Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025

      Mense scolastiche, Fratelli d’Italia Recanati: “Famiglie tutelate di fronte agli aumenti”

      31 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: in centro storico chiudono la libreria Riganelli e il bar “Mirò”
    Cronaca

    Recanati: in centro storico chiudono la libreria Riganelli e il bar “Mirò”

    Radio ErreBy Radio Erre23 Giugno 202343 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 79

    Si spegneranno le luci, l’uno a distanza dell’altro di poche settimane, per due attività del centro storico recanatese. Si tratta del bar Mirò di via Cavour e della libreria Riganelli a pochi metri di distanza, proprio all’inizio di piazza Leopardi.

    Mirco Cipolletta del bar “Mirò” di Recanati

    Per il primo esercizio commerciale si tratta di una scelta subita dal suo gestore, Mirco Cipolletta, il barista salito per altro agli onori della cronaca per quel recente atto di eroismo che gli ha meritato una benemerenza dall’amministrazione comunale. Infatti il proprietario del locale non sembra intenzionato a rinnovare il contratto di locazione e il termine entro cui dovranno essere scolate tutte le bottiglie, svuotati i frigoriferi e la cucina e chiusa definitivamente la macchinetta del caffè è il 10 luglio. Il bar è una presenza storica della città da oltre 50 anni: nel tempo sono cambiati i gestori, ma è rimasto sempre un punto di ritrovo importante, specie dopo la chiusura alcuni anni fa del vicino punto di ristoro, la pizzeria e ristorante “la Fojetta”, inserito dalla regione Marche fra i “locali storici”. I loro titolari, Mario e Patrizia, giunti all’età della pensione, hanno salutato i loro clienti mettendo in vendita, però, già dal giorno dopo la loro attività con la speranza che si facesse avanti qualcuno interessato a riprendere l’attività. Ma a tutt’oggi non si è fatto sentire nessuno.

     

     

     

    Michele Riganelli

    Altro esercizio che chiuderà entro agosto è la storica libreria Riganelli, tramandata da padre in figlio. Da giorni campeggia un cartello, affisso sulla vetrina del locale, in cui si annuncia una liquidazione totale di tutti gli articoli e il titolare si dato il termine di agosto come mese di chiusura definitiva. “I libri e gli articoli di cancelleria sono vittime sacrificali – ci confessa il titolare, Michele Riganelli – di una forma di acquisto che è cambiata con l’arrivo de le e-commerce e forse anche del fatto che si legge sempre di meno”. Tenere aperto, insomma, in queste condizioni significa arrancare e magari lavorare in perdita. Cosa triste se si pensa che il titolare della libreria è anche proprietario del locale, quindi non paga neppure l’affitto, eppure le perdite oggi superano i ricavi e quindi, a questo punto, tanti saluti.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFratelli d’Italia Recanati: “da 15 anni Amministrazione assente sul tema del commercio”
    Next Article Sanità, Fratelli d’Italia Recanati: “stiamo lavorando in sinergia con Regione e Governo Meloni”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    43 commenti

    1. The questor on 23 Giugno 2023 13:53

      Un peccato!
      Riganelli, storica edicola e poi libreria. Anche punto di ritrovo per qualche chiacchiera amichevole. Come diceva il famoso Luigino ” con Riganelli si sta bene “…
      Un ringraziamento a tutta la famiglia del grande e mitico Riganelli.

      Reply
      • anonimo on 25 Giugno 2023 10:40

        Io ricordo ancora la mitica libreria Ottoboni. Allora una libreria aveva il più bel negozio centrale di Recanati, vicina alla gioielleria Santini e al bar di Angiolo che poi girava per tutta Recanati con la sua bicicletta a vendere i suoi gelati.

        Reply
    2. Genitore on 23 Giugno 2023 13:58

      Che tristezza… sempre meno attività a disposizione dei nostri giovani.

      Reply
    3. Gianni Bonfili on 23 Giugno 2023 14:17

      tutta la realtà che ci circonda, risultato di logiche d’altri tempi,è in profonda trasformazione.Io ricordo quando in ogni porta a piano terra del centro storico c’era un’attività commerciale,mentre adesso c’è il deserto.L’evoluzione dei tempi cui si risponde con cambiamenti di strategie,se possibile.Non è cosa semplice,servirebbe un grosso sforzo collettivo,mentre sta avvenendo il contrario.

      Reply
    4. Anonimo on 23 Giugno 2023 15:29

      Grazie prodi! Ue ringrazia con 20 anni di sfacelo.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 24 Giugno 2023 21:43

        Grazie non solo a Prodi ma grazie anche ai sindacati di quei tempi che hanno abbracciato ed appoggiato le scelte dei governanti mettendosi a cubo puzzo ‘ come solo loro sanno fare…e il bello è che a distanza di anni e di magri risultati ( soprattutto a causa loro) parlano ancora e reinventano soluzioni su come riparare alle caxxate da loro appoggiate.

        Reply
    5. Anonimo on 23 Giugno 2023 15:30

      Che dire? Dispiace ma i tempi sono questi ….. ho visto locali chiudere anche in centro a Loreto dove c’e ben più movimento turistico e religioso Rispetto a Recanati è uno stillicidio di piccole attività che se ne vanno …. Oggi comprano tutto on-Line con Amazon o simili…o nei centri commerciali ma anche quelli vedono acquisti in diminuzione……

      Reply
      • Guglielmo Papa on 24 Giugno 2023 10:26

        A parte che il centro di Loreto è un deserto, anche i centri commerciali stanno mesi male perchè gli affitti dei negozi sono una tombola.

        Reply
    6. Anonimo on 23 Giugno 2023 16:37

      C’e stato un concorso di idee per il centro storico, che fine hanno fatto i progetti presentati? Come faranno ora gli addetti della SIS a sanzionare i furgoni dei fornitori degli esercizi commerciali fermi a scaricare i prodotti necessari alle varie attività?

      Reply
    7. Anonimo on 23 Giugno 2023 17:20

      Due nuove medaglie da attaccare al petto degli amministratori festaioli!

      Reply
      • ANONIMO on 23 Giugno 2023 22:13

        Se un proprietario non affitta più un negozio perché non vuole confusione sotto casa sua è colpa degli amministratori?

        Reply
        • Anonimo on 25 Giugno 2023 3:57

          Forse l’amministrazione avrebbe dovuto controllare che la confusione creata dal bar non fosse tale da rovinare la vita a chi risiede nei pressi.

          Reply
        • Anonimo on 9 Maggio 2024 16:55

          Giá, se confusione era, il propietario se ne é accorto dopo decenni di affitti. Il problema é che in Italia giá non si tutelano piú né i lavoratori dipendenti e nenache gli autonomi.

          Reply
    8. Goffredo Natalucci on 23 Giugno 2023 17:32

      I paesi si spengono piano piano e con essi si spengono modelli di vita, ritmi quotidiani, abitudini, rapporti sociali. In nome di una “modernità” capace di coltivare soltanto il deserto.

      Reply
    9. Anonimo on 23 Giugno 2023 21:06

      con l’e-commerce non c’è scampo per i piccoli negozi, le chiacchiere pretestuose per colpire questa o quella Amministrazione sono fuffa

      Reply
      • ANONIMO on 23 Giugno 2023 22:10

        È proprio così, lo dicono gli stessi operatori intervistati

        Reply
    10. Anonimo on 24 Giugno 2023 10:25

      Compri un libro con l’e-commerce? Lo fai perchè ti offre uno sconto di uno-due euro? Bene. Ma poi vai a vedere quanto ti mettono di spese di spedizione e quanto vuole la banca per la carta di credito e scopri che ti costa di più che in libreria. E questo vale per tutto, dai pantaloni alla pentola per cucinare la pasta. Gente, svegliatevi per quanto potete!

      Reply
      • Anonimo on 24 Giugno 2023 13:17

        Si cara 10,25. Compro libri e molto altro con l’ E- commerce. Quasi tutto.
        Senza pagare le spese di spedizione. Pago con una semplice carta prepagata, senza spese di gestione, offerta da moltissime società. La banca non mi ruba neanche un centesimo.
        A volte risparmio anche il 50% rispetto ai prezzi del negozio sotto casa.
        Di fatto per un negozietto che chiude, si aprono nuovi hub commerciali che creano centinaia di posti lavoro, come il prossimo centro Amazon di Iesi.
        Si chiama progresso. Molti si adeguano, altri restano legati all’ antico. Non si tratta di essere svegli, sono scelte dettate dallo stile di vita, dalle possibilità economiche, dal tempo a disposizione, dalla posizione del proprio domicilio rispetto al commerciante che vende prodotti locali o solo Italiani. Se devo spostarmi da casa con l’auto per andare a comprare un oggetto, un alimento, un vestito, un giocattolo, nel negozietto del paese, o all’ ipermercato di Ancona o Civitanova e scopro che a fronte dei 2 euro di risparmio avuti con i buoni sconto…ho consumato 2 litri di carburante, preferisco ricevere tutti i miei acquisti comodamente a casa seduto sul mio divano. Divano acquistato on line, a metà prezzo, montaggio compreso. Io non sono sveglia come te ma i conti di casa mia li faccio io e risparmio come scelgo io. Buonanotte!

        Reply
        • Mina on 24 Giugno 2023 16:13

          Se ti candidi ti voto ministro delle finanze! Magari porti in pareggio il bilancio dello stato… sei un fenomeno!!!!!

          Reply
          • Anonimo on 25 Giugno 2023 7:47

            Mina, tu da fuggiasca in Svizzera ci hai insegnato come si risolvono i bilanci personali, evadendo.
            Mina, canta e zitta!

            Reply
        • Anonimo on 25 Giugno 2023 18:14

          Omologarsi è una scelta come un’altra. Ci sarebbe anche qualche osservazione a proposito del “sistema Amazon”, dell’aumento di rifiuti da imballaggi (non solo carta e cartone), ma è troppo da capiere.

          Reply
    11. zittiii on 24 Giugno 2023 12:54

      tutti allo stadiooooo e non rompete.
      zitti. dovete sta zitti e godetevi le comunità energetiche. però non eterosessuali che non va piu di moda

      Reply
      • Anonimo on 24 Giugno 2023 14:49

        Cosa c’entra l’orientamento sessuale adesso? Roba da paranoici…

        Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 24 Giugno 2023 21:46

        😂😂😂😂

        Reply
    12. Paesano on 24 Giugno 2023 18:58

      Mi spiace che chiudano altre attività commerciali del centro.
      I tempi ed il mondo cambiano. Per prodotti standardizzati non è più pensabile il negozio del centro,
      che però potrebbe essere sostituito da attività di artigianato o di servizi al turismo.
      Pertanto non rimango sorpreso, anche se, ripeto, dispiaciuto, che chiuda la libreria, ma sorpreso che chiuda un bar.
      Non ci sono sufficienti turisti e persone a passeggio?
      Allora mi chiedo: quando si fece il parcheggio sotto il Comune perchè non sono stati previsti posti per i pulman turistici? Forsa qualche comitiva una passeggiata da casa Leopardi fino in piazza se la sarebbe fatta.
      Se sbaglio, ed è possibilissimo, qualcuno mi dica il perchè.

      Reply
      • Anonimo on 25 Giugno 2023 8:52

        A volte sono anacronistici i proprietari dei locali che non si rendono conto di come vanno le cose in questo momento. Non si possono aumentare i canoni d’affitto in questo momento come accade per Mirò almeno che non si hanno altri progetti/offerte. Per i parcheggi degli autobus erano previsti e pagati nella convenzione Centro città ma mai realizzati. Sarebbe da approfondire con la corte dei conti visto che ancora una volta questa amministrazione spende tranquillamente i soldi pubblici senza ottenere il giusto ritorno

        Reply
        • anonima on 25 Giugno 2023 10:32

          Non sono gli affitti a strozzare le attività in centro, tanto che la libreria Riganelli chiude pur essendo proprietaria del locale. I motivi sono molteplici ma non ultimo il regime vessatorio dei parcheggi a pagamento. Sarei invece molto interessata a capire qualcosa di più sui parcheggi autobus previsti dalla convenzione Centro città e mai realizzati. Visto mai che si trovasse un motivo per rompere la convenzione con la SIS senza dissanguarsi? Ma,ammesso che ce ne fossero i presupposti, c’è la volontà politica di liberasi da questo soffocante partner? Perchè ad esempio non si riesce ancora a capire chi sia il responsabile della gestione dei dati sensibili che la SIS acquisisce con il pagamento parcheggi via App (che a me funziona male, tra l’altro)?

          Reply
    13. Gianni Bonfili on 25 Giugno 2023 8:14

      c’è un dato ineludibile legato alla natura stessa dell’uomo,mai sazio delle novità,che è il CAMBIAMENTO,che è sciocco addebitare a questo o a quello,come qualcuno vuol tentare.
      Ed i cambiamenti che si stanno profilando,vedi l’intelligenza artificiale,saranno ancor più sconvolgenti,forse a tal punto da mettere in discussione tutto un bagaglio culturale messo in piedi con i millenni.
      Tornasse al mondo mio bisnonno,e non vado oltre,direbbe di aver ripreso a vivere su Marte.
      Il brutto è che l’ETICA nel cambiamento registra un PEGGIORAMENTO.

      Reply
      • Anonimo on 25 Giugno 2023 12:24

        È tornato Gianni sentenza!

        Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 25 Giugno 2023 14:00

        E tu sei stato tra coloro ad appoggiare questo cambiamento che ha portato ad un domino se non un’ ecatombe di attività e professioni alla base del tessuto sociale .spalleggiato re sei e sei stato,ora filosofeggida quella cosa che hai al di sopra delle spalle.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 25 Giugno 2023 20:46

          non mi pare proprio che tu meriti una risposta.Continua a spassartela con il piffero.

          Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 26 Giugno 2023 0:31

          Perché Radioerre tagliate nel mio concetto ” ora filosofeggi arie intestinali da quella cosa etc etc” facendolo diventare ” ora filosofeggi da quella cosa etc etc omettendo arie intestinali” ? Redazione Radioerre prona al padrone Bonfigli?

          Reply
        • Anonimo on 26 Giugno 2023 9:25

          analfabetismo puro

          Reply
    14. Gianni Bonfili on 25 Giugno 2023 11:11

      presto sarà il turno delle banche.A mio parere i centri potranno essere rianimati solo in termini abitativi,con i necessari ammodernamenti.

      Reply
      • Anonimo on 25 Giugno 2023 19:47

        A tuo parere. Non credibile.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 26 Giugno 2023 0:26

          Esatto , oramai non più credibile non solo il signor Bonfigli ma tutta la sua ciurma di oratori da strapazzo che negli ultimi decenni hanno infinocchiato la classe lavoratrice dietro le spalle…infatti i risultati si vedono ad ogni tornata elettorale di quanta credibilità gode Bonfigli e pensatori simili.

          Reply
          • Anonimo on 27 Giugno 2023 16:56

            Eccolo, il Signore della intolleranza! Schiavo ubbidiente che pastura ovunque abbia un tornaconto.

            Reply
      • Anonimo on 26 Giugno 2023 4:06

        Toccato il punto centrale, l’aspetto abitativo. Prima di rammaricarci per la chiusura degli esercizi commerciali andiamo a vedere quante sono le abitazioni di civile abitazione vuote e degradate e cosa faccia il Comune per promuoverne la ristrutturazione e l’utilizzo, magari anche solo come seconde case per uso turistico o per tornare a viverci una volta pensionati.

        Reply
    15. Anonimo on 26 Giugno 2023 11:31

      cioè ormai le uniche attività che “restano in piedi” in questo centro storico sono: i medici di famiglia. Qualche chiesa e le poste. che tristezza.

      Reply
      • Anonimo on 26 Giugno 2023 19:10

        Le poste sarebbe meglio accorparle e portarle a Piazzale Europa dove almeno si parcheggia senza angoscia.

        Reply
        • Anonimo on 26 Giugno 2023 21:11

          Recanati e dintorni fanno caga.. re ,venite turisti a visitare in Nulla che vergogna…

          Reply
        • Anonimo on 27 Giugno 2023 21:30

          ? ua a a a a a a

          Reply
    16. Anonimo on 29 Giugno 2023 9:36

      Ma la famosa proposta fatta anni fà di un Outlet cittadino che fine ha fatto??????????

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    18 Views

    Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Nella mattinata di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza,…

    Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone si rituffa in campionato

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    • ANONIMO su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}