Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

      6 Novembre 2025

      Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

      6 Novembre 2025

      Recanati, maltrattava la compagna e le rubò i soldi per comprarsi la PlayStation

      6 Novembre 2025

      Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.

      6 Novembre 2025

      Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Piazza Santi Apostoli, Roma – 30 ottobre: Insieme per Israele e per il popolo ebraico

      6 Novembre 2025

      Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

      6 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Piazza Santi Apostoli, Roma – 30 ottobre: Insieme per Israele e per il popolo ebraico

      6 Novembre 2025

      Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

      6 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Piazzale intitolato a Monaldo Casagrande
    Eventi

    Recanati: Piazzale intitolato a Monaldo Casagrande

    Radio ErreBy Radio Erre27 Giugno 202325 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 72

    Il Comune di Recanati ha intitolato a Monaldo Casagrande il piazzale  situato nell’area dietro all’I.I.S. E. Mattei di fronte al Civico Cimitero, all’incrocio tra Via Cupa Madonna di Varano e Via Ceccaroni.

    La cerimonia è avvenuta in occasione della ricorrenza della Rivolta dei Bersaglieri del XI Reggimento di Ancona che guidati dal recanatese Monaldo Casagrande il 26 giugno 1920 si rifiutarono di partire per la guerra in Albania dando un contributo significativo al movimento nazionale per il ritiro delle truppe di occupazione all’insegna della parola d’ordine VIA DA VALONA!

    Fu la prima ribellione di soldati dell’esercito italiano che ottenne il risultato e la più importante dopo la Rivoluzione d’ottobre.

    “Con questa intitolazione celebriamo il grande coraggio del nostro concittadino Monaldo Casagrande – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Un dovuto riconoscimento ad un personaggio che ha messo a rischio la sua vita per difendere e tutelare la pace e che ha pagato a caro prezzo con la persecuzione e con  l’esilio.”

    Monaldo Casagrande, nato a Recanati nel 1898, figlio di un calzolaio, sin da ragazzo manifesta delle forti simpatie per il socialismo, ispirato localmente da Angelo Sorgoni che fu nell’immediato dopoguerra il primo Sindaco di Recanati del post fascismo. Monaldo impara il mestiere di muratore, trova un impiego presso Pasquale Fabraccio, il più grande costruttore recanatese dell’epoca e mostra una grande forza di volontà, abilità nel lavoro e impegno,  ma allo stesso tempo la politica è sempre in primo piano e si fa valere come attivista. Come tutti i suoi compagni socialisti è contrario alla guerra, ma è costretto a partire per il fronte albanese. Una volta tornato è di stanza presso la Caserma di Villarey pronto per il congedo. I vertici però la pensano diversamente e pur se a guerra finita vogliono rinforzare il fronte albanese inviando dei rinforzi. I bersaglieri debbono imbarcarsi di nuovo e tornare a combattere. E’ il 25 giugno 1920 e Monaldo si batte come un leone per evitare di ritornare in guerra. Forma un Comitato interno pacifista tra i suoi compagni e si rivolge a tutte le sigle politiche e sindacali. Incontra anche Angelo Sorgoni, il suo maestro che a quel tempo era Presidente della Camera del Lavoro di Ancona. Monaldo riesce a mettere tutti d’accordo e preso il controllo della caserma viene appoggiato da una popolazione che insorge al suo fianco. Iniziano le famose giornate rosse che coinvolgono tante altre città.  La pace è salva, ma Monaldo deve pagare secondo il governo, così si da alla fuga, ma viene bloccato prima di potersi imbarcare al porto di Genova. Durante gli anni del fascismo continua con il suo attivismo politico, ma viene perseguitato e malmenato dai fascisti locali. Con le leggi fascistissime che mettono fuori legge  tutti i partiti, decide di andare all’estero come molti suoi compagni socialisti. Lui sceglie l’Argentina dove prosegue la sua attività politica presso il sindacato socialista locale, ma nel 1949 muore, a soli 51 anni, cadendo da un’impalcatura.

     

    Da un estratto della prima biografia di Monaldo Casagrande curata dal Consigliere del Comune di Recanati  Andrea Marinelli

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePonte pericoloso privo di parapetto- fuori dalle norme di sicurezza – in zona Acquara di Recanati.
    Next Article Astea e Odoardo Zecca Srl danno vita a Dea+
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    25 commenti

    1. Gianni Bonfili on 28 Giugno 2023 7:23

      Recanati ha una bella tradizione di cultura politica di sinistra,che ha toccato il suo vertice con Brodolini.Mi piacerebbe vedere un suo rilancio in termini unitari,naturalmente con aggiornamento di schemi che debbono esser legati alla realtà odierna,profondamente diversa da quella del tempo di Casagrande.Studiare e proporre,abbandonando i troppo semplici slogans.Non scoraggino le grandi ed obiettive difficoltà.Una democrazia sana si fonda sopra alternative praticabili,ed attualmente in proposito si corre qualche serio pericolo,considerate le logiche economiche prevalenti.

      Reply
      • Anonimo on 28 Giugno 2023 17:11

        I socialisti come te hanno distrutto l Italia.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 28 Giugno 2023 19:19

          ripassa la storia,per evitare di parlare a vanvera,da perfetto analfabeta.

          Reply
    2. Max on 28 Giugno 2023 8:45

      Via ad un disertore anarchico ….. complimenti!!

      Reply
      • Anselmo on 28 Giugno 2023 20:22

        Imbecille!
        Si è rivoltato per una cosa che riteneva ingiusta…OCCUPARE UN PAESE per poi nel mentre fare le peggiori cose come derubare i villaggi,stuprare le donne e fare massacri!
        Onore a queste persone!

        Reply
        • Anonimo on 28 Giugno 2023 23:19

          Bravo! I comunisti e i partigiani di Tito facevano queste cose e anche paggio. .anche alcuni di quelli italiani facevano queste vigliaccate per non parlare dei marocchini che oramai da anni abbiamo accettato nel ns paese. Nessuno di questi ne i loro paesi si sono mai scusati con l’Italia e noi oltre che accoglierli gli diamo e permettiamo tutto…

          Reply
    3. Anonimo on 28 Giugno 2023 17:09

      Un piazzale sbuciacchiato, un greppo semisecco…almeno un po’ di verde.

      Reply
    4. Pifferaio odontotecnico on 28 Giugno 2023 17:56

      Guai toccare Bonfili…. Un mio precedente commento censurato in toto dalla redazione oramai palesemente succube del sindacalista pasticcione.

      Reply
      • radio_erre on 28 Giugno 2023 21:11

        Noi non siamo soliti censurare i commenti che esprimono liberamente e correttamente un pensiero permettendo anche di farlo ricorrendo all’anonimato. Non ci piace ospitare lettori che, non mettendoci la faccia, si permettono scorrettamente di offendere gli altri, in questo caso Bonfili, in maniera gratuita senza portare nulla di concreto al dibattito.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 28 Giugno 2023 21:34

          Cara Radioerre o chi per lei, con questa risposta avete confermato il sospetto del vostro servilismo per il sig. Bonfili e tutti i social -sindacalisti attuali e passati causa della situazione attuale nel mio ( e forse anche vostro) Paese.

          Reply
          • Anonimo on 28 Giugno 2023 23:23

            L’anonimato è una possibilità di fare esprimere liberamente ma utilizzarlo per offendere qualcuno è brutto e da vigliacchi tanto più se chi viene offeso ha il coraggio di formarsi con nome e cognome. Perché lei non si firma e poi offende liberamente?

            Reply
          • Gianni Bonfili on 29 Giugno 2023 8:48

            dimostri sempre più efficacemente di essere irrecuperabile.Buon proseguimento,pifferaio.

            Reply
        • Gianni Bonfili on 29 Giugno 2023 8:55

          grazie Radioerre.Ma dal pifferaio non ci si può aspettare niente di più che l’insulto senza motivazione.Lo sfido apertamente a motivare la sua affermazione che io sarei stato un sindacalista pasticcione,sempre che sappia chi è un sindacalista.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 29 Giugno 2023 11:45

            Oramai è alla luce del giorno l’ affetto che si corrispondono Radioerre e il Sindacalista ” accasato” per qualche interesse…Radioerre si batte affinché non venga lesa la pseudo -reputazione del di Vittorio de noartri e dall’ altra parte non si risparmiano i ringraziamenti e inchini affinché la sua immagine rimanga pulita e possibilmente senza essere attaccata o offesa ( che poi io non ho mai offeso ,andate a rileggervi i miei commenti)

            Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 29 Giugno 2023 12:10

            A chiacchero ‘ ma cosa vuoi confrontarti? Tu e gente come te avete avuto 40 anni di tempo per confrontarsi con la popolazione e a che risultato siete giunti? Lavoratore Italiano piu indebolito che mai e aziende italiane strangolate dalle vostre scelte contrattuali con conseguenti ridimensionamenti se non addirittura chiusure o delocalizzazioni…ma cosa vuoi confrontarti più,se quando il premier del mio Paese ( tuo non lo so) viene da te per confrontarsi,tu e gente come te gli cantate ciao bella e uscite dal tavolo di discussione? Non hai capito che il tempo delle favole è finito per voi e il vero confronto lo avete non appena comincia lo spoglio ad un giro elettorale? Il cerchio ti si stringe sempre di più attorno e ringrazia gli a.ichetti tuoi di Radioerre che ti lasciano filosofeggiare ancora,perché nella vita reale tu e gente come te contate meno di niente attualmente.fattene una ragione e chiacchera de meno perché hai avuto decenni per chiacchierare e non hai risolto niente, anzi….

            Reply
            • Gianni Bonfili on 2 Luglio 2023 10:37

              vista la levatura dellinterlocutore,davo per scontato che non si sarebbero verificati i presupposti per un serio confronto sui contenuti.Ci avevo provato.Non resta che chiuderla quì.

      • Anonimo on 29 Giugno 2023 11:16

        la colpa non è sua , è di radio erre che le permette di blaterare in pubblico

        Reply
    5. Gianni Bonfili on 29 Giugno 2023 14:13

      allora,egregio pifferaio odontotecnico,in realtà vecchio trombone sfiatato ed arrugginito, quando ti decidi ad aprire con me su questo sito un pubblico ed aperto confronto sulle materie economiche e sociali,cui ti ho formalmente invitato,tenuto conto che mi hai definito sindacalista pasticcione,senza alcuna argomentazione? Ti invito,peraltro,a tener conto che io ho 88 anni e penso di non poter aspettare tanto a lungo.

      Reply
    6. Valentino Grassetti on 30 Giugno 2023 13:32

      Salve. Sono uno dei tanti discendenti di Monaldo Casagrande presenti alla cerimonia (era il fratello di mia nonna). Personalmente, penso che alla memoria di Monaldo faccia più onore i suoi detrattori che non i suoi sostenitori, ed ovviamente il sottoscritto è uno di questi. È divertente leggere la fierezza e il coraggio di coloro che lo trattano da disertore, traditore della patria e cose simili, di come si insulta un relatore bravo e capace che non conoscevo. Per par condicio, credo sia il momento che questa amministrazione dedichi una piazza agli Anonimi Recanatesi di Radio Erre, questi simpatici e folkloristici Militi Ignoti nostrani.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 30 Giugno 2023 21:36

        Ottima idea Valenti’ appoggio . Propongo una piazza a me intitolata ” piazza Pifferaio Odontotecnico ( colui che sgamava gli inxami e nemici della Patria”

        Reply
        • Anonimo on 1 Luglio 2023 12:06

          Mi sembra una buona idea. Non sono uno storico, ma i nemici della patria credo li abbiano appesi a testa in giù qualche anno fa.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 1 Luglio 2023 13:53

            Complimenti Radioerre ,ancora una volta fate passare commenti che istigano alla violenza e alle impiccagioni censurando i miei che mai hanno fatto riferimento a ciò.
            P.s. sono in attesa di “moderazione” o censura miei 4 commenti all’ indirizzo del sindacalista causa dei mali Italiani senza essere per nulla offensivi come sempre ( tutt’al più provocatori o sarcastici) ma vedo che come al solito usate due pesi e due misure così come si conviene quando ci sono interessi di parte.dispiace per voi che predicate bene ma razzolate male.

            Reply
            • Valentino Grassetti on 1 Luglio 2023 15:18

              Caro Pifferaio, da bravo musicista se le canta e se le suona, purtroppo però stona di brutto. Sta dando dato dell’infame a Monaldo Casagrande, se non sbaglio, lo sta facendo letto da tutti i suoi discendenti, insultando ( e questi sono veri insulti) e infangando il loro cognome. A questo punto uno si domanda: ma il piffero dove ce l’ha infilato? Perché quello che esce ricorda tanto certe flautolenze che escono da uno sfintere che sembra parecchio collaudato. Faccia una cosa, si palesi e dica a tutti i Casagrande di Recanati chi è lei. Suvvia, un po’ di coraggio. Li affronti e parli serenamente con loro. Però non parli di patria per favore. I patrioti sono gente come Monaldo Casagrande, il quale, guarda caso, è sui libri di storia. Un bersagliere che amava l’Italia, che correva sulla note della tromba della fanfara, mentre lei, vogliamo ricordare di nuovo dove ha infilato il piffero? Provi a correrci. Con affetto.

          • Anonimo on 8 Luglio 2023 13:07

            a testa in giù non sono stati appesi i nemici della patria ma chi l’ha amata a costo della vita, per cui gli va dato rispetto

            Reply
    7. Pifferaio odontotecnico on 2 Luglio 2023 1:00

      Calma Valenti ‘ che ti stai agitando come una Pepsi….dove scrive che io abbia dato dell’ infame a un tuo parente? Rileggi bene il mio commento che la parola inxame non è associata al nome di un tuo parente ….se poi tu hai la coda di paglia o ipotizzi ciò son fatti tuoi,ma sappi che a 4 occhi non avrei assolutamente alcun problema a dirle certe affermazioni prima ,adesso e in futuro.dispaice te la sia presa a male,cerca di essere meno malizioso e fatti scivolare addosso alcune cose ….a meno che non ti senti chiamato in causa direttamente o se ne fai parte sentendoti associato a tali aggettivi; ma questo è un tuo problema e non posso farci niente.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    101 Views

    Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

    By Radio Erre6 Novembre 20250

    nota Ufficio Stampa Comune di Recanati Parte il nuovo format voluto dal Comune di Recanati…

    Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

    6 Novembre 2025

    Piazza Santi Apostoli, Roma – 30 ottobre: Insieme per Israele e per il popolo ebraico

    6 Novembre 2025

    Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

    6 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Inunangolodelmare su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.
    • Giacomo su Recanati, maltrattava la compagna e le rubò i soldi per comprarsi la PlayStation
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}