Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: mezz’ora di ritardo per la partita del CSI: mancano le bandierine
    Cronaca

    Recanati: mezz’ora di ritardo per la partita del CSI: mancano le bandierine

    Radio ErreBy Radio Erre24 Settembre 202312 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    stadio Tubaldi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 40

    È la goccia che ha fatto traboccare il vaso quanto accaduto venerdì sera per il calcio d’inizio della partita Csi Recanti – Union Potenza del girone E della seconda categoria. È stato necessario aspettare una buona mezz’ora l’arrivo del custode dello stadio Tubaldi, l’unico ad avere la chiave degli armadietti dove erano riposte le bandierine che obbligatoriamente debbono sventolare ai quattro lati del rettangolo di gioco. Come se ciò non bastasse anche l’amara sorpresa di trovare sporchi gli spogliatoi dell’arbitro.

    Silvano Filipponi

    “E’ la solita storia – sbotta il presidente onorario Silvano Filipponi. Non sono nuove queste situazioni di disagio che incontra la nostra società nell’utilizzare lo stadio Tubaldi che il Comune ha concesso in gestione alla società della Recanatese”.

    Romano Frenquelli

    Gli fa eco Romano Frenquelli, presidente del CSI: “Eppure – ci dice – basterebbe una maggiore collaborazione nella fruizione dell’impianto sportivo per rendere tutto più facile e anche vantaggioso per la stessa Recanatese. Noi non abbiamo accesso alle attrezzature, non avendo le chiavi degli armadietti, e non possiamo, quindi, toccare nulla. Anche i fari dell’illuminazione notturna sono accesi e spenti in maniera automatica dalla società della Recanatese e noi non possiamo intervenire. Metti che finiamo 10 minuti prima, potremo pensare noi a spegnere l’illuminazione, invece no, ci pensano loro a distanza: la società è molto accentratrice. Sarebbe più facile per noi se potessimo gestire in autonomia almeno la porta d’ingresso, l’acqua o l’illuminazione, soprattutto sarebbe meno dispendioso anche per loro. Invece per qualsiasi cosa dobbiamo chiedere il permesso. Se avessimo avuto le chiavi dell’armadietto, dove sono risposte le bandierine, le avremo poste noi in campo invece di aspettare l’arrivo del custode del Tubaldi. Lo stadio è una struttura pubblica – ricorda ancora Frenquelli – e come tale è di tutti i cittadini”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: fuggono senza tanti saluti 4 rifugiati accolti in città
    Next Article Un buon punto per la Recanatese, Melchiorri e Carpani in gol nel 2 a 2 di Pontedera
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. Anonimo on 24 Settembre 2023 12:50

      Come i bambini piccoli. Il pallone è mio e comando io!
      Si comportano da padroni ma padroni non sono. Il Tubaldi è proprieta’ del comune, quindi di tutti i cittadini e di tutte le associazioni sportive ad esso legate.
      I tre milioni di mutuo sono stati attivati a favore di tutti, non solo a favore della società privata di calcio professionistico.
      Se vogliono comandare…si costruiscano uno stadietto privato. Come fanno gli inglesi, gli arabi,come ha fatto Agnelli.
      Fuori i soldiiii! Industriali chiacchieroni.

      Reply
    2. Ugo on 24 Settembre 2023 13:40

      Chi ha in mano il campo sportivo ?
      Quale società?
      Chi è l’assessore allo sport ?
      Rispondete a queste domande e tirate le somme
      Dispiace per Filipponi
      E c tutto il CSI veri Amatori dello sport calcio
      Senza scopo di lucro
      Solo passione e tanti sacrifici

      Reply
    3. Giovanni Ferrante on 24 Settembre 2023 16:40

      Io invece credo che una società dilettante debba rispettare gli enormi sacrifici economici che una piccola società, come la recanatese, affronta per svolgere un campionato professionistico (ricordo che la samb, piacenza, l’aquila Barletta e così via giocano in campionati inferiori) Per cui già è molto se il comune vi permette di giocarci (personalmente non darei il permesso.) Badate bene che lo scrivente non è di Recanati ma Abruzzese

      Reply
      • Anonimo on 25 Settembre 2023 0:38

        Allora ti fai lo stadio di proprietà!
        Io gioco con l EUROPACALCIO in seconda categoria squadra nata a Recanati e che deve pagare l affitto x giocare a Loreto perché nella nostra città non ci sono campi di calcio per 2 motivi.
        Il primo perché è stato buttato in aria x un parcheggio x far pascolare le pecore ..
        Secondo il comune e Recanatese a braccetto fanno quelli che vogliono con i nostri soldi…

        Reply
      • Anonimo on 25 Settembre 2023 17:09

        Signor Ferrante, (parente del calciatore della Reca?) Lei sarebbe contento di pagare un mutuo di 25 anni attivato dal suo comune per pagare le
        spese di una società privata? Ecco, si aggiorni e non scriva fesserie. Questi sono i fatti:
        Determinazione dirigenziale: Nr. settoriale 281 del 21/09/2023
        Il Dirigente dell’Area Tecnica
        Premesso che:
         il Comune di Recanati è proprietario dell’impianto sportivo dello Stadio “Nicola
        Tubaldi”;
         la struttura è usata e gestita dall’U.S. Recanatese Srl (ex ASD), giusta Convenzione
        biennale, prorogata di un ulteriore biennio giuste Determine Dirigenziali dell’Area
        Servizi al Cittadino ed Affari generali n. 908 del 18/12/2019 e n. 415 del 24/06/2021,
        valevole fino al 31/12/2023 e prorogabile per un ulteriore anno;
         la U.S. Recanatese Srl è stata promossa dal campionato dilettantistico
        al campionato professionistico di Serie C;
         il Comune e’ intervenuto con il rifacimento del manto in erba sintetica
        omologato FIGC-LND e agli standard FIFA Quality Pro;
         con Delibera di Giunta Comunale n. 204 del 28/06/2022 è stato approvato il progetto di
        grado definitivo presentato dall’Arch. Andrea Biti, commissionato dal gestore U.S.
        Recanatese Srl con “ACCOLLO TOTALE” delle relative spese, dei Lavori di adeguamento del
        campo sportivo “Nicola Tubaldi” alle norme FIGC per il campionato professionistico di
        serie C e alle norme di sicurezza degli impianti sportivi CUP H22H22000350004,
        dell’importo complessivo di € 1.641.387,26, di cui € 915.432,75 per lavori (di cui €
        27.000,00 di oneri per la sicurezza inclusa) ed € 725.954,51 per somme a disposizione
        dell’Amministrazione;
         con Determina Dirigenziale dell’Area Gestione Risorse n. 503 del 19/07/2022 è stata
        disposta l’assunzione di apposito mutuo con l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) pari
        all’importo complessivo dell’intervento di cui trattasi € 1.641.387,26.
        È TUTTO CHIARO ORA? Per sua ulteriore informazione, nella
        stagione passata la media TOTALE degli spettatori al Tubaldi, non ha superato i 450 a partita.
        Forza Sivano! Forza CSI !

        Reply
      • Anonimo on 26 Settembre 2023 13:14

        Aaa…. Ferrante! ma che caxxo stai a di’?
        La Recanatese fa enormi sacrifici economici?
        Si! Coi soldi del comune e dei cittadini costretti a pagare il mutuo.
        La Recanatese SRL nun tira fuori na lira.

        Reply
    4. Anonimo on 24 Settembre 2023 17:50

      La cosa più grave è che il comune di Recanati versa nelle casse della ASD Calcio Recanatese ben 80.000 euro l’anno per la gestione di un impianto pubblico…roba da matti. La asd non è più una società dilettantistica ed al contrario essendo professionista, così come accade dovunque, dovrebbe pagare per utilizzare le infrastrutture

      Reply
    5. Atri Pineto on 24 Settembre 2023 22:59

      Ferrante Giovanni…ma facci il piacere! Lo stadio è del comune! È già tanto che la società professionistica ci giochi senza aver tirato fuori un euro per la messa a norma. Giocano in un campo non loro, in concessione, quasi gratis.
      Badiamo bene che sei abruzzese, quindi non conosci i fatti. Noi però a te… diamo il permesso di scrivere cazzate. Tu sei di parte perché Edoardo gioca quassù , stipendiato da una societa professionistica che non tira fuori un soldo di suo! Dimostri di essere un tifoso che non conosce i fatti. Te lo ripeto, al Tubaldi hanno più diritto di giocarci i dilettanti, i professionisti dovrebbero giocare altrove, magari in uno stadio costruito coi soldi del presidente e dei componenti la società SRL.

      Reply
    6. Pifferaio odontotecnico on 25 Settembre 2023 16:14

      Ma non si fa prima a lasciare le chiavi dello sgabuzzi’ sotto il vaso di destra anziché fare queste figure da peracottari? O è un caso creato apposta dal proprietario del terreno di giuoco affinché vengano installate bandierine retraibili che escono fuori dal terreno al bisogno così da accendere un altro mutuo? Da sta gente afro -social- comunista tutto è possibile….

      Reply
    7. Anonimo on 25 Settembre 2023 18:18

      E’ Ferrante Giovanni giocatore professionista che milita nella Recanatese che ha scritto il commento?

      Reply
      • Anonimo on 25 Settembre 2023 20:16

        Il padre…

        Reply
    8. Anonimo on 27 Settembre 2023 21:22

      Alessandria Reca…2- 0 Ferrante non pervenuto.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    3.054 Views

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    By Radio Erre18 Settembre 20251

    Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale di Recanati.…

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    18 Settembre 2025

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Mimi su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}