Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie

      17 Ottobre 2025

      Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

      16 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porte sbarrate anche per il periodo estivo dell’Hotel Gallery di Recanati
    Cronaca

    Porte sbarrate anche per il periodo estivo dell’Hotel Gallery di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre12 Luglio 202334 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Gallery Hotel a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 78

    L’unica struttura ricettiva a quattro stelle di Recanati è chiusa per la prima volta, dopo 17 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta nel luglio del 2006. Ci si attendeva che anche quest’anno con il periodo pasquale l’Hotel, aprisse di nuovo, rendendo disponibili le sue belle camere e gli ampi saloni per ricevimenti e convegni. Invece le luci dell’Hotel di via Falleroni proprio accanto al Duomo e a due passi dal museo di Villa Colloredo Mels, sono rimaste spente con grande rammarico della città e soprattutto dei suoi ormai ex dipendenti.

    Era il 2001 e il Comune, a seguito di gara, affidò alla società la famiglia Ghergo, la gestione dei locali utilizzati prima come seminario vescovile e poi come scuola media. Cinque anni di lavoro per trasformare quei vecchi locali nello splendido Hotel Gallery. Il gestore sottoscrisse la convenzione con il Comune con la quale s’impegnava a prendeva in carico l’edificio per la durata di 50 anni, rinnovabili per altri 50 dietro il pagamento di un canone di locazione annuo allora stabilito in 50.665 euro.

    Con il passare degli anni la famiglia Ghergo trovò sempre più difficile pagare il canone annuo concordato sino ad indurre il Comune a ricorrere ad una ingiunzione di pagamento, della somma di 183.813,69 euro per canoni di diritto di superficie non pagati risalenti al periodo 2014/2017 oltre agli affitti dal 2018 al 2020. L’azienda, invece, rivendicava la restituzione del contributo di costruzione pari a 170.490,35 euro. Così si trovò nel maggio del 2021 si trovò un’intesa fra le due parti che prevedeva il pagamento a saldo da parte del Gallery della somma di 110.288,21 pari al 60% dei canoni di locazione dovuti sino al 2017 e della somma di 42.441,81 per quelli del 2018 e 2019. Naturalmente rimanevano indietro i canoni relativi agli anni 2020 e 2021.

    Nel frattempo la proprietà è passata alla banca che ha ritenuto non vantaggioso riaprire quest’anno l’attività, neppure nel periodo turisticamente favorevole. C’è anche da dire che l’Hotel Gallery poteva avere agevolata la propria attività con la costruzione di un ascensore che dalla circonvallazione della città, avrebbe portato non solo i clienti ma tutti i cittadini sino al fianco della struttura ricettiva e nel cuore del quartiere Duomo.

    Finanziato anche con fondi della regione quel finanziamento venne, però, stornato, dalla giunta Fiordomo, per fare i due ascensori del parcheggio del centro città di via Cesare Battisti, lasciando all’asciutto il quartiere e l’Hotel sempre più isolato e difficilmente raggiungibile dai pullman turistici.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontelupone, Apimarche cambia pelle: si svolgerà d’inverno e sarà un appuntamento unico in Italia
    Next Article SSN: Servizio Sanitario Nazionale o Servizio Sanitario Negato?
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    34 commenti

    1. Blocconavale e castrazione chimica feat on 12 Luglio 2023 21:17

      Non è colpa dell’ascensore. Per favore non diciamo sciocchezze!

      Reply
    2. Anonimo on 12 Luglio 2023 21:18

      Falliti!

      Tutti!

      Reply
    3. Gianni Bonfili on 12 Luglio 2023 21:53

      Recanati deve puntare molto sul turismo culturale,abbinato a quello religioso con Loreto, e quello balneare,con la nostra riviera,come opportunamente fatto con i recentissimi accordi con Loreto e Porto Recanati.Ma senza le strutture ricettive ed a condizioni accettabili il discorso non può decollare.Servirebbe lungimiranza da parte di tutti.

      Reply
      • Anonimo on 13 Luglio 2023 9:12

        Lungimiranza si. Ma il tempo scorre inesorabile. Solo chi vivrà vedrà.

        Reply
      • Goffredo Natalucci on 13 Luglio 2023 17:03

        L’ipotetica strategia di abbinamenti con Loreto e Porto Recanati ha il fiato corto per due motici: il turismo di Loreto resta una cosa “mordi e fuggi”, in gran parte poi monopolizzato dai referenti ecclesiatici, che per soggiorni più lunghi hanno le loro strutture; il turismo di Porto Recanati è esclusivamente balneare, perciò con tempo limitato al periodo estivo. La questione comunque è che un albergo del genere ha costi di gestione elevati e mandarlo avanti non è uno scherzo, specialmente se lo si vuol fare in modo professionale e non improvvisato.

        Reply
    4. Anonimo on 13 Luglio 2023 7:08

      Lapalisse ha detto la sua! Alle 21,53 la pillola della buonanotte!
      Ahahahahahahahahah !

      Reply
      • Anonimo on 13 Luglio 2023 9:27

        Ci mancavi

        Reply
      • Gianni Bonfili on 13 Luglio 2023 14:48

        aggiungo,per chi fa polemica fine a se stessa,che ,allo scopo di non scoraggiare gli eventuali operatori in fase di avvio eviterei di stabilire contrattualmente un canone fisso di una certa pesantezza,magari con una clausola di ricontrattare lo stesso annualmente alla luce dei bilanci.

        Reply
        • Anonimo on 13 Luglio 2023 19:33

          Meglio che non aggiungi nulla alle già tante castronerie che scrivi.
          Tu di polemica vivi. Non avendo argomenti.

          Reply
          • Gianni Bonfili on 13 Luglio 2023 20:13

            rallegramenti per il coraggio esemplare che dimostri sputando sentenze con la copertura dell’ANONIMATO.

            Reply
            • Anonimo on 14 Luglio 2023 12:37

              Non é una copertura. É libera scelta. É diritto. È ammesso in questo blog, dove tu continui a tentare di farti bello, firmando pistolotti obsoleti e inutili, sempre parziali, sempre di stampo socialista… caro firmaiolo G.B.

    5. Anonimo on 13 Luglio 2023 7:26

      Le due entrate del Gallery ora sono diventate parcheggi per alcuni residenti pigri e maleducati!

      Reply
      • Anonimo on 14 Luglio 2023 7:27

        sapete di chi siano?

        Reply
        • Anonimo on 20 Luglio 2023 9:50

          Si certo! Paghiamo con i nostri soldi i VIGILI URBANI…che lo sanno!

          Reply
          • Anonimo on 25 Luglio 2023 13:07

            Ma fanno finta di nulla…..

            Reply
    6. Anonimo on 13 Luglio 2023 10:06

      Ma che peccato!questa bella struttura!!!

      Reply
    7. Luca B on 13 Luglio 2023 11:54

      L’unica volta che vi ho soggiornato l’accoglienza era più fredda di un motel americano e ho dovuto farmi cambiare la camera perché era sporca in una maniera impossibile da pensare per tutte quelle stelle.
      l’hotel era vuoto, letteralmente.
      Credo che non funzionasse anche qualcosa d’altro…

      Reply
    8. Anonimo on 13 Luglio 2023 11:56

      Quindi la crisi del Gallery sarebbe dovuta al mancato ascensore?
      Ma fateci il piacere…

      Reply
    9. Aldo on 13 Luglio 2023 13:48

      E dire che la maggioranza PD/ UDC che ha governato per 15 anni ( quasi ) guidata da Fiordomo ha voluto propagandare Recanati come CITTÀ’ della CULTURA
      Per le scuole elementari ancora oggi gli scolari debbono andare a Loreto

      Reply
    10. anonimo on 14 Luglio 2023 6:26

      Un ascensore per il quartiere Duomo sarebbe stato molto utile e non solo per l’Hotel, Non si capisce la frequenza di ascensori in altre parti della città a fronte della loro totale assenza nella zona Duomo, San Francesco, Montevolpino. Vogliamo parlare della scala che congiunge Via Primo Luglio a Piazzale XVIII Settembre, impraticabile per il livello igienico, scambiata per pubblico vespasiano? Ci vorrebbe un ascensore lì, oppure una scala mobile da San Francesco all’inizio di Via Mazzini e un altro ascensore che colleghi la circonvallacione alla fine di Via Falleroni, Invece doveva essere promosso il mega parcheggio semivuoto!

      Reply
      • Anonimo on 14 Luglio 2023 10:41

        propongo una scala mobile dalla fraterna al comune, una dalle grazie ed una da montefiore

        Reply
        • Anonimo on 15 Luglio 2023 3:58

          Basterebbe guardare cosa ha realizzato Osimo. Per non dire di Perugia che già da quaranta anni ha reso raggiungibile il centro a piedi con opere architettonicamente ardite e in armonia con l’architettura medievale della città. E aggiungo che almeno il bar al Gallery poteva essere lasciato aperto. Da villa Colloredo fino alla piazza non solo non c’è un ascensore ma sovente nemmeno un bar aperto alla faccia della vocazione turistica …

          Reply
          • Anonimo on 15 Luglio 2023 11:54

            Non per niente un detto dice osimani senza testa!
            Il gallery fu dato in gestione ad osimani.
            Per 49 anni! Da scienziati recanatesi che hanno dimostrato di avere meno testa degli osimani

            Reply
          • anonimo on 19 Luglio 2023 10:23

            Anche Camerino ha un sistema coperto e eccellente per raggiungere la piazza da un grande e comodo parcheggio fuori mura. Ora tutto è compromesso dal sisma del 2016 ma sta risorgendo più bella di prima. Perchè non guardare gli esempi positivi? in effetti l’hotel era penalizzato dal fatto che i bus turistici lo raggiungessero con molta difficoltà e solo percorrendo un tratto di strada in senso vietato. L’ascensore era stato quasi promesso quando si mise mano alla ristrutturazione delle vecchie scuole medie per realizzare un hotel! Ci si rammarica tanto per la chiusura del bar Mirò che comunque ha vicino il caffè letterario e non si spende una parola per il bellissimo bar del Gallery?

            Reply
      • Anonimo on 14 Luglio 2023 12:51

        Per nulla vero. Un ascensore al Duomo non serviva e non serve. Come non serviva quello a porta s.Domenico.
        A differenza degli altri, quello del parking 2.0 molto comodo per chi sceglie quello squallido e sottoutilizzato parcheggio per raggiungere comodamente la bellissima piazza principale. Anche quello tanto vituperato ex color verde, ora color rame , é utilissimo. Istallato per alleviare i disagi di chi ha problemi di deambulazione. Al Duomo, a s.Francesco, sopratutto a montevulpi’, non serve nessun ascensore. E se vi pisciano sulle scale o fanno multe ai muratori che restaurano il castello , prendetevela con gli assessori ma non chiedete di fare altre spese pazze solo per il vostro porco comodo. Di mutui ne abbiamo già troppi. Prosit!

        Reply
        • anonimo on 18 Luglio 2023 19:35

          Al Duomo i problemi di deambulazione non li ha nessuno! Gallery chiuso e Via Falleroni in vendita, ascensori non ne servono di sicuro. E problemi di deambulazione non ne hanno neanche i residenti di Montevolpino che, dopo essersi visti letteralmente scavare un canyon fra le due metà della loro collina, sono stati gratificati con una scala elicoidale ridotta a cesso all’aria aperta. La scarpata residuata dagli espropri degli anni 30, invece di essere retrocessa come la legge prevede ai legittimi proprietari, giace pressochè incolta e ospita due pini pericolosi per la via sottostante.

          Reply
    11. Anonimo on 14 Luglio 2023 15:21

      Lo scempio del castello di Montevolpino è stato compiuto negli anni trenta del secolo scorso, per aprire l’orrore di Via 1Luglio. La scala/latrina che collega Via 1 Luglio con Piazzale Montevolpino è stata il degno coronamento dello scampio dell’intera zona, ivi compresa la decapitata Via Venieri.

      Reply
    12. Anonimo on 14 Luglio 2023 18:56

      Giuste soluzioni. Sono finiti i tempi dei feudi.

      Reply
      • Anonimo on 14 Luglio 2023 23:33

        Sono finiti i tempi dell’armonia e bellezza urbanistica e siamo ormai vittime di stupratori urbanistici, ai quali dobbiamo, oltre allo scempio di Montevolpino, la distruzione di Porta San Francesco e prima ancora la demolizione del medioevale Palazzo dei Priori nella piazza principale della città. Qualche decennio fa l’arch. Basilici aveva progettato un parziale rimedio per ripristinare l’antica Piazza Lunga. Rimasto naturalmente, sulla carta.

        Reply
        • Anonimo on 15 Luglio 2023 13:03

          Basilici è rimasto sulla carta?

          Reply
        • Anonimo on 15 Luglio 2023 14:49

          meglio, i totem di Basilici ancora urlano vendetta… #BasiliciOut

          Reply
      • Anonimo on 16 Luglio 2023 12:37

        Sono finalmente giunti i tempi delle latrine open air, molto democratiche.

        Reply
        • Anonimo on 20 Luglio 2023 15:56

          Almeno una telecamera nei pressi della scala/latrina ce la potrebbero mettere tanto per capire se gli utenti sono i residenti o se sono forestieri che vengono lì solo per espletare certe funzioni….

          Reply
    13. Anonimo on 18 Luglio 2023 12:12

      Per rendersi conto della totale incapacità (sostantivo che uso per rimanere nell’ambito della critica educata) degli amministratori sinistri – attuali e passati – basti ricordare l’abominevole falso storico che contraddistingue la pavimentazione di Piazza Leopardi, trasformata in una grottesca replica di stampo pseudo-rinascimentale (quando Recanati è Città medioevale) progettata talmente bene che è stato addirittura necessario abolire parzialmente il marciapiede per consentire di inscrivere l’insulso cerchio di travertino … senza rendersi conto che la piazza era stata creata (prima infatti non c’era) in vista delle celebrazioni del 1898 e che la pavimentazione in blocchi di arenaria era quella originale dalla ‘nascita’. A questo ‘capolavoro’, poi, ha fatto da contraltare, all’inizio del Corso, la scalinata elicoidale subito trasformata in vespasiano (e pensare che non molti anni orsono Recanati ha avuto l’ardire di candidarsi, nientemeno, a ‘Capitale della Cultura’ …). Se poi si pensa che a fronte di ben due ascensori (per i quali sono stati spesi fior di quattrini) di collegamento tra il parcheggio e Viale Battisti non è stato previsto alcun attracco meccanizzato per per giungere al piano della Piazza (non essendo ragionevolmente pensabile di utilizzare a tale scopo solamente l’ascensore interno alla Residenza Municipale), è chiaro che le varie Giunte succedutesi dal 2009 ad oggi – e, prima di esse, quella targata Ottaviani – si siano distinte per assoluta incapacità di programmazione oltre che incoscenza. Il tutto aggravato anche dal fatto che l’originario progetto (quello lasciato in ‘eredità’ alla Giunta Fiordomo ma da questa immediatemente stravolto) prevedeva un tunnel sotterraneo con ascensore che saliva sino al loggiato comunale (in corrispondenza dei locali già Ufficio Turistico)

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    18 Views

    Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

    By Radio Erre17 Ottobre 20250

    C’è un rinforzo alla Recanatese. Alla vigilia della trasferta in casa dell’Atletico Ascoli è stato…

    75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

    17 Ottobre 2025

    Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

    17 Ottobre 2025

    PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

    17 Ottobre 2025
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
    • Spinelmo Gugliedio su Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}