Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: furti e atti vandalici, una questione che chiama in causa diverse istituzioni
    News

    Recanati: furti e atti vandalici, una questione che chiama in causa diverse istituzioni

    Radio ErreBy Radio Erre2 Maggio 202331 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    assessore Paola Nicolini e sindaco Antonio Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24

    Sono state sollevate diverse questioni in merito ad alcuni furti nelle Chiese locali e qualche atto vandalico in una zona pubblica della città di Recanati, chiamando in causa il primo cittadino come principale responsabile di quello che viene definito come un mancato intervento.

    Ma il Sindaco Bravi non ci sta ad assumersi responsabilità che non sono in capo alle sue funzioni e replica  “Un Sindaco non è un monarca, non ha potere di intervenire direttamente su questioni come quelle di cui si discute. Può sicuramente, come effettivamente fa, tenere contatti con tutte le istituzioni preposte a garantire la serenità della propria comunità. – Dichiara il Sindaco Antonio Bravi – Nel caso specifico, segnala e chiama in supporto le Forze dell’ordine, le quali a propria volta devono coordinarsi con altri uffici ed enti. Il sistema democratico garantisce tutela anche a chi è attore di reato e questo principio di democrazia spesso non è compreso. Si vorrebbe una giustizia immediata, che regola i conti e sistema le cose, ma questa visione giustizialista non ci appartiene e il nostro modo di operare intende essere ligio alla legge e ai principi di democrazia, anche se questo significa tollerare tempi più lunghi.”

    Si tratta di situazioni circoscritte e attenzionate, come già è stato detto. A volte sono coinvolti minori, in altri casi soggetti con problemi di dipendenza, per questi motivi si tratta di contesti particolarmente delicati e complessi, in cui è necessario il coordinamento di più interventi e di più figure professionali, che devono provvedere a mettere in campo le azioni in capo ai rispettivi ruoli.

    Sono stati chiamati in causa anche i Servizi Sociali del Comune di Recanati “senza però tenere in considerazione appieno il loro funzionamento – spiega l’assessora ai Servizi Sociali Paola Nicolini – Nello specifico, i servizi sociali hanno molteplici aree di intervento, che comprendono diversi ambiti della società, come l’assistenza agli anziani, alle persone non autosufficienti e ai soggetti con disabilità, le situazioni familiari delicate in cui sono presenti dei minori o l’inclusione sociale di soggetti in condizioni di povertà. Il principio fondamentale su cui si basa il servizio sociale è quello dell’autodeterminazione, vale a dire la decisione da parte del soggetto di chiedere assistenza e la sua motivazione a modificare il proprio comportamento, se socialmente inadatto. Senza queste componenti, il servizio sociale non può intervenire. In tali casi entrano in azione altre istituzioni preposte. Il servizio sociale valorizza infatti la libertà come risorsa fondamentale, che deriva dal rispetto che va garantito ed assicurato alla persona, per quanto possa sembrare difficile da comprendere. Inoltre un grande supporto è offerto in situazione difficili come queste anche da tutto il volontariato sociale – aggiunge l’Assessora – e persino dagli stessi parroci che hanno subito danni e dai più attivi tra i fedeli, che operano in modo riservato prodigandosi in azioni educative, di convincimento, di monitoraggio, di sistemazione. A loro va la nostra più profonda gratitudine.”

    Il Comune di Recanati è tra i pochi della zona che ha stabilizzato negli ultimi anni ben tre assistenti sociali all’interno del proprio organico, nello sforzo di raggiungere quei livelli essenziali delle prestazioni sociali – LEPS – previsti dal sistema integrato di interventi e servizi sociali secondo l’art. 22 della LN.328/2000, al fine di garantire alle persone ed alle famiglie, qualità della vita e cittadinanza sociale, nonché pari opportunità e tutela ai soggetti più deboli.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Edelvajs Ottaviani ved. Sciambi
    Next Article Pigini Group premiato ai Credit Reputation Awards 2022 di MF Centrale Risk
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    31 commenti

    1. Anonimo on 2 Maggio 2023 12:32

      Scaricabarili, come al solito!!!

      Reply
      • pierino fuselli on 4 Maggio 2023 14:49

        Se ci mettessi la faccia e il nome e cognome non saresti un vile commentatore anonimo in buona compagnia (ah l’italica gente zotica e vil!) ma un cittadino che collabora anche con la critica costruttiva. In genere la destra opera così.

        Reply
        • Fusello Pierini on 4 Maggio 2023 21:04

          Pierino Pierino….
          Pierino Fuselli o Alvaro Vitali?

          Reply
    2. Anonimo on 2 Maggio 2023 12:51

      non combinate un bel niente , siete l’assenza più completa in ogni settore

      Reply
    3. Ex piddi. on 2 Maggio 2023 13:07

      Non ci sta ad assumersi responsabilità che non sono in capo alle sue funzioni? In tre parole: se ne frega!
      Non è un monarca? In tre parole: non si direbbe!
      In sostanza, il raddoppio dello stipendio che ha ottenuto con la legge di bilancio 2022, da gennaio 2023 (che è automatico ma che poteva benissimo rifiutare o destinare alle casse comunali…) gli serve per mantenere lo status quo e per finanziare la propaganda politica.
      Per tutto il resto mi sembra di aver capito il suo messaggio : ARRANGIATEVI!
      Ricevuto il messaggio Sire!. Ci risentiamo a maggio 2024!

      Reply
      • Anselmo on 2 Maggio 2023 13:47

        Cosa dovrebbe fare?
        La stazione dei Carabinieri non è una tenenza ed è aperta in orari d’ufficio dopo i quali interviene Civitanova o Macerata i Vigili hanno un organico che non permette tante pattuglie cosa deve fare?
        Chiedetelo alla Meloni visto che con la sicurezza ci è andata su grazie ai caroselli di Giordano e Del Debbio ora che è al comando può benissimo trasformare la stazione di Recanati in Tenenza per così avere un organico operativo 0-24!!!!!!!!!!!!!
        Cosa deve fare,giustamente non è uno sceriffo
        Inizia tu ad organizzare delle ronde stile leghista!!!

        Reply
        • Anonimo on 2 Maggio 2023 19:56

          Anselma…ruffiana!

          Reply
        • Anonimo on 2 Maggio 2023 20:24

          Potrebbe lui stesso segnalare un rafforzamento della caserma??

          Reply
        • Anonimo on 3 Maggio 2023 16:18

          Invece Monti Renzi Conte Di Maio andarono su grazie ai caroselli di Travaglio, Floris, Formigli e Mentana finanziati con i soldi di quei mascalzoni comunisti radical chic di Carlo De Benedetti e Urbano Cairo. Ciambellò e ciambotto!
          https://www.ilgiornale.it/news/politica/lalleanza-cairo-de-benedetti-non-solo-carta-1887875.html
          https://www.ilriformista.it/patto-de-benedetti-cairo-per-domani-lombra-dellalleanza-contro-repubblica-152879/
          https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/09/04/de-benedetti-sceglie-cairo-rcs-distribuira-domani_d50f5425-f705-49a2-bdc6-ff0178293555.html
          https://www.calcioefinanza.it/2021/09/16/cairo-la7-de-benedetti/

          Reply
        • Anonimo on 4 Maggio 2023 15:13

          Trenta anni di potere a sinistra, trenta anni di casini e disastri infernali in Italia cominciando da Prodi, poi una bella mattina inaspettatamente vi siete svegliati con la Meloni, nel risveglio in che brutto incubo siete caduti voi a sinistra!
          Ahahahahahahahahahahahah!!!!!

          Reply
          • Anonimo on 5 Maggio 2023 9:18

            Pochi mesi di potere a destra, di casini e disastri infernali in Italia , una bella mattina inaspettatamente vi siete svegliati con la Meloni, nel risveglio in che brutto incubo siete ripiombati !
            Ahahahahahahahahahahahah!!!!!

            Reply
            • Anonimo on 7 Maggio 2023 22:09

              Noi ci siamo svegliati con la Meloni, nel risveglio siamo piombati in un bel
              sogno dopo l’incubo interminabile dei trentanni di sinistra.
              Ahahahahahahahahahahahah!!!!!

    4. Anonimo on 2 Maggio 2023 13:20

      Afferma di non essere un monarca. Spesso si comporta come tale, insieme ad alcuni suoi “ciambellani” . Come quando saltano le file o parcheggiano i loro mezzi in qualsiasi spazio dove vige il divieto di accesso, di sosta, di fermata! Ad esempio sotto il palazzo comunale sulla sinistra, per accedere all ascensore, o in piazza Leopardi sotto i portici, o a sulla carreggiata a S. Francesco. Lo vediamo parcheggiare il Volvone ovunque, impunito. Impunito come un vero monarca.

      Reply
      • Anonimo on 2 Maggio 2023 16:26

        Il Sig. Assessore che corre sempre…si tappa gli occhi quando passa in Via Mazzini, Via Falleroni e al Parco Villa Colloredo???

        Auto PERENNEMENTE in mezzo alla strada, in divieto di sosta, sacchi spazzatura abbandonati, luci accese h24, alberi che cadono, staccionate divelte…e molto altro ancora!!!

        Reply
        • Anonimo on 3 Maggio 2023 15:53

          Ma come la sinistra si è sempre opposta alle ronde fatte da privati cittadini e adesso se ne invoca la creazione? Cominciamo con telecamere ovunque anche se a qualcuno stanno un po’ antipatiche, questo il sindaco può farlo!

          Reply
        • Anonimo on 4 Maggio 2023 21:38

          Se poi si trovasse a passare per la scala che da via 1 Luglio porta a piazzale Montevolpino si dovrebbe tappare il naso.

          Reply
    5. Paola on 2 Maggio 2023 13:26

      La delinquenza ci sarà sempre come anche i furti da sempre e per sempre…ognuno di noi ha avuto furti in casa e ognuno di noi ha qualcuno che ne è stato vittima anche più volte.
      Spesso questi delinquenti vengono anche presi e rilasciati.
      Diverso è il discorso degli atti vandalici in alcuni parchi cittadini che sono popolari da bande di giovotti per lo più adolescenti denominati Maranza. In questo caso in primo luogo dovrebbero intervenire le famiglie che spesso sono assenti o fanno finta di esserlo. Poi la scuola ed infine se necessita le autorità . Speriamo bene

      Reply
    6. Anonimo on 2 Maggio 2023 13:39

      ….Spiega l’assessora ai Servizi Sociali Paola Nicolini : i servizi sociali hanno molteplici aree di intervento, che comprendono diversi ambiti della società, come l’assistenza agli anziani, alle persone non autosufficienti e ai soggetti con disabilità ecc ecc..
      Interventi mai finalizzati in concreto.
      Unico vero risultato? Assunzione di tre figure in organico.
      Il voto paga.

      Reply
    7. Anonimo on 2 Maggio 2023 14:25

      Soltanto fumo, chiacchiere e nulla più, i problemi? Tutto risolto….non si può far nulla.

      Reply
    8. Anonimo on 2 Maggio 2023 20:56

      Chi lo spiega all’assessora che la politica è proprio il contrario di quello che dice. La politica deve risolvere i problemi prendendo decisioni anche scomode altrimenti cosa li paghiamo a fare? Per l’assistenza etc. etc. ci sono dipendenti e dirigenti comunali.

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2023 15:01

        La politica oggi ha le mani legate, ormai i nostri governanti sono tecnocrati. La democrazia ha perso potere perché l’essere umano è fallace, pauroso e insicuro.

        Reply
    9. anonimo on 3 Maggio 2023 7:46

      Cominciamo allora da una cosa piccola piccola. Questa Amministrazione metta una pattuglia di Vigili in servizio notturno. Capisco che faccia meno cassa rispetto a quelle incaricate di controllare, ma solo in certe zone e non in altre, la regolarità dei parcheggi, sanzionando senza misericordia anche le soste brevi di furgoni e vetture di tecnici impiegati nelle attività produttive e nei cantieri del centro storico scambiandoli per un comodo bancomat. Certo una pattuglia notturna farebbe meno cassa, ma offrirebbe finalmente un servizio ai cittadini. E passiamo ad altro. Lo stato vergognoso delle strade urbane e soprattutto extraurbane, trappole per la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare, non potrebbe rientrare anche nei compiti della onnisciente loquace Assessora ai Servizi Sociali? Se ci rompiano l’osso del collo solo per recarci a fare i nostri necessari spostamenti non è un problema anche sociale? Benissimo gli Assistenti sociali, ma anche qualche stradino no, vero? Inutile chiederlo all’Assessore lavori pubblici, lui non perde tempo per le banali manutenzioni, lui pensa e opera in grande, stadio, scuole nuove … Inutile chiederlo al Sindaco, lui non è un monarca e quindi se ne lava le mani. E pure la faccia tosta di venire a Santa Croce per il primo maggio parlando di sicurezza e valorizzazione dei sentieri…..

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2023 17:24

        Parole sante!

        Reply
      • Anselmo on 3 Maggio 2023 18:20

        Se fai servizio notturno non hai personale per il giorno!!!
        Ciambellò!!!!
        Sai che il numero dell’organico non si può portare oltre un limite?
        Se uno fa la notte il giorno ha il riposo!!!
        Apri bocca e gli dai fiato!!
        Poi trovami un cretino un menomato mentale che ti fa solo servizio notturno,tant’è che i sindacati di settore forze dell’ordine regolamentano questa cosa!

        Reply
        • Anonimo on 3 Maggio 2023 21:14

          Gli agenti in pattuglia servono più di notte che di giorno come si evince anche dalla cronaca del nostro Comune. Faranno i turni come da normativa vigente così almeno qualche volta faranno un servizio utile ai cittadini e non solo alle voraci casse comunali.

          Reply
          • Anselmo on 4 Maggio 2023 13:37

            Non puoi averle tutti i giorni perché chi fa la notte da normativa vigene il giorno dopo non lavora ed in più non si può per contratto fare più di tante ore di servizio notturno e considera i costi!
            C’è il sindacato caro mio il servizio notturno deve essere motivato con precise scuse,tipo non so calamità naturali come alluvioni,terremoti,frane,manifestazioni ecc!
            Caro mio stai a Recanati se tutti i comuni d’italia facessero come tu sogni andremo tutti a c…zo ritto!
            AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
            Chiedilo ai tuoi comagni di destra se questa supercazzola la mettono nel programma elettorale!!!
            AHAHAHAHAHAHAHAH!!!
            Ciambellò la caserma dei CC è stazione e le pattuglie notturne ne hai due tre al mese i vigili sono pochi fai alla Salvini ti difendi da te!!
            AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!

            Reply
        • Anonimo on 4 Maggio 2023 6:24

          A non si limiti al il ciambellone, ci sono anche crostate, torte di mele, strudel, pan di Spagna. Magari le riescono anche meglio del ciambellone che sovente le viene senza il buco.

          Reply
          • Anonimo on 4 Maggio 2023 10:08

            Mito!

            Reply
      • Anselmo on 5 Maggio 2023 11:36

        Poi il giorno chiudiamo il comando?
        Ciambotto!
        Sai come si fanno i turni?
        C’è il giorno di riposo settimanale!

        Reply
    10. Annamaria on 3 Maggio 2023 13:44

      Le assistenti sociali?Cosa devono fare?Io penso essere sul campo,informarsi,controllare,verificare!Assolutamente niente di tutto ciò.

      Reply
    11. Anonimo on 4 Maggio 2023 14:11

      Anselmo/a inscatolato/a niente di più, il suo sguardo troppo corto.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    190 Views

    Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Testimoni: “Una coppia ha appiccato il fuoco e poi è fuggita”Indaga la polizia locale Un…

    Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

    1 Agosto 2025

    rassegna stampa-01-08-2025

    1 Agosto 2025

    Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2023
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Marcello su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Mario Pinelli su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Antonio Grassetti su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}