Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025

      CSI Recanati corsaro a Monte San Giusto, vetta a un punto

      26 Ottobre 2025

      Recanatese in caduta libera, A Pomezia arriva la sesta sconfitta di fila

      26 Ottobre 2025

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

      27 Ottobre 2025

      rassegna -stampa-27-10-2025

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

      27 Ottobre 2025

      rassegna -stampa-27-10-2025

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: scoperta dai Carabinieri Forestali una trappola per le volpi
    Cronaca

    Recanati: scoperta dai Carabinieri Forestali una trappola per le volpi

    Radio ErreBy Radio Erre10 Maggio 202311 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 52

    Durante il controllo del territorio e di vigilanza ambientale, è stata scoperta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati (MC), una gabbia – trappola posizionata ai margini di fosso di un fondo agricolo in Comune di Recanati, all’interno della quale è stato rinvenuto un esemplare vivo di volpe (Vulpes vulpes). L’animale, risultato in buone condizioni, è stato prontamente rimesso in libertà.

    Attraverso ulteriori indagini, i Carabinieri Forestali sono risaliti all’autore del fatto, proprietario di alcuni fondi limitrofi al luogo del rinvenimento; questi, dopo aver subito la perdita di alcuni dei suoi animali da cortile ad opera della volpe, avrebbe pensato di posizionare tale gabbia per risolvere il problema.

    L’uomo è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per utilizzo di mezzi di caccia non consentiti e detenzione di animale in condizione incompatibile con la sua natura.

    Seppur vi siano anche al di fuori del normale periodo di caccia stabilito dal calendario venatorio regionale, dei “piani di controllo” di specie selvatiche, ivi compresa la volpe (Vulpes vulpes), attuati sulla base normativa regionale e nazionale, si evidenzia che la cattura non autorizzata e pertanto illegittima di talune specie, comporta violazioni di carattere amministrativo nonché penale.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: più attenzione alla cura del verde e alla sistemazione di Piazza Carradori
    Next Article Montecassiano, il Comune ottiene 800mila euro per la sede dei nuovi archivi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Anonimo on 10 Maggio 2023 16:55

      Ma… la volpe, é quella dentro la gabbia o quello che l’ha piazzata?
      Non di certo l’autore del capolavoro!
      Ha perso i polli, ha perso i conigli, ha perso le papere, ha preso la multa e pure una denuncia.
      No, la volpe è quella dentro la gabbia. Di nuovo libera e furba come una volpe!( ha chiamato lei i forestali)

      Reply
    2. Anonimo on 10 Maggio 2023 17:00

      Ci ha speso anche i soldi per la trappola?
      Volpeeeee!

      Reply
    3. anonimo on 11 Maggio 2023 10:05

      Questo è il destino di chi vive in campagna, senza strade degne di questo nome, senza servizi di trasporto pubblico, senza il diritto di fruire del frutto del proprio lavoro, piccioni che si mangiano il girasole appena seminato, cinghiali che devastano le colture, volpi che si mangiano gli animali da cortile, lupi che sgozzano le pecore, carabinieri forestali a tutela degli animali di cui sopra a eccezione dei bipedi umani rurali che evidentemente hanno il solo diritto/dovere di pagare imposte e tasse. Meglio andare a fare gli scippi attorno alle stazioni delle grandi città, almeno lì c’è chi rileva che i reati non possono essere filmati perchè si viola la privacy dei delinquenti. E nel suo piccolo anche Recanati non scherza, non si mettono le telecamere perchè c’è il quartiere educante! mettetele sulle strade rurali le telecamere, siamo in balia di ladri e animali selvatici oltre che di Amministratori, (come dire?) moooooolto distratti. Meditate gente, meditate.

      Reply
      • Anonimo on 11 Maggio 2023 14:19

        Approvo in pieno ,anzi direi di più ma ……il buon senso dove sta ?

        Reply
      • Anonimo on 12 Maggio 2023 18:53

        I piccioni in campagna si mangiano il seme gettato dai contadini ma in città appestano con gli escrementi che portano varie malattie fra cui la salmonella, ma sono tutelati. Però tranquilli ancora non sono arrivati gli orsi.

        Reply
    4. Anonimo on 12 Maggio 2023 19:21

      VIVA LA VOLPE E TUTTI GLI ANIMALI
      I RIFIUTI ABBANDONATI LUNGO LE CAMPAGNE, FOSSI, STRADE ECC. CAMPI ARATI FINO A BORDO STRADA E ARGINE DEI FIUMI, CHI LO FA L’UOMO O GLI ANIMALI.

      Reply
      • Anonimo on 12 Maggio 2023 20:06

        Argini dei fiumi da ripulire, bonificare e consolidare, invece di costruirci una ciclovia che finirà nel fiume come la precedente di 30 anni fa.

        Reply
        • Anonimo on 12 Maggio 2023 21:06

          Ancora co sta ciclovia? Allora sei cocciuto.
          Cosa vuoi che siano 650.000 euro buttati al fiume?(2 volte)
          Lasciali sprecare i nostri soldi…li abbiamo votati noi.

          Reply
          • anonimo on 15 Maggio 2023 9:45

            Il fatto è che a me l’idea di andare al mare in bicicletta piace molto, ma sono disperato nel vedere che si costruiscono opere importanti e costose senza aver messo prima in sicurezza gli argini, come costruire una casa su una frana. Senza parlare poi della mancata pulizia degli argini che, oltre a essere un pericolo in caso di piena per i tronchi di piante di alto fusto che finendo in acqua vanno poi a ostruire le arcate dei ponti con le logiche conseguenze, ospitano rifiuti di ogni genere anche speciali, animali nocivi e pericolosi, nelle ore notturne sono teatro di frequentazioni poco simpatiche, forse cessioni di sostanze. Anni fa ci si trovò un uomo morto e una auto abbandonata- La vegetazione che fece da riparo a questi fatti non è stata minimamente contenuta. Ma è più comodo prendersela con chi la terra la coltiva.

            Reply
      • anonimo on 15 Maggio 2023 11:06

        Invito l’anonimo delle 19.21 ad andare a vedere gli argini del fiume Potenza. Non sono coltivati, la ciclovia passa sull’argine sinistro per un ampio tratto e tra la ciclovia e il fiume è competenza degli enti pubblici.IiL PROBLEMA è L’INVERSO DI QUELLO CHE SEGNALA, GLI ARGINI SONO PIENI DI VEGETAZIONE E IN STATO DI ASSOLUTO ABBANDONO, NON ARATI FINO A UNA INSUFFICIENTE DISTANZA DAL FIUME. Ai Carabinieri Forestali questi argini pieni di vegetazione inestricabile, franosi, soggetti all’erosione, spesso luogo di abbandono di rifiuti tossici e/o pericolosi sembrano regolarmente gestiti? Mah? La nuova ciclovia non avrebbe dovuto essere presidiata e gestita in sicurezza onde evitare i problemi che si sono evidenziati con la precedente disastrosa pista ciclabile? Siamo condannati a ripetere sempre gli stessi costosissimi errori e orrori, a prescindere dal colore politico degli Amministratori?

        Reply
    5. anonimo on 18 Maggio 2023 16:46

      Non si preoccupi l’animalista delle 19.21 in montagna gli umani se ne sono andati e volpi tassi caprioli cinghiali lupi la fanno da padroni in attesa degli orsi. I campi non sono più coltivati e gli argini dei fiumi sono meravigliosamente selvaggi. Peccato che la montagna in assenza dell’opera antropica stia collassando a valle tra poco arriverà al mare. Contento lei e i carabinieri forestali?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Arte
    17 Views

    Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

    By Radio Erre27 Ottobre 20250

    Una giornata a Roma non è mai solo un itinerario turistico, ma un pellegrinaggio attraverso…

    Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

    27 Ottobre 2025

    rassegna -stampa-27-10-2025

    27 Ottobre 2025

    Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

    26 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2023
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Solo l’azione ferma e determinata di Israele ha permesso che si arrivasse ad un accordo. Di Deborah Fait
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Lorenzo Penna su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}