Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

      18 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali

      18 Agosto 2025

      Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche

      18 Agosto 2025

      21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”- 23 e 24 Agosto

      18 Agosto 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali

      18 Agosto 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche

      18 Agosto 2025

      21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”- 23 e 24 Agosto

      18 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali

      18 Agosto 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche

      18 Agosto 2025

      21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”- 23 e 24 Agosto

      18 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Gdf Fermo: il bilancio della sua attività
    Cronaca

    Gdf Fermo: il bilancio della sua attività

    Radio ErreBy Radio Erre18 Settembre 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 72

    In occasione della stagione estiva che volge al termine, è stato disposto un potenziamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria su tutto il territorio provinciale; scopo dell’intensificazione operativa, anche sulla base delle indicazioni della locale Prefettura volte al mantenimento di un elevato livello di sicurezza e legalità – esigenze sempre fortemente avvertite dai cittadini e dalle amministrazioni locali – è stato quello di implementare un solido presidio a tutela della legalità, sia per garantire condizioni di concorrenza leale tra le imprese, sia per assicurare alla popolazione di trascorrere un sereno periodo di vacanza.

    Oltre al consueto impiego delle pattuglie del Servizio di pubblica utilità “117”, che assicurano una capillare e continua presenza del Corpo sul territorio, sono stati coinvolti ulteriori finanzieri, frequentatori del 93° “Corso Allievi Marescialli” della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila, che hanno operato al fianco delle Fiamme Gialle Fermane per rafforzare il presidio di legalità e sicurezza, con particolare attenzione alle zone più sensibili della provincia: stazioni ferroviarie, altri scali del trasporto pubblico, strutture ricettive e luoghi di aggregazione. Nello specifico, i militari hanno identificato 1895 persone, controllato 1187 veicoli ed elevato 48 verbali per violazioni al codice della strada.

    L’azione di contrasto ha riguardato molteplici aree di intervento, fra le quali: la trasparenza dei prezzi del carburante, il lavoro irregolare, il traffico di sostanze stupefacenti e la diffusione di prodotti contraffatti o non conformi rispetto agli standard di sicurezza.

    La Guardia di Finanza di Fermo, nel corso degli ultimi tre mesi caratterizzati fisiologicamente dall’incremento del traffico veicolare soprattutto in occasione del ferragosto e del “controesodo”, anche in considerazione del perdurare degli aumenti dei prezzi dei carburanti praticati al pubblico, ha svolto numerosi controlli che hanno coinvolto sia i distributori di carburante autostradali che quelli operanti sulla ordinaria rete stradale. Le attività ispettive, finalizzate a contrastare irregolarità ed eventuali manovre speculative, hanno interessato  una platea di soggetti accuratamente selezionati sulla base di analisi di rischio condotte sia a livello periferico che a livello centrale – a cura della Componente Speciale del Corpo – si sono estrinsecate nella verifica del rispetto delle disposizioni concernenti le comunicazioni obbligatorie dei prezzi applicati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della corrispondenza tra prezzi indicati (con riguardo anche alle corrette modalità di esposizione al pubblico) e quelli effettivamente applicati, oltreché nel controllo sul corretto assolvimento degli obblighi fiscali, sul regolare funzionamento dei sistemi di erogazione e la qualità del prodotto venduto.

    Molteplici ed efficaci sono state le operazioni volte al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, sovente espletate con l’ausilio delle unità cinofile specialmente in prossimità di locali notturni e luoghi di aggregazione della movida locale, con particolare attenzione alle zone litoranee, decisamente più permeabili alle attività criminose, in particolar modo nel periodo estivo.

    La sostanza stupefacente sottoposta a sequestro, anche a seguito di specifiche attività d’indagine, complessivamente ammonta a quasi 180 kg, per un valore stimato di circa un milione e ottocentomila euro, con denuncia all’Autorità Giudiziaria di 7 responsabili in violazione dell’articolo 73 del Testo Unico delle leggi in materia di stupefacenti; sono state, altresì, segnalate alle competenti Prefetture ulteriori 85 persone, ai sensi dell’articolo 75 del medesimo Testo Unico.

    In concomitanza di un noto evento musicale locale, nell’ottica di garantire una stringente cornice di sicurezza alla cittadinanza e nell’ambito di un massiccio ed articolato dispositivo interforze predisposto dal Questore di Fermo (unitamente alla componente specialistica del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona ed altre forze di Polizia), sono stati sequestrati circa 120 grammi di sostanze stupefacenti, tra infiorescenze di marijuana, hashish, “spinelli” già pronti per il consumo, cocaina, ecstasy e metanfetamine, per un valore stimato di oltre 3.000 euro. Tali sostanze erano abilmente occultate sulle persone, fra gli oggetti personali o all’interno di autovetture. Complessivamente, nell’occasione sono state segnalate 55 persone a 21 diverse Autorità Prefettizie per la violazione dell’articolo 75 del D.P.R. 309/1990 del “Testo Unico”. A sette di loro, inoltre, è stata ritirata immediatamente la patente di guida, atteso che gli stessi, trovati in possesso di droga, erano alla guida delle autovetture sottoposte a controllo.

    Sempre nel corso di un mirato servizio interforze disposto dalla Questura di Fermo in località Lido Tre Archi, i finanzieri hanno bloccato un’auto con tre persone a bordo al fine di esperire un approfondito controllo. Il cane antidroga, fiutando la sostanza stupefacente, ha segnalato uno dei passeggeri, trovato in possesso di due dosi di droga. All’uomo di 30 anni è stato notificato il verbale di contestazione amministrativa e contestuale divieto di reingresso nel quartiere, così come disposto dal nuovo Regolamento di polizia locale del Comune di Fermo, emesso al fine di scoraggiare l’afflusso di tossicodipendenti, specie se provenienti da altre province.

    In un’altra occasione, le unità cinofile antidroga con i cani Fancy e Grant, in sinergia con la Polizia di Stato della Questura di Fermo, hanno scovato, nei pressi di un parcheggio situato nel quartiere Lido Tre Archi, un’auto “delivery” con all’interno centinaia di dosi di droga già accuratamente divise e pronte per la distribuzione o per essere consegnate a domicilio direttamente agli acquirenti.

    Importanti risultati sono stati conseguiti anche nell’ambito della lotta alla contraffazione marchi e dell’attività posta in essere a tutela della sicurezza prodotti, diritto d’autore e del Made in Italy. Sono stati sequestrati oltre 106 mila prodotti non sicuri ai sensi del “codice del consumo” (decreto legislativo 206/2005), nonché 510 articoli contraffatti con la conseguente segnalazione di 5 soggetti alla Procura della Repubblica di Fermo, ai sensi degli articoli 474 (commercio di prodotti con segni falsi) e 648 (ricettazione) del codice penale.

    Nel comparto tributario, i Reparti del Comando Provinciale hanno effettuato 176 ispezioni e riscontrato 32 irregolarità in materia di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati e dei corrispettivi, anche a seguito di segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”.

    Nell’ambito di interventi volti alla verifica del rispetto della normativa sul lavoro, sono stati individuati diversi lavoratori in nero ed elevate sanzioni nei confronti dei relativi datori di lavoro per aver impiegato manodopera irregolare e/o in nero. Quest’ultima rappresenta una piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.

    L’attenzione e la trasversalità dell’azione del Corpo a presidio del territorio per la ricerca di fenomeni di sommerso d’azienda, di lavoro, nonché per la prevenzione di tutte le tipologie di traffici illeciti resterà sempre alta al fine di prevenire e contrastare quelle condotte illecite che minano la sicurezza della collettività e violano le regole del mercato, salvaguardando sia i cittadini che le imprese operanti nel rispetto delle regole.

    Le condotte penalmente rilevanti sono attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e, sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.

    guardia finanza Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleQuerela/non querela e mai chiarimenti esaustivi
    Next Article Ripartono i corsi di arti marziali alla Hachiman Dojo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    130 Views

    Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali

    By Radio Erre18 Agosto 20250

    Mi chiamo Monaldo Moretti, ho 53 anni e sono co-fondatore di Zapruder Filmmakersgroup, collettivo di…

    Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

    18 Agosto 2025

    Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche

    18 Agosto 2025

    21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”- 23 e 24 Agosto

    18 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • anonimo su Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”
    • Anonimo su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • anonimo su Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}