L.R. 22/2021. Avere la capacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione non essendo stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2. lettera c), del decreto legislativo dell’8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporti tale divieto. È facoltà del concorrente avvalersi della figura del preposto che dovrà dichiarare il possesso dei requisiti morali e professionali di cui al presente avviso. In tale ipotesi di “avvalimento” il concorrente dovrà, nell’istanza di ammissione, dichiarare solo il possesso dei requisiti morali e la capacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Il Comune procederà, prima dell’aggiudicazione definitiva della gara di concessione d’uso dell’immobile e delle aree oggetto di occupazione di suolo pubblico, alla verifica dei requisiti morali e professionali sia del concorrente/aggiudicatario sia del preposto.
    7. OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO

    A fronte della concessione dell’immobile e delle aree, l’aggiudicatario, oltre al pagamento dei canoni di cui ai succitati punti 3 e 4, si obbliga all’esecuzione dei seguenti adempimenti:

    – al pagamento del canone unico per l’occupazione di aree ulteriori rispetto a quelle oggetto di concessione, che saranno oggetto di apposita istanza all’Ufficio SUAP;
    – alla custodia, pulizia e manutenzione ordinaria dell’immobile e delle aree oggetto di concessione per tutta la durata del contratto ed individuate in “ZONA 3” come indicato in planimetria “Allegato A” e stralcio planimetrico “Allegato B”;

    – alla custodia, pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria dei manufatti, arredi e attrezzature funzionali allo svolgimento del servizio punto ristoro, di proprietà del concessionario, che verranno installati nell’immobile e nelle aree oggetto di concessione e alla pulizia delle eventuali aree oggetto di richiesta di occupazione di suolo pubblico;

    – alla pulizia giornaliera di tutti i servizi igienici presenti nel Parco di Villa Colloredo Mels e alla chiusura di tutti gli accessi al parco nelle giornate di svolgimento dell’attività di punto ristoro;

    – all’installazione, in dotazione al punto ristoro, di un defibrillatore certificato e relativa manutenzione per tutta la durata del contratto, nonché alla formazione di personale demandato all’utilizzo dello stesso;

    – all’installazione di una cassetta attrezzata elettrica costituita da: prese elettriche monofase e trifase, quadro elettrico e contatore di energia per allaccio definitivo, con oneri di fornitura (costi allaccio) a carico dell’aggiudicatario. Tale cassetta elettrica dovrà essere installata presso l’area ristoro in “ZONA 3” come indicato in planimetria “Allegato A” e secondo le direttive dell’Ufficio Tecnico Comunale.

    Il concessionario dovrà inoltre provvedere:

    – al mantenimento dell’immobile e delle aree in perfetto stato di efficienza e conservazione, così da poterli riconsegnare al Comune, al termine della concessione, in ottimo stato. In caso di deterioramento dell’immobile, imputabile a dolo o a colpa del conduttore, esso è tenuto alla rimessa in pristino o al risarcimento del danno per equivalente;
    – ad utilizzare e gestire l’immobile e le aree in modo idoneo, lecito e conforme ai fini per il quale sono stati concessi;

    – a svolgere la propria attività imprenditoriale con la dovuta diligenza in modo da assicurare l’ottimale funzionamento del servizio di somministrazione e aggregativo ed il suo costante miglioramento;

    – ad adottare le cautele necessarie per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone e delle cose per evitare danni ai beni pubblici e privati, assumendo integralmente ogni e qualsiasi responsabilità in caso di infortuni sollevando in ciò il Comune;
    – al pagamento di tutte le utenze relative all’immobile e alle aree oggetto di concessione.
    Il concessionario sarà ritenuto responsabile di quanto connesso o riconducibile all’esercizio dell’attività di somministrazione o intrattenimento. Il concessionario assumerà, a proprio totale carico, tutti gli obblighi relativi all’attuazione del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, del datore di lavoro e del personale dipendente e collaborante, rimanendo escluso il Comune da ogni eventuale responsabilità in merito. Spetta al concessionario la piena e rigorosa osservanza di tutte le leggi e regolamenti in vigore riguardanti le assicurazioni e la tutela dei lavoratori e comunque all’adempimento di tutti gli obblighi derivanti dalla legge di previdenza e di assistenza, nonché al pagamento dei contributi relativi, con obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le retribuzioni e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della locazione. Qualora il concessionario intenda apportare delle migliorie all’immobile oggetto di concessione, dovrà preventivamente concordarle con l’Amministrazione comunale, acquisendo la formale autorizzazione. È a cura del concessionario ottenere certificati, permessi, nulla osta e ogni altro atto di assenso necessario per l’utilizzo dell’immobile concesso. L’aggiudicatario dovrà coordinarsi con gli uffici comunali competenti per la redazione del calendario definitivo e annuale delle iniziative di cui all’offerta tecnica.

    1. GARANZIE ED ASSICURAZIONI

    Il concessionario è obbligato alla stipula e presentazione all’Ente delle garanzie e polizze di seguito specificate. Il concessionario, prima della sottoscrizione del contratto, dovrà costituire una cauzione a garanzia degli obblighi contrattuali di cui al presente avviso, in favore del Comune, nonché di tutti gli impegni assunti nell’offerta tecnica ed economica, pari al 10% del canone complessivamente dovuto (cfr punti 3 e 4) per l’intero periodo di concessione, così come risultante dall’offerta presentata. Tale cauzione dovrà essere costituita nei seguenti modi:

    – fideiussione emessa da primari istituti di credito;

    – fideiussione emessa da compagnie di assicurazioni autorizzate al ramo cauzioni.
    La cauzione dovrà prevedere la clausola di escussione a semplice richiesta dell’Ente e dovrà essere pari all’importo sopra definito.

    La cauzione dovrà prevedere la cessazione dei suoi effetti solo al termine della concessione.
    Il concessionario, prima della sottoscrizione del contratto, deve provvedere inoltre a:
    – stipulare idonea polizza assicurativa, per quanto concerne la responsabilità civile verso terzi e dipendenti (RCT) sui rischi derivanti dal servizio richiesto, con massimale unico non inferiore ad euro 1.000.000,00 (un milione di euro);

    – stipulare idonea polizza assicurativa per danni ai beni preesistenti (Parco storico di Villa Colloredo Mels) con massimale unico non inferiore ad euro 500.000,00 (euro cinquecentomila); tale polizza dovrà prevedere anche la copertura per danni ai beni causata da incendi, allagamenti, atti vandalici ecc.

    1. AGGIUDICAZIONE

    L’immobile e le aree, come in allegato individuate, verranno assegnate all’offerta che dalla valutazione otterrà il maggior punteggio derivante dalla somma tra offerta tecnica e offerta economica. Le offerte verranno valutate secondo i seguenti criteri riportati nel paragrafo successivo.

    1. CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL’OFFERTA

    Offerta tecnica punti 70:

    sub criteri come di seguito specificato:

    • fino a punti 20: organizzazione di iniziative di intrattenimento ed animazione che coinvolgano i frequentatori del Parco di tutte le fasce di età al fine di valorizzarne la fruizione per cittadini e turisti mediante una programmazione di attività/intrattenimenti/eventi suddivisi in fasce orarie mattiniera, pomeridiana e serale (descrizione sintetica di un progetto);
    • punti 7: servizio WI-FI gratuito per l’intero parco;
    • punti 7: installazione di un ulteriore allaccio elettrico, come sopra definito al paragrafo 7, a servizio del Comune in area giochi attrezzata (4) in “ZONA 2” come indicato in planimetria “Allegato A”;
    • punti 7: installazione di un ulteriore allaccio elettrico, come sopra definito al paragrafo 7, a servizio del Comune nei pressi dell’area ristoro in “ZONA 3” come indicato in planimetria “Allegato “A”;
    • punti 13: attivazione del servizio Bus Navetta in occasione degli eventi con più di 200 persone con individuazione dei punti di raccolta secondo le indicazioni fornite dal Comando di Polizia Locale;
    • fino a punti 16: anzianità nell’esercizio dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, comprovata dall’iscrizione quale impresa attiva nel registro delle imprese; tale punteggio verrà assegnato proporzionalmente agli anni di anzianità.

    Offerta economica punti 30:

    importo offerto a rialzo sul canone posto a base di gara di euro 1.000,00 (euro mille) al mese.  All’offerta più alta verrà dato il punteggio di 30; alle altre offerte verrà attribuito un punteggio proporzionalmente ridotto moltiplicando i 30 punti massimi per un coefficiente, variabile da zero ad uno, calcolato tramite la formula:
    CiE = Oi/Omax dove: CiE = Coefficiente attribuito all’offerta economica del concorrente i-esimo; Oi = Valore monetario del rialzo offerto dal concorrente i-esimo; Omax = Valore monetario del rialzo offerto dal concorrente che ha presentato l’offerta migliore (Massimo rialzo offerto).

    1. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

    I soggetti che intendono partecipare all’avviso pubblico devono far pervenire, a pena di esclusione, mediante una delle seguenti modalità:

    – brevi manu all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) con accesso da Piazza Leopardi 26 – piano zero da ascensore del Palazzo comunale – negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:30 – martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30);

    – raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo “COMUNE DI RECANATI – Piazza Giacomo Leopardi 26 – 62019 Recanati”;

    – agenzia di recapito all’indirizzo “COMUNE DI RECANATI – Piazza Giacomo Leopardi 26 – 62019 Recanati”;

    entro il termine perentorio delle ore 13:30 del giorno 12.01.2023 a pena di esclusione, un plico sigillato e controfirmato sul o sui lembi di chiusura recante all’esterno, oltre all’intestazione del mittente e all’indirizzo dello stesso, le indicazioni relative all’oggetto dell’avviso: OFFERTA PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D’USO PER ANNI 7 (SETTE) IMMOBILE (“EX ROCCOLO”) E AREE ALL’INTERNO DEL PARCO DI VILLA COLLOREDO MELS DA ADIBIRE A PUNTO RISTORO.

    Ai fini dell’accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente la data di arrivo. Il recapito dei plichi in tempo utile rimane ad esclusivo rischio del mittente, senza che il concorrente possa appellarsi ad alcuna causa, anche di forza maggiore. Non si procederà all’apertura del plico che non risulti pervenuto nel termine fissato dal presente avviso. Il plico dovrà contenere al suo interno tre buste, a loro volta sigillate e controfirmate sul o sui lembi di chiusura, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente:

    “A – Documentazione Amministrativa”;

    “B – Offerta Tecnica”;

    “C – Offerta Economica”,

    secondo le prescrizioni di seguito riportate.

    Nella busta “A – Documentazione Amministrativa”, devono essere contenuti i seguenti documenti:

    1. istanza di ammissione alla procedura, in bollo da euro 16,00, redatta secondo il modello predisposto (Allegato 1);
    2. dichiarazione sostitutiva del possesso dei requisiti secondo lo schema allegato (Allegato 2), sottoscritta dal titolare/legale rappresentante ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.;
    3. dichiarazione sostitutiva del possesso dei requisiti secondo lo schema allegato (Allegato 3), sottoscritta dal preposto ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. (Da produrre solo nel caso in cui il concorrente si avvalga della figura del preposto).
      Si precisa che, a pena di esclusione la dichiarazione sostitutiva (Allegato 2), di cui al punto 2 sopra indicato, deve essere sottoscritta dal titolare/legale rappresentante allegando copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore. La dichiarazione attesta:

    – l’iscrizione nel Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande;
    – il possesso, ai sensi degli artt. 14 e 15 della L.R. 22/2021, dei requisiti morali e professionali per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande;
    – la capacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione.

    La dichiarazione sostitutiva (Allegato 3), di cui al punto 3 sopra indicato, deve essere sottoscritta dal preposto allegando copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore.

    La dichiarazione attesta:

    – il possesso, ai sensi degli artt. 14 e 15 della L.R. 22/2021, dei requisiti morali e professionali per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
    Nella busta “B – Offerta Tecnica”, deve essere contenuto il seguente documento, necessario al fine della determinazione del punteggio tecnico, complessivamente pari a massimo punti 70 come indicato al precedente punto 10 del presente avviso:
    un PROGETTO in cui siano presentati:

    1. le iniziative di intrattenimento e di animazione che coinvolgano i frequentatori del Parco di tutte le fasce di età al fine di valorizzarne la fruizione per cittadini e turisti mediante una programmazione di attività/intrattenimenti/eventi suddivisi in fasce orarie mattiniera, pomeridiana e serale (descrizione sintetica di un progetto per un numero massimo di cinque facciate formato A4) che il concorrente si impegna ad organizzare nel corso della concessione (la valutazione del progetto terrà conto del numero e della tipologia di iniziative, nonché dell’ampiezza dei soggetti a cui tali iniziative si rivolgono). Il concessionario dovrà rispettare il limite massimo di eventi annui con più di 200 persone pari a 12 (dodici).
      2. l’eventuale impegno ad assicurare per tutta la durata della concessione il servizio WI-FI gratuito per l’intero parco (Allegato 4) – (nel caso in cui l’offerente non intenda assumere tale impegno, non sottoscriverà e non sarà tenuto a produrre il suddetto allegato nella busta “B – Offerta Tecnica”, con ciò rinunciando al punteggio previsto per tale fattispecie);
    2. l’eventuale impegno all’installazione di un ulteriore allaccio elettrico, come sopra definito al paragrafo 7, a servizio del Comune in area giochi attrezzata (4) in “ZONA 2” come indicato in planimetria “Allegato A” (Allegato 5) – (nel caso in cui l’offerente non intenda assumere tale impegno, non sottoscriverà e non sarà tenuto a produrre il suddetto allegato nella busta “B – Offerta Tecnica”, con ciò rinunciando al punteggio previsto per tale fattispecie);
    3. l’eventuale impegno all’installazione di un ulteriore allaccio elettrico, come sopra definito al paragrafo 7, a servizio del Comune nei pressi dell’area relax in “ZONA 1” come indicato in planimetria “Allegato A” (Allegato 6) – (nel caso in cui l’offerente non intenda assumere tale impegno, non sottoscriverà e non sarà tenuto a produrre il suddetto allegato nella busta “B – Offerta Tecnica”, con ciò rinunciando al punteggio
      previsto per tale fattispecie);
    4. l’eventuale impegno all’attivazione, per tutta la durata della concessione, del servizio Bus Navetta in occasione degli eventi con più di 200 persone con individuazione dei punti di raccolta secondo le indicazioni fornite dal Comando di Polizia Locale (Allegato 7) – (nel caso in cui l’offerente non intenda assumere tale impegno, non sottoscriverà e non sarà tenuto a produrre il suddetto allegato nella busta “B – Offerta Tecnica”, con ciò rinunciando al punteggio previsto per tale fattispecie). L’assenza di impegno ad iniziative di cui al punto 1 comporterà l’attribuzione del punteggio pari a zero, così come l’assenza degli impegni di cui ai punti da 2 a 5 comporteranno l’attribuzione del punteggio pari a zero relativamente allo specifico sub criterio.
      Nel progetto il concorrente dovrà altresì indicare la propria anzianità nell’esercizio dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (indipendentemente da quanto dichiarato, il punteggio sarà attribuito in base a quanto risulta dall’iscrizione quale impresa attiva nel registro delle imprese). Il documento, a pena di esclusione, deve essere sottoscritto dal titolare/legale rappresentate. Nella busta “C – Offerta Economica” deve essere contenuto il seguente documento:

    l’OFFERTA redatta, in bollo da euro 16,00, secondo il modello allegato (Allegato 8), contenuta in apposita busta, nella quale non devono essere inseriti altri documenti, debitamente sigillata ovvero recante timbro e firma del titolare/legale rappresentate sui lembi di chiusura.

    1. MODALITA’ DI ESPERIMENTO DELLA GARA

    L’apertura dei plichi sarà effettuata in seduta pubblica da apposita Commissione con inizio alle ore 9:30 del giorno 17.01.2023 presso la sala antistante l’Aula Magna, secondo le modalità di seguito descritte. Si procederà, preliminarmente, in seduta pubblica, all’apertura dei plichi regolarmente pervenuti per la verifica dell’esistenza delle buste richieste e all’apertura della busta “A – Documentazione Amministrativa”, al fine di verificare la regolarità della medesima documentazione. La Commissione procederà successivamente all’apertura della busta “B – Offerta Tecnica” dei concorrenti ammessi al solo fine di verificarne la completezza. Successivamente la Commissione giudicatrice procederà, in seduta riservata, alle operazioni necessarie ai fini dell’attribuzione del punteggio tecnico con le modalità previste nel presente avviso.
    Infine, in seduta pubblica, la cui data sarà comunicata, almeno 24 ore prima della seduta, a tutti i partecipanti ammessi all’indirizzo PEC dichiarato nell’istanza di ammissione alla procedura, si procederà alla lettura del punteggio tecnico assegnato a ciascun partecipante e all’apertura delle buste “C – Offerta Economica”, contenenti le offerte economiche. Si procederà infine alla formazione della graduatoria e all’assegnazione dell’immobile e delle aree concesse al concorrente che avrà riportato, complessivamente, il punteggio maggiore derivante dalla somma tra offerta tecnica e offerta economica. Nel caso di offerte uguali per punteggio, l’assegnazione delle aree verrà effettuata in favore del concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio sull’offerta economica. A parità di punteggi sia per l’offerta tecnica che per l’offerta economica, si procederà invece per sorteggio. E’ ammessa la partecipazione alle sedute pubbliche del titolare/legale rappresentante o di un suo delegato munito di specifica delega.

    Al termine dell’esperimento della gara si procederà, con apposita determinazione dirigenziale, all’approvazione della graduatoria e degli atti di gara. Successivamente l’Ente provvederà all’aggiudicazione definitiva della gara di concessione previa verifica dei requisiti dei concorrenti classificati ai primi tre posti della graduatoria.
    Nei successivi quarantacinque giorni si procederà alla stipula del contratto settennale di concessione d’uso dell’immobile e delle aree oggetto di occupazione di suolo pubblico.
    13. PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L’OFFERENTE E’ VINCOLATO ALLA PROPRIA OFFERTA

    Il periodo è pari a 180 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte.

    1. DICHIARAZIONE DEL DOMICILIO ELETTRONICO

    Ai fini delle comunicazioni di cui al presente avviso, il concorrente elegge domicilio elettronico con indicazione nell’istanza di ammissione alla procedura in oggetto di un indirizzo PEC.

    1. CONTROVERSIE

    Per eventuali ricorsi il termine è di trenta giorni. Organo competente per il ricorso: TAR Marche – Ancona.

    1. ESCLUSIONI

    Cause di esclusione sono il mancato recapito del plico entro il termine perentorio di cui al paragrafo 11, la mancanza, all’interno del plico, delle tre buste sigillate contenenti la Documentazione Amministrativa, l’Offerta Tecnica e l’Offerta Economica, nonché la mancanza della sottoscrizione della documentazione così come indicato nei punti precedenti. Per ogni altro elemento, l’Ente si riserva la facoltà di invitare i soggetti
    richiedenti a completare e/o a chiarire le dichiarazioni rese, a riprova della sussistenza dei requisiti richiesti, con la precisazione che qualora le stesse non pervengano entro il termine fissato nella richiesta, non inferiore a giorni cinque, il richiedente verrà escluso dalla gara.

    1. AVVERTENZE ED INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

    Si procederà all’assegnazione degli immobili e delle aree anche in caso di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua. Il Comune di Recanati avrà in ogni caso la facoltà di revocare l’avviso pubblico e non procedere alla assegnazione dell’immobile e delle aree, senza che il concorrente e/o aggiudicatario possa avanzare alcuna pretesa, per sopravvenuti prevalenti motivi di interesse pubblico. Trascorso il termine fissato per la presentazione dell’offerta, non verrà riconosciuta valida alcuna altra offerta aggiuntiva o sostitutiva della precedente e non sarà consentita la presentazione di altra offerta.
    Non saranno ammesse offerte parziali, in variante, condizionate od espresse in modo indeterminato. Non saranno ammesse offerte a ribasso relative all’offerta economica.
    Non saranno ammesse subconcessioni dell’immobile delle aree. Eventuali cessioni, locazioni di rami di azienda riguardanti l’attività oggetto di concessione, dovranno essere preventivamente autorizzate dal Comune. Qualora la Ditta aggiudicataria, a seguito delle verifiche espletate, non risulti in possesso dei requisiti di legge dichiarati in sede di presentazione dell’offerta, si procederà alla sua esclusione ed all’assegnazione delle aree alla Ditta collocata, in graduatoria, al posto immediatamente successivo. Il Comune provvederà alle dovute segnalazioni alle competenti Autorità in caso siano rilevate false dichiarazioni.

    1. INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEl DATI PERSONALI Al SENSI DELLA LEGGE N. 196/2003

    Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal GDPR 679/2016 si informa che i dati personali richiesti ai partecipanti sono raccolti e trattati per le finalità inerenti alla procedura di gara, utilizzati secondo le disposizioni di legge e possono essere comunicati al personale interno all’Ente, ai concorrenti e ad ogni altro soggetto che abbia un interesse diretto, attuale e concreto, ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i.
    Si informa che Responsabile Unico del Procedimento è il Dirigente dell’Area Tecnica – Dott. Arch. Maurizio Paduano.

    Eventuali informazioni potranno essere richieste all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – tel. 071.7587310 – 071.7587276.

    Recanati, li

    Il Dirigente dell’Area Tecnica

    Dott. Arch. Maurizio Paduano

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Anna Maria (Marianna) Gozzi ved. Costantini
    Next Article La giunta Michelini-Riccetti ha avuto tutto il tempo di studiare, ma il bilancio non è stato ancora approvato
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Anonimo on 7 Gennaio 2023 16:06

      “senza che la maggior parte di questi siano stati mai rispettati” … come mai chi sostiene tale tesi non ha sporto denuncia contro gli amministratori per omissione di atti di ufficio o, se il presunto mancato rispetto ha provocato pregiudizio patrimoniale, segnalato la questione alla Corte dei Conti? Verosimilmente in quanto la malevola affermazione è completamente infondata ovvero meramente polemica

      Reply
      • Anonimo on 7 Gennaio 2023 16:31

        Eccole pronte le prefiche della sinistra, puntuali come sempre. Un giornalista osserva e scrive ciò che accade, chi vigila sul delegato è l’autorità amministrativa concessionaria, che quindi denuncia a quella giudiziaria. Fatti due conti e scopri gli altarini.

        Reply
    2. Anonimo on 7 Gennaio 2023 17:38

      bando fatto per scoraggiare qualunque altro pretendente, su misura.
      Anonimo 16:06 sei uno che dimentica facilmente o in mala fede, non puoi ASSOLUTAMENTE, negare che moltissime sono state le segnalazione fatte all’amm.ne comunale per il mancato rispetto del contratto da parte dell’attuale gestore, te ne rammento soltanto qualcuna : il parcheggio disabili occupato con tavoli e panche, l’utilizzo di una superficie almeno dieci volte superiore a quella concessa, il mancato rispetto dell’orario di chiusura, la mancata esecuzione mensile di manifestazioni, obbligate ,a favore della città a costo zero per l’amm,ne, l’intervento fatto sulla casetta delle scimmie che da intervento di ristrutturazione rappresenta invece un semplice maquillage tanto che presenta già evidenti danni alle strutture, in ultimo ma di fondamentale importanza non dimenticare la chiusura il senso unico ,VERAMENTE SCANDALOSO ,di viale monteconero per favorire un privato nell’attività quando ad altri esercenti ,CON LOCALI SIMILARI, non hanno concesso neanche la possibilità di creare piccoli spazi all’esterno dei loro locali e se leggi bene il contratto troverai altre condizioni non rispettate, chi si è lamentato e evidenziato queste sopraffazioni è stato oggetto di penalizzazioni.
      Ma tutto questo è normale perchè basta che tu vada a ritroso e vedi le foto della manifestazione per la vittoria di questa amm.ne e la sua campagna elettorale ( alla quale erano presenti in prima fila molti dipendenti comunali )sono state tutte, lì, realizzate, queste concessioni come tanti altri numerosi incarichi vengono date ad amici o simpatizzanti per gli altri restano soltanto il gesto dell’ombrello ( il famoso manico ) di fiordomo

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2023 10:26

        16:31 e 17:38, solo chiacchiere e distintivo. Bravissimi a pontificare e dispensare maldicenze ma ben lungi dal mettere in pratica, sul serio e concretamente, anche solo una delle cose di cui chiacchierano. A loro, discepoli di Don Basilio “La calunnia è un venticello, un’auretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente, incomincia a a sussurrar”, basterà rispondere che, al netto delle varie filippiche, resta il fatto che nessuno ha avuto la lealtà o il coraggio di denunciare alle Autorità anche solo una tra le varie ‘pastette’ di cui si dolgono. Tale atteggiamento denota patente codardia oppure la consapevolezza della assoluta falsità degli addebiti: come insegnava Aristotele “tertium non datur”, ossia “non ci sono altre possibilità eccetto queste due”.

        Reply
    3. Anonimo on 8 Gennaio 2023 18:07

      10:26 del tuo latino non me ne frega un c….., la realtà è che questo ha sempre fatto e disfatto a suo piacimento

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2023 23:27

        Prevedibile risposta del tracotante insipiente. Proprio in quanto immaginavo una simile insulsa risposta avevo preso la precauzione – rivelatasi ahimé inutile – di tradurre il precetto aristotelico. Il punto, infatti, non è la lingua ma la preconcetta malafede di chi, evidentemente abituato a mal fare, non solo mal pensa ma neppure è in grado di articolare un pensiero critico che vada al di là del turpiloquio e della mera calunnia.

        Reply
    4. Anonimo on 8 Gennaio 2023 21:14

      Parteciperei al bando solo per vincere e per liberare Recanati dal cibo orripilante offerto da tale pub

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2023 23:21

        Vuol dire che non ci hai mai mangiato

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    4 Views

    A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

     “L’uomo è più grande delle stelle”. È con questa frase che si apre la mostra…

    Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

    31 Ottobre 2025

    Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

    31 Ottobre 2025

    rassegna stampa 31-10-2025

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • amonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Elisa su E’ morto Pietro Semplici
    • Anonimo su Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}