Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Boxing Academy Loreto – vittoria internazionale per Elia Gironelli

      30 Settembre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Alluvione un anno dopo, tra ristori mancati e rischio cementificazione

      2 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti

      8 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Non è cosa da poco destinare 2 milioni 120 mila e 700 euro. Dire che merita attenzione è un eufemismo.
    Politica

    Non è cosa da poco destinare 2 milioni 120 mila e 700 euro. Dire che merita attenzione è un eufemismo.

    Radio ErreBy Radio Erre2 Agosto 20235 commenti13 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Rosalba Ubaldi, vice sindaco di Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    La prima osservazione che viene spontanea è che quella cifra così importante e così non ripetibile si sarebbe potuta destinare meglio in relazione alle esigenze della città.

    Sì, mi riferisco ad opere quali il completamento del Kursaal, il parco del Castello, la manutenzione del Nervi chiesta anche dalla Soprintendenza e probabilmente sollecitata, l’avvio del Palazzetto dello Sport o altro ma anche ad emergenze, che tali sono diventate per non essere state affrontate nei tempi giusti come il verde della nostra città. E’ di ieri l’altro la notizia dei due smile riottenuti per il terzo anno consecutivo per le nostre piste ciclabili. Per nostra fortuna, qualcuno ne dovrebbe aver verificato lo stato, non appena manotenute. Di sicuro non oggi. Le loro condizioni di appena qualche giorno fa’, quando personalmente le ho percorse, erano indecorose soprattutto quella sul Potenza e la pista Coppi dove ormai si passa solo in fila indiana. La vegetazione spontanea ha invaso il fondo e va rimossa e quindi ripristinato il fondo ed il colore.
    Ma non intendo riferirmi solo alle condizioni delle piste ciclabili. Non si è provveduto minimamente a potare le palme. Basta vedere in quali condizioni sono quelle di via Palestro o lungomare del quartiere Castennou, compresa una palma completamente andata e da sostituire o quelle di viale Cristoforo Colombo che invadono i parcheggi, sia liberi che a pagamento con grave rischio di entrare negli occhi di chi parcheggia ma anche di chi attraversa la strada sulle pedonali. Basta vedere in quali condizioni sono i marciapiedi di viale Sirio invasi dalle canne e da altra vegetazione appena rimossa, in modo molto approssimativo e cioncio non appena abbiamo presentato apposita interrogazione. E che dire delle chiome dei pini in varie zone della città o dei platani sulla SS 16 o dei lecci in via Dante ? Se mai dovesse venire una sventata di quelle potenti peraltro già avuta nel 2016 o 2017, non so come potremmo evitare danni molto pesanti. E che dire delle aiuole lungo il corso, dove sono state abbattute o sono cadute le piante, lasciate vergognosamente alla mercè di cani e padroni maleducati senza neanche posizionarci le ciotole poste a meno di mezzo metro dalle stesse? L’elenco potrebbe essere molto mooolto lungo ed incrementato da tutto quello che, a trozzi e bocconi, è stato approntato e continua ad essere approntato o a seguito di segnalazioni sui social o tramite interrogazioni. E per fortuna che i nostri operai/giardinieri, quando non sono distolti da quello che stanno facendo per correre altrove, eseguono con coscienza i vari interventi con professionalità…ma non basta. Manca completamente una programmazione e soprattutto la conoscenza della città e delle sue esigenze soprattutto per la preparazione all’accoglienza dei turisti e direi….il buon senso.
    Ed allora, ci saremmo aspettati che una cifra consistente e adeguata, fosse stata prevista per curare il verde una tantum per poi rimettersi in riga per il mantenimento degli standard perseguiti. Niente di tutto ciò.
    Troviamo 30.000 € che in mancanza di destinazione più precisa lasciamo alle spiegazioni che ci ha dato l’assessore. Servirà a portare via la legna dalle spiagge, ci ha detto. Beh, ci auguriamo che quella cifra serva a nuovi possibili arrivi di legnami non agli esistenti. Significherebbe fare ad agosto un intervento che, è vero non è stato adeguatamente fatto, ma doveva essere realizzato a giugno. E questo sarebbe il danno oltre la beffa. Come ci auguriamo che nessun altro lavoro invasivo venga ormai avviato in questo mese di agosto… operai stamane alla fontana Mondial. Normale manutenzione ???

    In merito alle progettazioni…. Almeno 194.000 le spese previste, salvo quelle all’interno dei progetti. Diremmo, tanti soldi !!! Si vede che siamo ricchi ! Partiamo dai 60.000 per incarichi una tantum di supporto al RUP. Caspita ! Ho già avuto modo di esternare ad Assessore e Responsabile che con quella somma ci esce una figura professionale BIM a tempo pieno e per un anno e avanza anche altro. Mi chiedo perché con molto meno di quella cifra non formiamo all’uso del BIM i nostri architetti e geometri? Ho cercato di informarmi di più su internet. Ho trovato che la Acca, ma anche altre società di formazione informatica specifiche per i LLPP , con circa 290 € pro capite/professionista, offrono la formazione specifica e con 500 € la certificazione (o attestazione) a seguito di esame. Con 60.000 sicuramente si può acquistare programma e formazione che diventa un patrimonio dell’Ente e non un una tantum.
    Affidare ad un professionista esterno, è sicuramente uno sperpero di denaro fine a se stesso o fine al progettista scelto che ovviamente ringrazia, oppure un modo per affidare ad altri la responsabilità di quanto prodotto. E così non va. Noi abbiamo fior fiore di responsabili che si assumono la responsabilità di quello che producono con il loro lavoro, non semplicemente mettendo una firma sotto il lavoro di altri professionisti. E’ per questo che nel caso dei responsabili è prevista una indennità, in qualche caso significativa.

    Vado velocemente ad esaminare le altre destinazioni dell’avanzo che mi hanno sollecitato “curiosità”.

    Il primo è il progetto servizi sport inclusivo per persone con disabilità, sinteticamente l’assessore ci ha detto che si tratta dell’acquisto di tre ciclobus, all’interno di ciascuno dei quali è prevista la possibilità di ospitare un disabile che possa guidare la bici anche con le mani.
    Se abbiamo ben capito, ma non garantiamo perché tutto a voce e solo una foto/esempio sul cellulare, si tratta di un furgonato cioè un mezzo coperto da teli di plastica per proteggere i, max 12, ragazzini dalla pioggia, con un conducente adulto – volontario – che li conduca a scuola o alla frequenza sportiva. Se abbiamo ben compreso dovrebbe trattarsi di bici con pedalata assistita. Il “mezzo “ non ha bisogno di alcuna licenza né patente perché – nonostante si tratti quasi di un piccolo pulmino – è considerato come una bicicletta. Cioè l’ideale per muoversi nel biciplan illustrato in assemblea.

    Ammettiamo che forse siamo poveri di fantasia ma qualche domanda ci viene spontanea. Quali ragazzini non sanno andare in bicicletta e debbono essere invogliati a farlo. Abbiamo nella nostra città disabili che, non potendo usare le gambe per pedalare, utilizzano bici a mano ? Io ne ho visti tanti, per la mia esperienza, ma non al Porto, dove chi usa la carrozzina con i comandi a mano lo fa con un mezzo elettrico oppure con la semplice, ma decisamente difficile, spinta delle mani sulle ruote. Ma mettiamo che ce ne siano alcuni che vogliano imparare. Lo vedremo. Il bici bus (o meglio i 3 bicibus, si muoveranno per la città soprattutto per recarsi a scuola o per andare al campo sportivo o in una delle palestre. Dice l’assessore, sarà l’inizio dell’utilizzo delle strade con le piste ciclabili. Certo, il bici bus non potrà andare sulle piste esistenti per i motivi anche sopra espressi, ma si muoveranno per le strade urbane. Cioè, compriamo la frusta molto prima del cavallo. Pensa davvero l’assessore che basterà mettere i 30 all’ora e dipingere sull’asfalto il simbolo della bici sia pure spendendo ben 50.000 € di segnaletica all’uopo, per far muovere i bici bus in sicurezza ? Ma davvero? Cioè : prima dobbiamo rifare gli asfalti laddove rovinati, poi dipingere il fondo con la segnaletica e magari dobbiamo chiedere anche ai vigili urbani di scortare il bici bus se vogliamo che essere sicuri perché l’uso promiscuo delle strade per bici bus e traffico veicolare ha già indotto chi ci ha provato (tipo Teramo) a desistere. Ma pensate davvero che quel bando consentiva solo l’acquisto dei bicibus? No davvero, il solito capriccio dell’assessore. Magari a dircelo prima, e non due giorni fa, avremmo potuto dare qualche idea più realizzabile.

    Per quanto riguarda il certificato di prevenzione incendi del plesso Medi avete previsto 50.000 €. I lavori propedeutici al rilascio del certificato erano stati ultimati e se manca il certificato penso che possa essere compreso nello stanziamento previsto allora. Magari non è stato consegnato dal professionista ma avete chiesto al geom. Re quale è lo stato dell’arte ? Magari ha ancora dei soldi da spendere. Da quanto ricordo l’ing Micucci aveva l’incarico, i lavori erano stati eseguiti e alcuni particolari dovevano essere aggiornati al Comando dei VVFF, a seguito del covid. Mancavano i nominativi, delle società sportive che utilizzano la palestra, da sottoporre ai corsi di addetti antincendio e che erano stati chiesti al nostro ufficio Sport. L’intervento era stato completato come nella scuola materna dove il professionista incaricato era un altro, di cui non ricordo il nome. E al geom Re, oltre che di questo, qualcuno ha chiesto notizie del progetto del parco del Castello? Certo il geom Re non ha la qualifica di BIM specialist, come nessun altro collaboratore finora, ma magari ha memoria di quanto fatto.

    Nulla da eccepire sui lavori del marciapiede e isolamento della scuola elementare. All’epoca non fu possibile realizzarlo per mancanza di risorse e successivamente non ne abbiamo più avuta la possibilità. Vorrei ricordare a tutti che il Comune di Porto Recanati che si ritrovava a non avere una scuola adeguata alle esigenze (la popolazione scolastica era collocata e presso la Diaz e presso il preventorio, con l’ Amministrazione Fabbracci e con un accordo di acquisizione futura firmato nel 2006, come ci aveva suggerito l’Autorità di vigilanza, nell’ambito di un progetto urbanistico della zona, aveva acquistato dal costruttore quella scuola di oltre 3.700 mq (nove blocchi di 400 mq ciascuno oltre i corridoi) più l’area attorno per circa un totale di 5000 mq a 500 € al mq. In tutto 1.831.000 €. Non avete sentito male, proprio 500 € al mq. Mancavano i marciapiedi …ma noi non avevamo le risorse. Oggi giusto farli senza tante schionne. Peccato che non ci abbiate fatto vedere il progetto, come non ci avete fatto vedere NESSUN progetto.

    Curiosa la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle scarpate in via degli Ulivi, in via degli Aceri e nella scarpata del campo sportivo. Con 20.000 € penso che ci mettiate in sicurezza molto poco. Forse nelle due vie, ci taglierete le siepi pronte poi per essere manotenute nuovamente dopo qualche mese scarso, ma sulla scarpata del campo sportivo non metteteci le mani. Non è nostra proprietà ma della società Autostrade. E questo tutti voi che siete migliori di noi, dovreste saperlo, ma noi ve lo ricordiamo.

    Infine i due interventi più corposi : parco Europa e il giardino dell’asilo nido.

    Per Parco Europa, che sicuramente ha bisogno di una riqualificazione, ci era stato fatto vedere, ma solo vedere, il progetto all’epoca del progetto di rigenerazione urbana poi abortito. Non abbiamo trovato traccia di delibere di giunta e di documentazione. Eppure adesso dovremmo avere tutto tracciato…rispetto a prima. E 450.000 € sono una bella somma. Ci avrebbe fatto piacere poter esaminare il progetto ma, testardamente, non ce lo avete messo a disposizione anche se evidentemente pronto. Chi lo ha redatto e chi ne ha stabilito i costi ? E se è lo stesso progetto presentato per il piano di rigenerazione urbana, sono stati adeguati i costi al nuovo prezzario regionale essendo trascorsi ormai due anni ? Non credo, se ho buona memoria e la cifra era la stessa. Un p.s. Solo a sera, ieri, ho avuto la possibilità di esaminare la documentazione che lei ha inviato alla mia collega. Una peculiarità balza agli occhi. O il quadro economico allegato non è completo oppure si tratta di numeri diversi. Destinate 450.000 € all’opera e nel quadro economico compare la somma di 378.000 €.

    Per il giardino dell’asilo nido, dietro mia insistente richiesta, dopo mille peripezie verbali, abbiamo solo appunti, abbiamo fatto qualche ipotesi etc…, ho potuto constatare che un progetto già c’è ed è ad opera dell’agenzia del demanio, anche questo. Meno male che c’è l’agenzia del demanio…anche per un giardino. Perché poi non è vero che l’agenzia del demanio è gratis perché nel progetto dell’asilo nido la spesa di progettazione è di circa 86.000 €, però ci evita un’altra responsabilità, cioè quella di progettare in casa o di fare un bando. No, quel progetto, ancorchè completo di tutto, non lo abbiamo potuto non avere ma neanche vedere. Il perché è facile da comprendersi. Di fatto l’incarico si sarebbe dovuto dare dopo questa approvazione dell’avanzo e non so con quali principi è stato fatto prima.
    Mi avete detto che l’area verde/giardino, è indispensabile per la funzionalità e la fruibilità o meglio l’agibilità dell’asilo nido. Ma allora, quando avete approvato il progetto del nido, perché non lo avete detto né scritto in delibera? Misteri….
    Considerando che, allo stato attuale ma non penso sia finita qui, la cifra finora impegnata per il nido, il cui progetto è consultabile, è di 1.132.000 € di cui 720.000 € di fondi PNRR a cui vanno aggiunti i 400.000 di oggi per il giardino, sono andata a rivedere le relative delibere e determine approvate ed a parte che nella descrizione del progetto preliminare si afferma che si tratta di un asilo nido nel comune di Montegranaro (evidente refuso !!), nel crono programma viene indicato nella data del 31.05.23 l’aggiudicazione dei lavori e in quella del 30.6. 2023 la consegna degli stessi per essere completati entro il 31.12 2025 e considerando che ci si è affidati alla INVITALIA quale centrale di committenza, chiediamo come mai quelle date non sono state rispettate e, se lo sono state, perché non sono state rese note o se ci sono ritardi e addebitabili a cosa considerando le regole rigide dei fondi PNRR.

    Mi si conceda di osservare con rammarico la chiusura totale di assessore e tecnico responsabile in merito alla visione/consegna dei documenti. E’ vero, non è prevista per legge, in questo atto, la presenza dei documenti istruttori (ma a dire la verità non ce li avete fatti avere neppure in occasione dell’approvazione del programma OOPP per il bilancio di previsione) ma non potete non rispettare quanto previsto all’art. 43 del TUEL che sancisce come ai consiglieri di minoranza debbono, a richiesta, essere fornite tutte le informazioni ed atti, formali ed informali, ufficiali ed ufficiosi, procedimentali o endoprocedimentali che consentano di esercitare il proprio ruolo e di esprimere consapevolmente il proprio voto. E’ dal 2000 che è così e se qualcuno in precedenza non ne ha fatto richiesta sono fatti loro ma noi ci appelliamo alla legge. Svolgere il ruolo di consigliere di minoranza non è semplice e richiede molta coerenza e tenacia, ma noi le abbiamo entrambe.

    Concludo con una considerazione di cui mi assumo ogni responsabilità : a mio parere si tratta, in molti casi, di cifre messe a caso o comunque molto approssimative, pronte ad essere variate e destinate diversamente fuori dal Consiglio Comunale dove la possibilità di discuterle non tornerà più e dove…saprete sbagliare da soli o meglio insieme ai tecnici.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: Scassinate al Bar del Sole cinque slot, bottino da 6mila euro
    Next Article 900 mila euro che andrete a spendere in maniera frastagliata e senza una visione della città.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Alberto Capilupi, amministratore on 2 Agosto 2023 11:56

      Per equita’ informativa e per rispettare la neutralita’ politica di questo gruppo, sarebbe opportuno che l”autore dell’articolo pubblicasse anche una risposta, andando ad intervistare chi attualmente governa questo Comune

      Reply
      • Anonimo on 2 Agosto 2023 18:01

        Quello che lei chiede è “giornalismo”. Un’altra cosa tispetto a pubblicare un pippone incomprensibile come questo.

        Reply
    2. Anonimo on 3 Agosto 2023 14:37

      So che cos’e’ il giornalismo, anche perche’ sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti).
      Il giornalista puo’ essere anche di parte se scrive per una testata cartacea oppure on line.
      Ma questo gruppo non e’ una testata, bensi’ una libera aggregazione di persone interessate alla difesa della costa e a dare informazioni di interesse sociale.
      Detto questo, faccio un appello al buon senso e all’autocensura per evitare strumentalizzazioni politiche o religiose.
      Chi non su adegua corre
      Il rischio della mancata approvazione, con l’implicito invito di rivolgersi altrove.

      Reply
      • Anonimo on 4 Agosto 2023 9:45

        Giustificazione incomprensibile come il pippone in questione. Forse occorrerebbe una mediazione da giornalista per pubblicare le stesse cose tenendo conto più del pubblico che di chi ha interesse a farsi propaganda. O no?

        Reply
    3. Anonimo on 4 Agosto 2023 8:05

      Concordo e rinforzo il giudizio sul PIPPONE. Un pippone indecifrabile senza capo né coda. Non serve essere iscritti per dar lezione di giornalismo. Almeno, non qui.
      Siamo liberi. Non prezzolati.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    3 Views

    CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

    By Radio Erre8 Ottobre 20250

    Nuovo stop per il CSI Recanati che nella partita infrasettimanale di coppa Marche perde in…

    Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

    8 Ottobre 2025

    Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

    8 Ottobre 2025

    Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

    8 Ottobre 2025
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo veneziano su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}