Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Il Doppiatore Marchigiano intervista Natasha Stefanenko a Recanati

      21 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: il sindaco Michelini spiega i problemi per la gestione dell’acqua all’AAto3
    Politica

    Porto Recanati: il sindaco Michelini spiega i problemi per la gestione dell’acqua all’AAto3

    Radio ErreBy Radio Erre31 Luglio 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 27

    CHE COSA STA SUCCEDENDO NELLA VICENDA GESTIONE ACQUA A LIVELLO AATO 3? 

    Gentili concittadine e concittadini,

    i più attenti di voi che recentemente hanno seguito i giornali locali nelle loro pagine provinciali, si saranno accorti di un’accesa discussione in ambito AATO 3 sulla vicenda della gestione delle risorse idriche che interessano i Comuni di gran parte della Provincia di Macerata ed altri Comuni della provincia di Ancona (Osimo, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Numana e Sirolo).

    Essendo l’intera vicenda di notevole complessità, proveremo a spiegarla nel modo più semplice possibile, al fine di rendervi edotti su ciò che si sta verificando.

    Che cosa è l’AATO 3?

    L’AATO 3 è l’Assemblea di Ambito Territoriale n. 3 (Centro Marche), nata su input di una legge regionale, che sostanzialmente disciplina l’impiego delle risorse idriche.

    Cosa sta proponendo in questo momento AATO 3 attraverso la sua presidenza ai comuni consorziati, tra i quali la nostra Porto Recanati?

    Di fatto sta proponendo un sistema che preveda la creazione di una Società Consortile di primo livello che possa assorbire gli attuali concessionari Marche, Unidra e Centro Marche Acque (che incorpora la “nostra” Astea) e gli altri gestori operativi (Assem s.p.a, Assm s.p.a., Apm, Atac,, Acquambiente Marche s.r.l., Valli Varanesi e Acquedotto del Nera) per poi creare un unico soggetto pubblico sotto il controllo degli stessi  Comuni. Come vedete tra le società che andrebbero a scomparire c’è anche l’Astea, che gestisce le risorse idriche nel nostro Comune.

    Quali sarebbero i vantaggi di una simile operazione, a detta della presidenza?

    Quella di poter rendere il servizio di gestione delle risorse idriche come interamente pubblico e assoggettato integralmente al controllo dei Comuni che aderirebbero al progetto.

    Nell’attuale sistema di gestione delle risorse idriche, invece, possiamo sostenere che il tutto sia in mano ai privati e che dunque l’acqua non sia pubblica?

    Di fatto non è proprio così. Nel caso di Astea s.p.a, ad esempio, che gestisce il servizio idrico integrato dei Comuni di Porto Recanati, Porto Potenza Picena, Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Osimo, Recanati, la stessa società opera sotto il controllo dei predetti Comuni che ne detengono le quote. Di fatto, insomma, Astea è una multiutility a capitale pubblico e possiamo senza dubbio definirla come una “controllata” dai Comuni aderenti e dunque a partecipazione pubblica.

    Quali sarebbero le conseguenze dell’operazione che il Presidente di AATO 3 vorrebbe porre in essere?

    Il problema, per tutti i Comuni, sarebbe economico. Una nuova Società di primo livello dovrebbe per legge indennizzare e pagare integralmente il valore degli investimenti non ammortizzati compiuti dai gestori operativi (tra i quali ASTEA), tassativamente 90 giorni prima dell’inizio del servizio. Inoltre, a garanzia di tale operazione, i Comuni dovrebbero versare una copiosa fideiussione, che andrebbe in fumo nel caso in cui la copertura economica non fosse pienamente garantita. La fidejussione verrebbe dunque escussa e per i Comuni si verificherebbe una perdita nei propri bilanci. L’intera operazione costituirebbe un vero e proprio salasso per le casse dei Comuni aderenti che, quasi sicuramente, si troverebbero costretti a scaricare i costi sull’utenza finale e dunque sulle bollette idriche degli ignari cittadini. Il nuovo gestore, inoltre, dovrebbe assumersi l’onere di reimpiegare tutti i dipendenti delle società. Per poter garantire tutto ciò, i Comuni dovrebbero versare alla neo società costituita una cifra che potrebbe avvicinarsi a 200 milioni di euro (da suddividere in proporzione tra i vari Comuni aderenti).

    Ma non finisce qua. I Comuni dovranno anche farsi carico delle ipotetiche perdite che si potrebbero verificare nella prima fase del piano operativo. Perdite che, anch’esse, andrebbero a pesare sui bilanci Comunali e sull’utenza finale.

    Non ultimo, potrebbe verificarsi che una simile mega operazione di liquidazione e riassorbimento in un unico soggetto di diverse Società consortili, potrebbe avere come conseguenza una razionalizzazione dell’organico con probabili licenziamenti in massa.

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili

    Ma i sindaci dei paesi aderenti all’AATO 3 come la pensano su questa operazione?

    Di fatto un gruppo di Sindaci, tra i quali il Sindaco del Comune di Porto Recanati, si sono dimostrati contrari a tale operazione. Questi ultimi hanno proposto una Società Consortile di secondo livello che preveda che a gestire il servizio idrico continuino ad essere i soggetti che già operano nel territorio, tra i quali Centro Marche Acque e la sua società operativa ASTEA che, pur rimanendo sotto il pubblico controllo, non verrebbero messe di fatto in liquidazione, con i paventati rischi per i bilanci comunali.

    E con la Società consortile di tipo 2 proposta dai predetti sindaci cosa accadrebbe?

    Di fatto i Comuni aderenti continuerebbero a mantenere la loro voce in capitolo ed a conservare la loro azione di “controllo” delle Società consortili (tra le quali ASTEA). Con questo tipo di società si accentrerebbero solo parte delle funzioni che sono attualmente svolte in modo separato dalle varie società del territorio, mentre altre rimarrebbero tra le competenze delle singole società attualmente operanti, che manterrebbero tutto il loro know how e il contatto con i loro territori.

    In tutto ciò che cosa c’entrano gli schieramenti politici?

    Dal punto di vista mediatico e giornalistico la contrapposizione sulla problematica viene rappresentata utilizzando logiche  di schieramento politico con il centrodestra da una parte ed il centrosinistra dall’altra quando invece, proprio le prese di distanza dalla proposta presidenziale di molti Comuni guidati da liste civiche, dimostrano che, sul piatto della bilancia c’è la salvaguardia di un bene comune prezioso come l’acqua e quindi le valutazioni sono di carattere prettamente tecnico e che l’equazione consortile di primo livello = pubblico, consortile di secondo livello = privato questa volta non vale. Anzi il rischio potrebbe essere che il modello societario intrinseco alla prima soluzione potrebbe essere così costoso da portare al fallimento e dunque alla privatizzazione dell’intero sistema di gestione.

    Quanto sopra è la problematica espressa nel modo più semplice possibile che abbiamo reso sotto forma di Frequently Asked Questions (FAQ) per poterla spiegare nel modo più comprensibile possibile anche a chi di queste cose e dei meccanismi che le regolano, ha scarsa conoscenza.

    Ovviamente, su questa pagina e attraverso tutti i canali informativi di cui disponiamo, sarà nostra cura tenervi aggiornati sul decorso degli eventi.

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNuovo attaccante per il Villa Musone, ecco Davide Giuggiolini
    Next Article La lega ritorna sui Bagni pubblici di Via Bruno Buozzi a Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    50 Views

    Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

    By Radio Erre21 Agosto 20250

    Il giovane 2009 della Recanatese Ekem Mehemedi premiato come giocatore più giovane del Memorial in…

    Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

    21 Agosto 2025

    Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

    21 Agosto 2025

    C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

    21 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”
    • Anonimo su Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”
    • Anna Maria Ragaini su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • Anonimo su L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}